
Search the Community
Showing results for tags 'threadripper'.
-
E venne il giorno... finalmente dopo una ricerca durata settimane e soprattutto grazie all'aiuto e alla competenza di Carlo ( @zatta 3d ) siamo riusciti ad avere una configurazione finale per questa workstation , non è stato semplice soprattutto reperire la disponibilità del dissipatore , ma il bambino è pronto per essere creato . Un ringraziamento anche a Dimitar che era pronto a fornirci cpu e mother per velocizzarne l'assemblaggio . Adesso sta alle abili manine di Carlo stirarle il collo e overcloccare cpu - gpu - ram . Vi saluto , vado a fare una rapina per poter far emettere l'ordine :)
- 449 replies
-
- threadripper
- overclock
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Finalmente, dopo una lunga e meritata attesa sono state presentate le nuove cpu AMD Threadripper v2. La cpu top di gamma ha la bellezza di 32 cores con frequenza 3.0ghz ed in turbo fino a 4.2ghz. Logicamente ci sono anche cpu di livello inferiore con 24 o 16 cores. Probabilmente seguendo la scia dei modelli più piccoli i Ryzen 2, avranno dei miglioramenti sulle latenze, che per noi utilizzatori dei modellatori 3d, si notano in viewport. Staremo a vedere, ma dovrebbero essere arrivate a smorzare la differenza prestazionale in video rispetto alle cpu Intel. In questo Thread si p
-
Salve a tutti i membri della comunity sono Diego Marinelli un designer che si occupa di computer grafica dal 2004 e in questi anni mi sono sempre affidato a macchine Intel in particolar modo Xeon. Mi sono ritrovato quest’anno di fronte ad una scelta per poter rinnovare la mia macchina uno Xeon E5645, inizialmente su ebay ho trovato una offerta di una macchina di seconda mano un quadri processore xeon con 64 core, ma poi confrontandomi con il grande Zatta 3d ho visto che non era affatto una scelta sensata visto la particolarità della macchina in questione. E insieme a Carlo abbiamo iniziato a d
- 22 replies
-
- asus
- gtx 1080ti
-
(and 10 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, sono in procinto di assemblare una nuova workstation che userò principalmente per renderizzare, modellare e occuparmi di ArchiViz in generale. I software che principalmente utilizzo sono 3DS Max, Corona render, Rhino, Photosop, AutoCad, InDesign, Premier Pro ed After Effects. Naturalmente provengo da piattaforme INTEL e come potete immaginare dal titolo della discussione, ho intenzione di passare ad AMD ingolosito da questo processore potentissimo con rapporto qualità/prezzo (sulla carta) molto favorevole. Rimangono naturalmen
- 25 replies
-
- threadripperv2
- amd
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
AMD ha annunciato la disponibilità del processore Ryzen ThreadRipper 2990WX, che è diventato il nuovo riferimento per il segmento desktop professionale. Quello che caratterizza l'architettura di questo processore sono i 32 core che con il supporto SMT arrivano a permettere l'esecuzione di 64 thread contemporanei. Il Threadripper 2990WX con 32 core e 64 thread ha una frequenza base di 3 GHz , che possono raggiungere i 4,2 GHz grazie alla gestione degli algoritmi XFR (eXtreme Frequency Range). Si tratta di un processore di notevoli dimensioni, dotato di quattro die, con 8 core e 16MB di cache
- 14 comments
-
- render farm
- Rendering
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti. Ormai è prossimo l'acquisto del nuovo pc. Il periodo prenatalizio non è dei migliori... ma alcuni lavori premono e il povero Phenom II X6, poverino, ormai non ce la fa più. I tempi rischiano di diventare biblici. Approfittando dell'aggiornamento, pensavo di abbandonare definitivamente Maxwell Render: Next Limit non è stata proprio simpatica nella gestione degli upgrade: la mia vecchia 2.7 non è più "elegibile" ad upgrade alla 4.1, inoltre la cambiata politica di gestione dei plug in (devi comprare per forza la versione per il software indicato, non puoi mi