
Search the Community
Showing results for tags 'sketchup'.
-
Ciao a tutti, progetto di un appartamento da ristrutturare. Cosa ne pensate ?
-
Buongiorno a tutti Pharma concept 1.0 Viste esterne ed interne di questo mio personale progetto interamente modellato in 3d con Sketchup, renderizzato con Thearender 1.5 e animato con Twinmotion 2020.2 La mia idea parte dal voler realizzare un concept di una farmacia ideale. Per prima cosa il contesto. Ho voluto rendere omaggio ad una piazza bellissima che è piazza Carignano a Torino così l'ho rimodellata in parte ( le facciate di fronte a palazzo carignano), allargata di molto, in pratica ho unito piazza Carignano e piazza Carlo Alberto. Questo è il contesto dove ho voluto posizionare
-
- antoniovizzanodesign
- 3dmodeling
- (and 5 more)
-
Ciao a tutti, è un po' che non scrivo e vi chiedo consiglio. Mi sto allenando a fare dei render di interni di piccoli vani (bagni) per una ditta con cui dovrei iniziare a collaborare. Utilizzo sketchup + vray. A parte i dettagli dei materiali (riflessioni, rugosita, imperfezioni etc che danno realismo) quello che vi chiedo è se gentilmente potete spiegarmi come illuminare bene ambienti piccoli come i bagni, inoltre come gestite le luci vicine alle superfici (tipo la plafoniera) Ciò che dovrebbe risaltare è il reale accostamento dei rivestimenti scelti e quindi la giusta illuminazione
-
studio per la realizzazione di una piscina e la sistemazione dell'area esterna. Progetto architettonico: geom. Framingheddu Alessandro Progetto grafico: gb3dvisualizer Giusepe Barone
-
Realizzazione di una villa in Sardegna. Progettisti: Arch. Alberto Geromel e Ing. Gianluca Mario Langiu; Grafica: gb3dvisualizer - Giuseppe Barone
-
Ristrutturazione di una villa a Porto Rotondo, Sardegna. Verifica di materiali e arredi esterni. Progettisti: Arch. Alberto Geromel e Ing. Gianluca Mario Langiu; Grafica: gb3dvisualizer - Giuseppe Barone
-
Progetto di una piscina con vista mare. Progetto: geometra Addis Grafica: Giuseppe Barone - gb3dvisualizer
-
progetto di una villa moderna. progetto architettonico: Arch. Geromel Alberto e Ing. Langiu Gianluca progetto grafico: gb3dvisualizer Giuseppe Barone
-
Modern Villa Project
-
- villa
- modernvilla
- (and 13 more)
-
progetto di una terrazza in città
-
progetto di una villa moderna. progetto architettonico: Arch. Geromel Alberto e Ing. Langiu Gianluca progetto grafico: gb3dvisualizer Giuseppe Barone
-
enscape Differenze Enscape per Revit - Enscape per SketchUp
Giulia Bi posted a topic in Render Engines
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio su Enscape. Premesso che non ho mai usato Enscape e vorrei acquistare un corso per apprenderne il funzionamento, la mia domanda riguarda quale "versione" del corso, secondo voi, conviene acquistare tra Enscape per Revit ed Enscape per SketchUp (quale delle due competenze è più "spendibile" nel lavoro). Vi chiederei inoltre se esistono sostanziali differenze nell'interfaccia e nelle impostazioni per cui, una volta appreso come si comporta il software con Revit o con sketchUp, sia più o meno facile utilizzarlo anche nell'altro. Spero di essere -
Negli ultimi anni il mondo della Computer Grafica 3D è completamente cambiato: sono state aperte le porte della realtà virtuale, realtà nella quale lo spettatore è in grado di vedere ciò che viene realizzato digitalmente attraverso software dedicati ad un passo dai propri occhi. Per quanto riguarda la grafica 3D tutto ciò si traduce nel Real Time Rendering ovvero la capacità di realizzare immagini o animazioni renderizzandole ad una velocità tale da rendere impercettibile all’utente il tempo stesso impiegato dal computer per calcolarle; per tal ragione questo nuovo metodo di calcolo rappresent
- 17 comments
-
- real time rendering
- Sketchup
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, sono un architetto e come molti di noi autodidatta per tutto ciò che riguarda la gestione del computer!!! Me la cavo sì, ma ho sempre timore di sbagliare! -.- Ho installato da poco sul mio pc (Intelcore i7 e scheda grafica Nvidia Geforce GTX) Sketchup Pro 2019 con il suo plugin Vray. Purtroppo il render interattivo è molto lento o spesso non riesce ad avviarsi. Ho selezionato la GPU come motore del render interattivo ma ho notato dalla Gestione attività che questa non viene sottoposta a molto lavoro durante l'operazione. Ho paura quindi che la scheda grafica non s
- 13 replies
-
- scheda grafica
- gestione
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Buonasera, sono un architetto e lavoro presso un negozio di arredamento. Sul lavoro disegno in 2d e modello tramite autocad e renderizzo utilizzando 3ds Max + Vray. Premettendo che sono autodidatta per quanto riguarda la renderizzazione, i tempi per la realizzazione di un interno "tipo" ,che spesso coinvolgono anche elementi complessi come le cucine, con un minimo di dettaglio e oggettistica diventano un po' lunghi... Vorrei quindi trovare un programma un po' più fluido e veloce sia per la modellazione (su autocad, sia normale che la versione architecture, porte, finestre ecc.. non
-
Buongiorno a tutti, ho riscontrato un problema di noising su questo render solo in parte dell'immagine. E' stata realizzata con sketchup 2020 + vray next (per ora le versioni trial). Da ieri sera ho problemi con internet, potrebbe essere quello? La barra del render mi dava comunque "finished".. Specifico che avevo attivato il denoiser.. Avete qualche consiglio? Grazie mille!!!
-
- render
- granulosità
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, ho riscontrato un problema di noising su questo render solo in parte dell'immagine. E' stata realizzata con sketchup 2020 + vray next (per ora le versioni trial). Da ieri sera ho problemi con internet, potrebbe essere quello? La barra del render mi dava comunque "finished".. Specifico che avevo attivato il denoiser.. Avete qualche consiglio? Grazie mille!!!
-
Camera padronale con bagno
-
Rompo la noia dell' IORESTOACASA con progetti personali. Cucina ALL WHITE scopiazzata in parte da una foto
-
- octanerender
- archiviz
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Forme e contrasti...
-
- kitchen
- dining area
- (and 20 more)
-
SketchUp, nel mondo della Computer Grafica 3D (CG3D) sembra essere il software di modellazione 3D più intuitivo e semplice al mondo, utilizzato da più di 32 milioni di utenti. Cavalcando l’onda del mercato internazionale infatti, la Last che fa capo a Brad Schell e Joe Esch fu la prima a sviluppare la software house nel 1999. Il 14 marzo 2007 venne poi rilevata da Google e successivamente, nell’Aprile del 2012, da Trimble Navigation. Render realizzati dall'Arch. Michele Parente L’utilizzo di SketchUp è trasversale, viene infatti utilizzato in diversi settori, spaziando dall’Architettura all
-
Buongiorno a tutti, ho renderizzato queste immagini con thearender, il modello non è mio ma è stato condiviso da un utente sul forum di thea. Le immagini sono state realizzate in 35/40 minuti su un 3900x con una 1070ti ed una 1070 a 2500*1406. Ho messo il post in lavori finiti ma se ho sbagliato spostatelo.
-
- sketchup
- thearender
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Un open space dove forme classiche e moderne si uniscono per dar vita ad un ambiente elegante e raffinato...
-
- luxury
- luxury apartment
- (and 24 more)
-
Camera da letto padronale.
-
- camera
- camera da letto
- (and 19 more)