
Search the Community
Showing results for tags 'windows'.
-
Allora in pratica volevo reinstallare windows perche si comporta in modo strano Solo che una key per clipstudio vale per due pc, quindi reinstallando windows credo che me lo conti come un secondo pc quindi mi chiedevo, se fosse possibile far passare la licenza nel "secondo pc" (ovvero lo stesso, ma con windows reinstallato), senza perdere un utilizzo della key stessa Ho gia chiesto sul forum d aiuto di clipstudio, ma rispondendomi in giapponese, e il traduttore fa schifo, pertanto cio capito poco/non sicuro su cio che abbiano detto
-
La realtà virtuale e il rendering in tempo reale per l'architettura arrivano anche sui dispositivi macOS grazie alla nuova release di eyecad VR 1.7. Da qualche giorno è infatti disponibile al download sul sito https://www.eyecadvr.com la versione macOS del software di visualizzazione architettonica pensato per esplorazioni interattive sia in VR che da Desktop, video animazioni veloci e render instantanei fino alla risoluzione di 4K. Ecco il video trailer della versione 1.7 di eyecad VR PRO dove si può anche notare un notevole incremento della qualità del Landscape Editor. Inoltre vi segnial
-
- realtime rendering
- software
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti, è possibile mettere in collegamento un pc windows e un mac per eseguire un distributed render di vray? Mi sono informato e da quel che ho capito ci sono dei problemi con i link dei files essendo i percorsi di windows riferiti a lettere e non a volumi come su mac. Conoscete procedure o soluzioni per farlo funzionare? Oggi ho provato e, il pc windows su cui viene eseguito il render trova il mac e il mac comunica con il pc windows ma quando parte il render ricevo messaggi di errore.
-
Ciao a tutti, in primis mi scuso se posto in hardware una domanda su un software ma non sapevo dove postarla. Dopo circa 10 anni sto per tor are a windows ed ho un po paura della cosa! La mia domanda e facile facile, utilizzando programmi come maya, zbrush, substance, mari etc mi consogliate di bloccare gli aggiornamenti di win o di faeli tutti man mano che escono? Avete qualche consiglio su come ottimizzare win pro e come utilizzarlo al massimo? Non vorrei ritrovarmi a perdere ore ed ore a sistemare bug o installare windows nuovamente! Altra domanda, domani installero t
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere, voi per lavorare con maya, rendering zbrush etc preferite Windows o Mac? So benissimo che la differenza di costo tra i due sistemi operativi e immensa e il pc è più facile da fare upgrade di hardware etc , però da come ricordo io Windows ha sempre problemi, necessita di continue manutenzioni, aggiornamenti driver, ore ed ore spese solo per tenere il pc in ordine, in più se si va in internet c'è un enorme rischio di prendere virus etc, mentre con mac e tutto piu semplice e alla macchina non ci pensi nemmeno, lavori e basta. Ora, sono più di 6 an
-
Ciao a tutti devo riformattare il computer e sono indeciso se rimanere su Windows 7 o passare Windows 10, uso max 2015 abbinato ad Iray su delle GTX 580, volevo sapere se può esserci un miglioramento (di tempistiche) dalla versione Windows 7 alla versione Windows 10. Grazie Luca
-
Ciao a tutti, ho installato su un IMac la macchina virtuale VMWARE per poter usare alcuni programmi di Windows. Il problema è che non riesco ad ottenere una regolazione dello schermo ottimale: se su Windows seleziono una risoluzione schermo che mi sembra adatta, non appena modifico la finestra di VMWare lo schermo mi cambia di nuovo la risoluzione, i testi di Windows diventano microscopici e le icone enormi...insomma vorrei capire come settare le impostazioni di visualizzazione dell'interfaccia di VMware senza che cambino ad ogni avvio o ridimensionamento manuale della finestra.
-
Ciao a tutti, ho appena acquistato un iMac 27" Retina 5k, con 1Tera di disco e 16G di Ram, OS Sierra. Vorrei dedicare una parte del disco fisso ad una partizione Windows, utilizzando Bootcamp (lavoro principalmente con programmi Adobe ma spesso ho bisogno di fare modellazione e rendering con Rhinoceros+Vray). So che è uscito Rhinoceros per Mac ma lo trovo ancora macchinoso e in ogni caso renderizzo con Vray, che per Mac non è stato sviluppato, quindi opto (purtroppo) per la doppia partizione. Vi chiedo se potete aiutarmi sulla configurazione della partizione: - quanto spazio mi
-
Ciao a tutti! è da circa una ventina di giorni che uso 3ds, e sono arrivata al punto in cui si inseriscono gli elementi parametrici come muri finestre porte etc. Riesco tranquillamente a creare i muri, quando poi vado ad inserire per esempio una finestra, purtroppo nel muro non si forma la bucature, quindi la finestra risulta all'interno del muro. Sapete dirmi come risolvere il problema? In teoria il muro dovrebbe bucarsi da solo no? Grazie mille
-
Buongiorno! Immagino (e spero) di stare per scoperchiare il vaso di Pandora La necessaria premessa è che, data la recente conclusione dell'università ed inizio di qualche concorso di architettura, ho iniziato ad affacciarmi al mondo del rendering architettonico (cosa ovviamente mai accennata ne richiesta durante il percorso accademico). Dopo anni addormentato fra aule scalcinate e professori ammuffiti, ho iniziato a scoprire che il mondo non era solo autocad e photoshop, ed ho iniziato a conoscere Rhinocheros, Vray, Illustrator, InDesign, Revit e così via (domandandomi...
-
buongiorno a tutti. ho una domanda da niubbio. io ho un vecchio portatile al quale ho cambiato l'hard disk. Vorrei metterci windows xp 32 bit ma ahimè ho perso il cd di installazione. sul sito della microsoft dove trovo il link per scaricarlo? ho solo link alla service spack 3..