
Search the Community
Showing results for tags 'renderman'.
-
Buon San Valentino (ovviamente in ritardo) Maya 2019 + Renderman 23
-
Still life scene con cinema4d katana e renderman
drross8 posted a topic in (W.I.P.) Work In Progress
Semplice scena "still life" creata in cinema4d R14 e Katana 2.6 utilizzando come render engine Renderman versione 20. Vorrei qualche consiglio su come migliorare il look dev della scena...essendo in fase wip devo sistemare/bilanciare ancora la composizione, alcune modellazioni e aggiungere delle texture... Con katana ho provato a costruirmi alcuni shader precedurali che avevo fatto in C molti anni fa... grazie ps: qualità allegato draft 515x512- 4 replies
-
- cinema4d
- foundry katana
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
RenderMan 22 è la nuova versione del famoso motore di rendering di casa Pixar che offre un core ridisegnato che permette il rendering interattivo di shader, luci e geometrie ad ogni livello della vostra pipeline. Le novità introdotte sono: Live RenderingPixar Unified (adesso è possibile utilizzare lo stesso light Integrator sviluppato e utilizzato da Pixar che include innovazioni uniche alla luce indiretta)Performance Improvements (prestazioni fino a due volte più veloci della versione precedente)Preset Browser aggiornatomolto altroPer conoscere nel dettaglio tutte le novità introdotte: https:
-
Primo test Blender/Renderman - Bella accoppiata devo dire, mi sa che mi prenderanno parecchio...
-
Salve a tutti! Questo è il modello che ho realizzato per il contest a tema Blizzard organizzato dalla Rainbow Academy. Ho utilizzato Maya, Zbrush e Substance Painter Renderizzato con RenderMan Spero vi piaccia, ogni critica è ben accetta!
-
Personaggio cartoon realizzato per il canale Simple Travellers, realizzato da Simone Pizzi come diario di viaggio. Modellato e riggato in Maya, texturizzato in Mari, renderizzato con RenderMan
-
Moto classica modellata e riggata da me. Nessuna reference in particolare, un po' di fantasia e sperimentazione. Tutto realizzato in Maya e renderizzato con RenderMan
-
Project of scientific and experimental center "Biosphere". Questo il mio l'ultimo progetto del'Architettura, dove ho usato i programmi Maya, Pixar's RenderMan e Adobe Photoshop
- 4 replies
-
- Architettura
- Maya
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti. Sono un novellino nel campo della grafica computazionale e per esplorare la pipeline di produzione mi sono cimentato nel modellare una vista di un cortile interno. Per ora i risultati sono questi (la password è "treddi"): Scusate la qualità infima dei render, ma avendo a disposizione un computer di fascia media posso permettermi solo questo. Il rendering di questi 170 frame è durato 4h e 30m... Le tecnologie impiegate sono Maya 2016 per modellazione, shading e simulazione (con nParticles) e Renderman 21 per i render. Le cose da fare al mo
-
Pixar ha aperto un canale video ufficiale per descrivere tutte le feature che fanno di RenderMan 21 un motore di rendering sempre più interessante anche per le produzioni di piccole e medie realtà, che non hanno logicamente a disposizione il team e le risorse di Pixar. Interfaccia user friendly e una quantità sempre maggiore di preset hanno reso RenderMan un prodotto sicuramente accessibile sotto tutti i punti di vista. Anche il prezzo è assolutamente competitivo. Pixar's Renderman è disponibile a soli 450 euro nello shop di Treddi.com, una cifra irrisoria se considerata la potenza di una solu
-
Ciao a tutti! Posto qui un ultimo lavoretto personale "From Earth". Un ritrovamento nel futuro di una vecchia grossa arma terrestre Softwares: Maya, Zbrush, Substance Painter per l'environment, Mari per l'arma, MarvelousDesigner per fare velocemente i tubi in tessuto che sostengono l'arma e render in Renderman, più qualche veloce color correction in Photoshop. cc welcome!
-
primo render della mia vita con Renderman. Amo questo motore alla follia, peccato che ne conosca al massimo l'1%. Questo test è stato un buon pretesto anche per degnarmi di imparare ad usare xGen, non benissimo ma è sempre un passo avanti!
-
Un progetto della Conservatory della Musica. Ho usato Maya, Pixar's RenderMan e Adobe Photoshop
-
- Architettura
- Musica
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Uno dei miei l'ultimi progetti del'Architettura, dove ho usato Maya, RenderMan e Adobe Photoshop
-
- Pixar
- Architettura
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
IL 23 Gennaio il Pixar RenderMan Team ha ospitato un RenderMan User Group Meeting, al British Academy Of Film a Londra. Durante il Meeting sono state presentate le feature di Renderman 17 ed é stato presentato anche questo render con le seguenti caratteristiche: Risoluzione: 0.77 Gigapixels (750 megapixel) (32000x24000) Polygoni: Più di un Bilione con raytraced occlusion e con consumo minore di 4gb di RAM fonte: http://moving-pictur...=single&id=1704