Search the Community
Showing results for tags 'rhinoceros'.
-
Buongiorno, dovrei ricavare da un oggetto modellato in 3ds max il suo disegno tecnico nelle vista top, frontale e laterale in modo poi da poterlo quotare e avere la sua scheda tecnica. Esiste qualche comando apposito? Ho provato a esportarlo in dwg per poi aprirlo in autocad 3d e tramite il comando FLATSHOT (in italiano GEOMETRIA PIATTA) ricavare una ad una le 3 viste ma il problema è che mi traccia mille linee e non solo il "contorno" dell'oggetto, non riesco ad avere un disegno "pulito". Ho provato ad aprirlo in RHINO e trasformare l'oggetto da mesh in nurbs per poi usare il comand
- 2 replies
-
- flat
- 3dsmaxdesign
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti. Sono un Designer di prodotto, in particolare di Gioielli. Ho lavorato 1 anno in azienda (quindi con uno stipendio fisso) ed in seguito progettato, realizzato e commercializzato collezioni con il mio marchio. Negli ultimi mesi sto iniziando a ricevere commissioni per progetti cad di gioielleria da gioiellerie, incassatori, etc... La domanda è: QUANTO GLI COSTO PER UN PROGETTO? OVVIAMENTE IL PREZZO ANDRà IN BASE A ORE DI LAVORO, DIFFICOLTà, URGENZA, ETC. MA QUANTO GUADAGNA UN DISENATORE CAD DI GIOIELLERIA ORIENTATIVAMENTE ALL'ORA? CIOè SU QUALE BASE
- 1 reply
-
- gioielleria
- cad
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di conoscere sempre più da vicino, la nuova frontiera della Computer Grafica 3D (CG3D), ovvero la realtà virtuale in tempo reale o Real Time Rendering. La progettazione 3D viene ora affiancata alla traduzione realistica di ambientazioni, materiali e luci, in modo da semplificare la visualizzazione dei nostri progetti; possiamo infatti valutare sin da subito la resa delle nostre scelte progettuali, cambiando in tempo reale tutto ciò che non è di nostro gradimento o di gradimento dei nostri clienti. Render realizzato dall'Arch. Michele Parente Per quanto
-
In questo videotutorial vediamo come poter importare velocemente un modello volumetrico architettonico creato in Rhinoceros 6 dentro ad Unreal Engine. Una volta importato il modello verrà creato un eseguibile navigabile in tempo reale.
- 5 comments
-
- Unreal
- rhinoceros
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, nel tempo libero mi sono divertito a riprodurre il mio set personale di batteria : ) Spero sia di vistro gradimento Rhino + Vray
-
- photoshop
- rhinoceros
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ci troviamo all'interno dell'architettura Arabo-Normanna dove ho realizzato il modello 3D della Chiesa di San Cataldo a Palermo, vicinissima alla Chiesa dell’Ammiraglio. Questo modello nasce dalla volontà di arricchire l’ambiente, di Piazza Bellini a Palermo, in cui è presente anche la Chiesa dell’Ammiraglio. Per questo lavoro ho proceduto allo stesso modo: utilizzo di disegni tecnici e foto eseguite sul posto per curare l’aspetto nella fase di rendering. Software utilizzati: Rhinoceros e Cinema 4D + VRay
-
- 3D
- rhinoceros
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, sto utilizzando Rhino 6 su un modello creato con Rhino 5. Sto riscontrando un problema di distorsione degli oggetti del modello conseguente al comando scala per un fattore di 0,01. In sintesi, nella IMMAGINE 1 se misuro l'apertura delle arcate risultano 215 meters. Ovviamente voglio scalare il tutto per ottenere 2,15 meters e non avere problemi di scala con le mappature texture successivamente. Effettuando una scala di 0,01 il modello si distorce come nella IMMAGINE 2 e la distorsione rimane anche una volta renderizzato IMMAGINE 3. (anche c
- 1 reply
-
- rhino 6 wip
- model
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, sto creando un modello 3D di una beanbag ricoperta da un'immagine per un amico, che deve conoscere esattamente le dimensioni della stoffa da ritagliare in modo che l'immagine appaia continua una volta ricucita sulla poltrona. Devo quindi creare il modello e texturizzarlo, considerando anche la dimensione delle cuciture. Il modello da ricreare è questo: Da questo modello, dove devo mostrare anche le cuciture, le 3 parti che compongono il modello devono essere divise e devo estrarre i disegni tecnici delle tre parti conentente la parte di st
- 7 replies
-
- texturing
- rhinoceros
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Chaos Group ha rilasciato V-Ray Next per Rhino. Questa ultima versione include ovviamente le funzionalità che ci aspettiamo da V-Ray Next ma include anche un nuovo set di strumenti Grasshopper per aggiungere nuove abilità allo strumento di progettazione parametrica come l'interattività e la possibilità di usare V-Ray da direttamente in Grasshopper senza la necessità di esportare la geometria in Rhino. Gli artisti 3D adesso possono accedere a tutta la potenza del rendering GPU in V-Ray, aggiungendo il supporto per il bucket rendering, effetti volumetrici come fumo e nebbia e compatibilità con V
-
- rhinoceros
- vray
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti, Chiedo se qualcuno conosce il mondo dei circuiti. A me servirebbe un programma per modellare dei componenti che andrebbero poi sulle schede in Altium, perchè molti di essi non sono presenti su questo programma. Io lavoro in Rhino, ci sono altri programmi che sono più consoni a questo lavoro, come 3DS max o Fusion? Grazie anticipatamente della vostra attenzione e delle vostre future risposte. Gabik
-
- alitum
- formato iges
- (and 8 more)
-
Salve a tutti. sto avendo un problema con rhinoceros 6 + vray 3.6, ma che immagino possa riguardare anche qualche altra configurazione. In sostanza ho impostato un metodo di visualizzazione con texture dei materiali assegnati ai vari oggetti della scena, in modo tale ovviamente da capire se occorre correggere la mappatura o meno. mi capita regolarmente che alcuni materiali non vengano visualizzati e che l'oggetto risulti con un colore unico, solitamente un grigio scuro come se avesse riconosciuto la presenza di un materiale assegnato nonostante non ne visualizzi la texture utilizzata
-
Ciao a tutti sto avendo un problema che onestamente non riesco a capire a cosa può essere dovuto, cercando sul webbe non ho trovato praticamente nulla, forse cerco male io Anyway... come da titolo... ho un modello di Rhinoceros in cui sembra tutto regolare (mi é stato passato per procedere al rendering), con gli oggetti al loro posto, quando però faccio partire il rendering con Vray, certi oggetti risultano spostati.... nel caso specifico come se avessere un valore di Z diverso. Vi allego qualche immagine per capire meglio. Spero che qualcuno riesca a darmi input perchè n
- 2 replies
-
- rhinoceros
- vray
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti Ho un problema con la visualizzazione di un file in formato .skp su rhino. Ho creato un modello su sketchup e successivamente lo ho importato su rhino. Ho continuato a lavorare su un file .skp utilizzando rhino e senza salvarlo in altri formati. Una volta salvato e chiuso il programma non sono più riuscita a riaprire il mio file. Rhino all'apertura richiede le impostazioni di importazione ma apre un file vuoto, sketchup non riconosce il file e non lo apre nemmeno. Il file .skp risulta di 5,4 MB quindi il mio lavoro è ancora là.. come posso recuperarlo? G
-
Buon pomeriggio, credo di aver fatto un po di casino con l'inserimento del post ieri. In Rhinoceros o attraverso un plug in o in un programma 3D adatto, Qualcuno sa come ricavare un disegno bidimensionale di questa superficie/Solido per poi poter tagliare a laser una lamiera reale?! Vi ringrazio, Gabik
- 2 replies
-
- da 3d a 2d
- taglio laser
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, Sto da poco utilizzando Rhino e purtroppo la persona prima di me nello studio in cui lavoro ha cambiato tutti i comandi a tastiera compreso il comando a rotella che fa uscire fuori il popup con i comandi principali. Per tornare alla versione originale è necessario andare su Tools --> Options --> Aliases --> restore default. Ho provato a farlo ma il comando a rotella continua ad essere il PAN impostato da altri e non il classico popup di Rhinoceros...qualcuno può aiutarmi? Grazie
-
Buongiorno ragazzi, sto realizzando delle scene per il mio datore di lavoro. L'intento è quello di creare delle immagini con protagonisti dei tavoli da realizzare in marmo. Questa è la prima ed è ancora in fase di completamento. Curioso dei vostri consigli e suggerimenti. Grazie SW: Rhino 5.0 - Vray 3.4
- 18 replies
-
- rhinoceros
- vray
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, questa è la GIF con tutti i passaggi dell'illuminazione del Render Cozy Studio (Versione Notturna). Spero sia di vostro gradimento : ) Buona giornata
-
SW: Rhinoceros 5.0 - Vray 2.0 - PS Override Material
-
Ciao a tutti è da alcuni giorni che mi sto cimentando con Rhinoceros 5 Dovo dire che comincia a piacermi (vengo da 3ds Max). Vorrei chiedervi un cosiglio riguardante la modellazione di una vite (vedi immagine allegata). Per la vite a sinistra ho usato "helix", per il tipo di vite a destra non so come procedere. Infatti la vite rastrema nella parte inferiore. Grazie sin dora per i vostri consigli Mirko
-
Buon pomeriggio a tutti, volevo condividere con voi questa GIF con tutti i passaggi del Render Delicate Industrial. Dal posizionamento di tutti gli oggetti, le luci (solo due), il render finale e un pò di post produzione. Spero sia di vostro gradimento : ) GIF: ----------------------------------------------------------------------> https://giphy.com/gifs/2yxkPgSRs49zRjT0K9/html5 <----------------------------------------------------------------------
-
- rhinoceros
- vray
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Interior Project - Commissioned Work Sw: Rhinoceros - V-Ray - Photoshop
- 4 replies
-
- vray
- rhinoceros
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti Come mai alcuni studi di architettura chiedono l'uso di 3ds e si rifiutano di ingaggiarti se usi un altro software tipo rhino? Mi è capitato soprattutto con alcuni studi di architettura inglesi... Grazie molte a chi mi risponderà..
- 3 replies
-
- 3ds
- rhinoceros
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
My submission on week 23 theme - Low Key Software used: Autodesk 3ds Max | Autodesk Mudbox | Sculptris | Corona Renderer | Adobe Photoshop
- 3 replies
-
- rhinoceros
- 3ds max
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Salve! Come da titolo, sto avendo strani problemi con Vray 2.0 per Rhino, mai occorsi prima. Innanzitutto, all'improvviso non chiude più i render: arriva al 100% ma si ferma su "Cleaning up bitmap manager" o a volte "Clearing color mapper". Infatti i pulsanti nel framebuffer sono grigi e se chiudo il file e lo riapro, chiede di aprirlo il sola lettura (come se rimanesse un processo attivo). Secondo, se attivo l'ambient occlusion ci sono delle parti che rimangono nere (dei quadrati) e altri artefatti, se non lo attivo invece il render è pulito. Ma in entrambi casi vray è fermo. Ciò acc
- 15 replies
-
- rhinoceros
- rhino
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera ragazzi. Domanda stupida: sto facendo gli offset di alcune curve di livello e, se fino a ieri i risultati erano delle polilinee, da oggi Rhino ha deciso di spezzare tutte le linee che compongono la polilinea. Potete immaginare il disagio. Ho bisogno di capire cosa è cambiato e come posso tornare alla situazione di prima