Search the Community
Showing results for tags 'test'.
-
Dopo molto tempo, mi ripresento con due shot di un test di livello creato in Unity3d la quale ci sto lavorando da molto. Tra scrivere la storia, creare modelli, texture e imparare da zero C#, in sostanza sono mesi che vado avanti In questo caso, alcuni modelli presenti nelle immagini (letto ospedale, macchina ossigeno), non sono di mia creazione, ma li ho utilizzati solo per scopo visivo, allorché gli stessi, verranno ricreati da zero. Cosi anche le texture per i muri ecc. saranno creati da zero una volta impostato il tutto. Nel mio pochissimo tempo libero, mi sto riemp
-
Finalmente, dopo una lunga e meritata attesa sono state presentate le nuove cpu AMD Threadripper v2. La cpu top di gamma ha la bellezza di 32 cores con frequenza 3.0ghz ed in turbo fino a 4.2ghz. Logicamente ci sono anche cpu di livello inferiore con 24 o 16 cores. Probabilmente seguendo la scia dei modelli più piccoli i Ryzen 2, avranno dei miglioramenti sulle latenze, che per noi utilizzatori dei modellatori 3d, si notano in viewport. Staremo a vedere, ma dovrebbero essere arrivate a smorzare la differenza prestazionale in video rispetto alle cpu Intel. In questo Thread si p
-
Primo test Blender/Renderman - Bella accoppiata devo dire, mi sa che mi prenderanno parecchio...
-
Non scientifc render engine test
-
- light set
- render engine
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ristrutturazione edificio in Roma. Test twinmotion su base modello 3dsmax. Nicola
-
ennesimo test con quixel, mi sono ispirato vagamente a un tutorial su digitaltutors per Zbrush... e mi sono quasi convinto a bloccare l'abbonamento di Mudbox e comprare ZB Su artstation ho pubblicato anche il viewer di marmoset
-
un altro test con NDO e DDO seguendo, più o meno, un tutorial digital tutors... qui il file caricato su sketchfab, purtroppo ho dovuto ridurre le texture a 1024 px perchè a 4096 non me le caricava
-
Qualche giorno fa ho acquistato la suite di Quixel che è in offerta... oggi pomeriggio ho iniziato a testarlo e per quel poco che ho visto,ho applicato giusto 3 materiali , sembra davvero divertente e intuitivo! Qui una prima prova, su un modello realizzato seguendo un vecchio tutorial di digitaltutors: https://skfb.ly/SFNN
-
Salve a tutti, apro questo wip per avere nel forum una sezione dove inserire i miei test(studi) su realflow. Ho deciso di buttarmi completamente nel campo delle simulazioni fluido-dinamiche, e così comincio dallo studio dei liquidi in realflow. Fino ad ora ho usato realflow praticamente a salti, in momenti di pausa tra un progetto e l'altro, quindi conosco giusto le cose basilari..vedremo questo studio dove mi porterà Intanto posto un piccolo test: Sto lentamente digerendo l'importanza della scala in realflow. A quanto ho capito, RF non lavora bene con scale molto piccole (cm), prefer
-
Come d'accordo apro la prima discussione per Arionbench GPU (ivi compresi i risultati ibridi cpu+gpu). La scena di test è scaricabile, previa registrazione, dal sito della Randomcontrol: http://www.randomcontrol.com La versione attuale del bench è la 2.4.2. Il test può essere fatto sia a 32 che a 64 bit. Dico subito che i risultati del test a 32bit sono migliori, quindi userei questa modalità onde evitare dubbi... I dati da fornire: Nome Utente: Nome Macchina: (CPU modello mhz - RAM gb, GPU modello mhz - RAM gb) Overclock: CPU/GPU Drivers: (Versione) Screenshot: ..... Driver: Hy
-
In questa discussione trattiamo i risultati di Arionbench in modalità solo CPU (software). La scena di test è scaricabile, previa registrazione, dal sito della Randomcontrol: http://www.randomcontrol.com La versione attuale del bench è la 2.4.2. Il test può essere fatto sia a 32 che a 64 bit. Dato che i risultati del test a 32bit sono migliori userei questa modalità onde evitare dubbi di sorta. I dati da fornire: Nome Utente: Nome Macchina: (CPU modello mhz - RAM gb, GPU modello mhz - RAM gb) Overclock: CPU/GPU Screenshot: .....
-
Ciao a tutti. finalmente riesco a portare avanti un test che posso postare era da tanto che avevo in testa l'idea di simulare questa foto ma il poco tempo a disposizione mi faceva rimandare di continuo l'inizio lavori finalmente son riuscito a portarlo a termine lo scopo era quello di simulare l'atmosfera di una foto di Valcucine che mi aveva particolarmente colpito. questa http://www.edilporta...7cceb78c462.jpg non mi interessava simulare precisamente i dettagli della foto, per questo il render ovviamente risulterà diverso il motore usato è vray Spero vi piaccia
- 21 replies
-
- simulazioneluce
- test
-
(and 7 more)
Tagged with: