
Search the Community
Showing results for tags 'vray'.
-
Buongiorno a tutti, Sono Nicolò , studente ormai prossimo alla laurea magistrale , che in questo ultimo anno si è appassionato parecchio all'arte della visualizzazione Architettonica con 3ds Max ( più che altro mi sono appassionato nel vedere i render di esperti in quanto sono chiaramente un neofita essendomi messo da poco ) .Fino a poco fa utilizzavo Corona render del quale mi ero innamorato però purtroppo ho notato che per scene pesanti ( e non solo) il mio pc non reggeva in quanto corona ha la possibilità di utilizzare solo la CPU ( io come pc attualmente ho un Asus GL503VM-ED032T Note
- 2 replies
-
- visualizzazione
- render
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
I sogni sono la più vera dichiarazione d'amore che facciamo a noi stessi. Quando viaggiamo, credo che essi assumano una forma completamente diversa. E l'amore, c'entra sempre.
-
Ultimo lavoro
-
- #architecture
- #architecturalvisualization
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Ciao ragazzi Volevo condividere con voi la mia Entry per la prima D2 Challenge. Challenge ispirata al lavoro di Hugh Ferriss. Osservando il suo lavoro ho avuto piu' volte l'impressione di una similitudine tra le sue ilustrazioni e la luce lunare, tra i suoi cieli scuri e lo spazio profondo. L'intento della visual era creare un'immagine monocromatica in maniera naturale. L'environment lunare era l'unico che potesse darmi quello che cercavo. Hugh Ferris e' stato un illustratore, un architetto e un artista visionario. Per cui ho cercato di celebrare il suo lavoro facendolo diventare un astron
- 18 replies
-
- illustration
- space
- (and 7 more)
-
Sono Silvia e sono una 3D artist. Il mio background artistico nasce da studi passati. Cinema e videogiochi mi hanno ispirato fortemente, così come ambientazioni post-apocalittiche, scenari di gioco come "The Last of Us" o scenari underground come "The Division". Sono sempre stata attratta da luoghi desolati, là dove il lato oscuro delle cose assorbe tutta l'attenzione. Tutto questo mi ha incentivata a trasferire la mia esperienza nei lavori 3D. L'idea di realizzare un bagno è nata dopo aver visto al cinema il film “Joker”, il fascino dei colori e il mood in cui le luci raccontano una sto
- 14 comments
-
Buongiorno a tutti, negli ultimi giorni,avendo un pò di tempo libero mi sono dedicato ad eseguire dei test sulle VrayLight e i loro parametri,tra cui lumen,kelvin e watt cercando di replicare delle lampadine reali. Non mi pare che questo argomento fosse già stato trattato sul forum in modo approfondito,(ho eseguito solo una ricerca veloce) e pare che su internet nei vari forum ci sia parecchia confusione su questi parametri. Mi piacerebbe conoscere il vostro parere e le vostre considerazioni a riguardo. Come tutti gli utilizzatori di Vray ben sapranno, dalla v
-
Porsche - The End Is Near 3ds Max 2019 - Vray Next GPU - After Effects CC
-
Ciao a tutti! Utilizzo Vray per Rhino e sono alle prime armi. Ho visto da alcuni tutorial che utilizzando l'Environment Fog posso creare una sorta di foschia che esalti l'effetto della luce, ma quando lo seleziono il render mi esce completamente nero, ho provato a cambiare alcune impostazioni del volumetric environment, ma il risultato non cambia. Sto realizzando un render di un ambiente completamente al chiuso, senza finestre e vorrei dare l'idea dei fasci di luce provenienti da alcuni faretti, esiste un altro modo per ottenere questo effetto? Grazie in anticipo Sofff
-
Lavoro di esercitazione di modellazione e rendering. Ho vissuto un periodo a londra vicino la metropolitana di Baker Street e ho voluto rendere omaggio a quel periodo. Sofware usati: Maya con Vray
-
Ciao a tutti, di nuovo problemi con vetri e motore vray. Devo renderizzare un terrazzo che ha balaustre in vetro, realizzate come chamfer box all'interno del programma (quindi niente rischi da geometrie importate che spesso mal funzionano) Il problema e è che con lo sfondo dietro, il vetro non traspare, In altre viste quando gli stessi vetro hanno dietro geometrie si comportano perfettamente, con lo sfondo dietro è un delirio. Come da indicazioni in un post trovato qui ho messo nell'environment di vray la mappa vraysky e nel secondo slot immediatamente sotto la copia dell'immagine
-
ho usato 3dsmax e vray per le texture (minimalissime); che la forza sia con voi :)
-
- starwars
- starwarfanart
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Questo è il mio primo environment, ispirato al film "Joker". Ho utilizzato Maya, Substance Painter, Marvelous Designer e Vray. Spero vi piaccia!
- 12 replies
-
Piccolo lavoro a tempo perso :)
-
Ciao a tutti, ecco la mia ultima fatica, una camera da letto :) Immagini realizzate con 3ds max, Vray e post prodotto Photoshop. Ho provato anche a creare una immagine notturna, di cui sono abbastanza soddisfatto, anche se forse manca un quel qualcosa che non so. Naturalmente critiche e consigli son ben accettati, anzi graditi, spero vi piaccia! :)
-
Chaos Czech ha presentato in anteprima un altro nuovo set di funzionalità previste in Corona Renderer 7, tra cui un "nuovo materiale PBR di base" chiamato CoronaPhysicalMtl. È un nome in stile V-Ray e il nuovo materiale include diverse funzionalità che Chaos Group ha aggiunto al materiale standard di V-Ray in V-Ray 5, comprese le impostazioni di lucentezza per i tessuti e uno strato di rivestimento trasparente per la vernice delle auto. L'attuale materiale Corona sarà ancora disponibile, ma è stato ribattezzato CoronaLegacyMtl. Chaos Czech sta lavorando a un convertitore integrato per trasfo
-
- pbr
- Corona Renderer
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao. Ho un'animazione di 3000 fotogrammi con IM e LC salvati (multiframe incremental e fly-through). Mi accorgo che dal frame 2000 al 3000 c'è un particolare da correggere. Mi tocca rifare tutta la sequenza di Tiff o è possibile sovrascrivere la piccola regione di quel particolare corretto ai file immagine già salvati? Se fosse possibile mi risparmierei tanto tempo. E' una questione ricorrente. Grazie per l'eventuale risposta.
- 4 replies
-
- 3ds
- after effecs
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ricordi Calore Affetto Sono state le tre parole chiave per creare questa immagine.
-
Salve amici, condivido con voi una parte della recente produzione realizzata per Lumina, in collaborazione con Cromazoo. Limbus , ambiente residenziale Still Life : Limbus Still Life : Galileo Still Life : Naomi Floor/Desk Still Life : Daphine Still Life : Cloe Cilindro Still Life : Daphinette Still Life : Eva/Eve Still Life : Flo Wall Still Life : Moove
-
Dopo anni di vagabondaggio per vari motori di render sono da qualche mese tornato al mio primo amore, Vray per 3dsmax (versione 5 hf 2) Cercando di consolidare il mio worflow per i photomatch mi sono imbattuto in un fastidioso problema al quale sembro non venirne a capo. Creo un piano in 3ds sul quale verranno proiettate ombre e riflessioni assegnando un materiale MtlWrapper e lo configuro come da figura. Tutto funziona perfettamente finchè utilizzo solo le ombre, se al materiale assegnato al Mtl Wrapper attivo le riflessioni (per simulare la superficie lucide del mio tavolo) appa
-
- vray
- vraymtlwrapper
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
La realizzazione di questo progetto nasce dall'ispirazione di una scena del film Joker. Ho provato a creare gli stessi toni e lo stesso mood sia attraverso i colori sia attraverso la luce. Desideravo imparare un motore di rendering diverso così ho optato per Vray. Ho utilizzato Maya per la modellazione e Substance Painter per il texturing.
- 13 replies
-
Un progetto personale per impratichirmi con il substancepainter; modellato in 3dsmax, post in photoshop ;)
-
3ds Max, Marvelous Designer, V-Ray, After Effects.
-
Urban Contrast | Dark Band Studio Five seconds after the first submission for the D2Challenge I said: "perhaps a not aerial version might worth it". Looking around for inspiration about "horror vacui"...or something similar, I tried to bear in mind the main Hugh Ferriss guideline pairing it with astonishing attention to detail by Geof Darrow (Hard Boiled, Big Guy, The Matrix) illustrations and dramatic landscape watercolour drawings by Gipi (UnaStoria, Notes for a War Story, Land of the Sons). Check the post-production breakdown video down here. Hope you will enjoy it!!! H
-
- vray
- d2challege
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
3ds Max - Vray Next Gpu - Photoshop CC www.ramizvardar.com