Search the Community
Showing results for tags 'software'.
-
Federico Ventura e Michael Martin hanno rilasciato QuickLight, un nuovo plug-in per Maya che consente all'utente di utilizzare rapidamente 4 diversi limbo parametrici e 48 diversi preset di Luci. Le luci possono essere personalizzate e colorate, inoltre gli utenti hanno la possibilità di aggiungere le proprie luci personalizzate alla libreria. Quicklight è compatibile con Redshift, Arnold e V-Ray. Tutti gli utenti interessati lo possono trovare a questo link.
-
QuickLight è un Plugin per Maya che ho realizzato con un amico (Michael Martin). Ti permette di velocizzare tutto il processo di lighting e di crearti i tuoi preset custom. Per ora è compatibile con Redshift e Arnold, stiamo già implementando anche VRay. Chiunque lo volesse provare lo può trovare qui: https://gumroad.com/l/EFvAl CREDITS Creators:Federico Ventura and Michael Martin Logo: Marco Valletta PromoVideo: Virginio Perissinotto
-
Ciao Ragazzi, Sono nuovo nel Forum e volevo un aiuto ormai lavoro con 3d da un pò, pero vorrei migliorare le mie immagini, trovo che abbiano un aspetto ancora molto artificiali. Io lavoro con il renderizatore vray, non so se è il renderizatore o la mia mancanza di conoscenza di illuminazione e materiali. Mi potete aiutare? l'ascio il link dove pubblico i mei lavori cosi vedete in que cosa potrei migliorare! https://www.behance.net/MarioMonteiroCGI
-
Ciao a tutti. Penso possa essere utile sul forum avere una raccolta di link utili da poter consultare riguardo a software e risorse nel nostro campo. Sicuramente ognuno di noi ha scovato in internet qualche nicchia nascosta ma interessante e sarebbe bello poterla condividere. Magari per chi è alle prime armi può essere una preziosa risorsa per fare un "giro di periscopio". Questi sono i miei, i vostri? Emilie Rollandin Palette colori https://color.adobe.com/ https://palettegenerator.com/ http://paletton.com/ https://www.colourlovers.com/palettes https://www.pantone.com/co
-
Ciao! In questo threed vorrei si parlasse dei software che preferiamo, per segnalare di volta in volta quali sono quelli più adatti per la stampa 3D. Quali programmi vorreste usare?
-
La realtà virtuale e il rendering in tempo reale per l'architettura arrivano anche sui dispositivi macOS grazie alla nuova release di eyecad VR 1.7. Da qualche giorno è infatti disponibile al download sul sito https://www.eyecadvr.com la versione macOS del software di visualizzazione architettonica pensato per esplorazioni interattive sia in VR che da Desktop, video animazioni veloci e render instantanei fino alla risoluzione di 4K. Ecco il video trailer della versione 1.7 di eyecad VR PRO dove si può anche notare un notevole incremento della qualità del Landscape Editor. Inoltre vi segnial
-
- realtime rendering
- software
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Ciao ragazuoli di Treddi.com Come da titolo sono alla ricerca di programmi free per la creazione di font da poter utilizzare in un mio piccolo lavoretto (mica tanto..). Ora di ricerche ne ho fatte molte e di software ne ho trovati, ma non saprei cosa scegliere e che fare... Qualcuno di voi ha creato Font? Se si, con quali programmi? avete conoscenza di software realmente soddisfacenti?? Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi info
-
C# / Unity Developer | Al fine di supportare la nostra crescita in ambito interattività, stiamo cercando un Developer C# nella zona di Asolo (TV) che disponga di una conoscenza approfondita di UNITY. Il tuo compito sarà quello di ricercare, sviluppare e mantenere applicazioni caratterizzate da contenuti ed interazione innovativi in ambito Virtual-Reality (Oculus Rift), Augmented-Reality (Microsoft HoloLens), web (WebGL), body Interaction (Sensori di body tracki
-
- bodyinteraction
- mixedreality
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, ho molta confusione e non riesco a trovare una risposta unica che metta d'accordo l'opinione pubblica. Premetto che sono un NEOlaureato e che sono povero come (la cosa più povera che vi viene in mente). Leggo molti annunci di lavoro e quasi nessuno è interessato a fissare un colloquio se non si possiede un'approfondita conoscenza di un determinato software (vanno per la maggiore solidworks, solidedge, c4d e 3ds max). Questa settimana ho perso una bellissima occasione per uno stage con rimborso per non conoscere il software giusto. Sono stato richiamato perché il mio portf
- 11 replies
-
Buongiorno a tutti, vorrei imparare a fare dei render di interni (cucine, soggiorni, camere, ecc...) ma non ho mai provato ad imparare seriamente ad usare i programmi di renderizzazione. Al di là della questione economica tra i seguenti qual è il programma più facile (e quindi veloce) da imparare? E, a parità di capacità d'uso, quale permette di ottenere il render in meno tempo (incluso creazione del 3d, inserimento materiali luci e camere e elaborazione del render)? La possibilità sono: 1) 3ds Max 2) Blender 3) parte volumetrica con Sketchup e render con Blender
-
Ciao a tutti, mi hanno parlato di un software in cui inserendo i dati (superfici necessarie, tipologia, gerarchie, accessi, collegamenti, ecc.), genera automaticamente i layout delle piante di architettura, che rispettano i requisiti inseriti e quindi propone le varie alternative. Qualcuno lo conosce? Oppure può consigliarmi qualcosa di simile? grazie mille
- 13 replies
-
Buongiorno, voi per approcciarvi ai nuovi software acquistate i relativi manuali? Se sì, con quali criteri sceglierli? Ho uno Sketchup+Vray da luglio e mi sento ancora molto poco "di casa" rispetto alle potenzialità del software, per il momento ho seguito due corsi online ma abbastanza superficiali... grazie a chi vorrà aiutarmi...
-
Ciao a tutti, sono alle prese con le modifiche ad un disegno esistente di una fondina rigida per pistola, tipo quella dell'immagine allegata. Io lavoro con Rhinoceros ma sto impazzendo a fare le nuove superficie e farle combaciare con quelle esistenti...soprattutto quando si arriva a raggiare gli spigoli. Vi chiedo: esiste un programma che permette di disegnare o modificare una cosa del genere in maniera più rapida? Conosco anche altri programmi tipo Solidedge, ma anche con un programma come questo mi pare difficile. Altri programmi di modellazione free non vanno b
-
Ho una workstation con sistema operativo Windows10 a 64 bit con istallati Rhinoceros 4.0 e diversi plug-in tipicamente 32bit ma tutto funziona normalmente. Vorrei chiedere con una domanda selettiva (ok cambia tutto/ no, non farlo-non lo puoi fare) o aperta, quali possibilità avrei di vendere tutto l'hardware in base ai programmi installati magari prima di aprire un topic sul mercatino del forum. -Rhinoceros 4 -Orca3d moduli Hull design fairycurves+ Hydrostatic & stability -SPC for Rhino (calcolo strutturale) Soft.Lab -TSpline 2.3 (modellazione)
- 4 replies
-
- rhinoceros
- usato
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve, vorrei farvi una domanda. Se faccio un tutorial con photoshop craccato, e lo pubblico su internet (ad esempio sul mio blog) rischio di incorrere in qualche sanzione? Possono risalire al programma e scoprire che è craccato? Posso "denunciare" il blogger ad adobe affincheè faccia un controllo? grazie.
-
Salve a tutti! Io e una mia amica stiamo facendo alcuni "sperimentazioni" per un progetto e ci servirebbe un software in grado di convertire una serie di foto di un oggetto a 360° in un modello 3D ("a tutto tondo") successivamente importabile e modificabile in ZBrush. Qualcuno che se ne intenda qui sul forum saprebbe per caso consigliarci qualche buon software con questa funzione? Grazie a tutti in anticipo.
- 4 replies
-
- zbrush
- fotografia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao ragazzi. Sono un libero professionista e ho da poco aperto uno studio, per questo stò cercando delle licenze originali, anche (soprattutto) usate. Sono alla ricerca di una licenza software per sviluppare 3d (Maya o Lightwave sono quelli che cerco per la maggiore), ma dopo svariate ore passate a cercare sul web, anche qui sulla sezione mercatino, non ho trovato nulla che facesse al caso mio. La verità è che nonostante l'esplorazione ho trovato veramente molto poco riguardo alla vendita di software usati. Sarò io a sbagliare modalità di ricerca, o la vendita di soft. usato è un fenomeno
-
http://www.altroconsumo.it/hi-tech/computer-portatili/news/licenze-software Qualcuno ha comprato licenze usate? E' concretamente possibile? Personalmente, sto cercando NX SIEMENS o Rhino più meshcad, Keyshot. Ciao a tutti, sono appena arrivata su treddi.com
-
Ciao a tutti, mi chiamo Leonardo e lavoro da professionista nell'editing video da un paio d'anni. Sono qui perchè da un po' di tempo ho "il tarlo del 3D". In passato ho seguito un breve corso di 3d studio max (5 anni fa cmq) e recentemente ho dato un'occhiata a zbrush 4, che mi è sembrato splendido ma anche estremamente diverso da programmi più "tradizionali" come 3d studio o cinema 4d. Il mio obiettivo è principalmente questo: creare, animare e renderizzare modelli e ambienti 3D e magari integrare il tutto con After Effect. In sostanza sono interessanto a produrre video, non still image.