
Search the Community
Showing results for tags 'render'.
-
Ciao! Sto avendo un enorme problema con i materiali di vray. Ho realizzato un modello 3d compreso di materiali su un pc e adesso dovrei renderizzare da un fisso Mac, ma quando apro il file su quest’ultimo non mi fa più vedere tutti i materiali, ma soprattutto le cartelle di questi sono sparite tutte, quindi non potrei nemmeno modificare quelli presenti, o ricollegarle altri. Avevo provato facendo il pack project da vray, ma anche così resta lo stesso problema. Avete per caso qualche consiglio anche per me? grazie in anticipo, Sono disperata
-
Dopo molto tempo, mi ripresento con due shot di un test di livello creato in Unity3d la quale ci sto lavorando da molto. Tra scrivere la storia, creare modelli, texture e imparare da zero C#, in sostanza sono mesi che vado avanti In questo caso, alcuni modelli presenti nelle immagini (letto ospedale, macchina ossigeno), non sono di mia creazione, ma li ho utilizzati solo per scopo visivo, allorché gli stessi, verranno ricreati da zero. Cosi anche le texture per i muri ecc. saranno creati da zero una volta impostato il tutto. Nel mio pochissimo tempo libero, mi sto riemp
-
Cinque momenti differenti della giornata, stesso residence. Negozi sul piano terra, appartamenti al di sopra. 3Ds Max + Corona Renderer + Photoshop.
-
- architecture
- architettura
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
This is a teamwork made at Skyup Academy with Lorenzo Fogli, Davide tTomelleri and me. My role was the supervisor and I took care about the main character sculpted in ZBrush with displacement, I retopologized It with maya and painted on substance painter. For hairs I used Xgen on maya. The project was rendered using VRay on maya.Concept 2D by Sara Savi
-
Another great work in collaboration with: Francesco Lops Arch. Lab. Visualization: Giuseppe D'Agostino | DG Render & Design Client: Private Design: Francesco Lops Interior Design Studio Collaborator: Giuseppe D'Agostino Location: Bari, Puglia - Italy CINEMA 4D | CORONA RENDER v5 | PHOTOSHOP CC
-
- cinema4d
- coronarender
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
3ds Max, Vray, Photoshop, Substance designer, Substance Painter, Forest Pack.
-
3ds Max,Vray,Photoshop, Zbrush, Marvelous Designer,Substance Painter, Substance Designer,Forest Pack.
-
- Interiors
- visualisation
-
(and 31 more)
Tagged with:
- Interiors
- visualisation
- render
- 3ds max
- vray
- Photoshop
- substance designer
- sunìbstance painter
- forest pack
- marvelous designer
- architectural
- zbrush
- rain
- boat
- sailor
- scarf
- gloves
- sciarpa
- guanti
- nave
- barca
- cgi
- design
- concept
- archvizartist
- interiorarchitecture
- interiorstyling
- interiordesign
- 3drender
- cg
- realism
- photorealism
- arch
-
La software house NewTek rilascia Lightwave 2020, noto programma 3D atto alla modellazione, rendering, e animazione. Molto interessanti le nuove caratteristiche e upgrade presentati, le quali puntano ad aumentare ancor di più la qualità visiva e produttiva del prodotto finale. Tra le molte novità troviamo due nuovi render engines per la Global Illumination, due nuovi shader per FiberFX (hair) e il nuovo sistema per il Motion System. Un piccola peculiarità è determinata dal sistema Untethered, che ci consente di monitorare l'avanzamento del rendering su di un dispositivo mobile iOS o Android.
-
- Lightwave 2020
- 2020
- (and 4 more)
-
Hi! This was my entry to the Ander Alencar´s Cabin Render Constest. I had just a few hours to make it because I found out about the contest almost on the deadline! Still, I have enjoyed making it and I was happy with the result. I hope you like it too! Thanks! https://www.instagram.com/picsim_studio/
-
Ciao. Sto realizzando la scena di una camera da letto e sto avendo alcuni problemi sugli elementi del letto. L'effetto bump sulla testiera (legno e velluto) e dei tessuti di lenzuole e coperte viene 'cancellato' nell'effect result. Nei parametri del render element denoiser ho provato a cambiare il raggio da 10 a 1, ma non sono comunque soddisfatto. Ho anche provato a utilizzare il displacement modifier (come nella coperta grigio scuro in basso), ma per le mappe su testata e tessuti non cambia molto. È capitato anche a voi? Esiste un'opzione per far sì che il denoiser abbia un eff
- 1 reply
-
- displacement
- bump
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti. Ho bisogno di affiancare alla mia attuale workstation (ryzen 1800x, gtx 1060 e 64 gb di ram) una nuova macchina che mi aiuti a sopperire le numerose e contemporanee richieste di lavoro...spesso da consegnare in poco tempo. Vorrei chiedere per cortesia un consiglio esperto su alcuni pezzi che vorrei acquistare perchè non sono convinto della piena compatibilità (oltre a capire se è possibile risparmiare qualcosina). Come software utilizzo principalmente 3ds Max e Corona Renderer per render interni ed esterni, VR ed alcune volte anche animazioni, oltre a Lumion, Phot
- 38 replies
-
- render esterni
- render interni
- (and 5 more)
-
https://drive.google.com/open?id=1AHT9HC07UXvK9p2MslllHzMH8nEEt2Ks Ecco il mio primo render fatto con v-ray. Considerazioni e suggerimenti per migliorare?
-
-
Ho creato il modello con Marvelous Designer e l'ho fatto il rendering con keyhot usando il "RealCloth" material con "Fiber FlayAway".
-
- marvelous designer
- Keyshot
- (and 14 more)
-
Ciao a tutti, sto creando una scena per simulare l'effetto di scomposizione della luce, sapete quell'immagine che si vede in noto album di quel gruppo famoso... Sì dai i pink e qualcosa... Vabbè, parto col dire che uso 3ds max e iray che da quel che ricordo è unbiased e dovrebbe facilitare non di poco la cosa... Allora creo la mia stanza da 5 metri di lato, creo il mio prisma e lo pongo ad un altezza di circa 1mt. Creo la mia sorgente luminosa (spotlight con disc 1cm e fascio molto stretto) e la faccio incidere sul lato del prisma. Poi creo un materiale arch e design gri
-
Salve, sono alle prime armi con il motore di render Corona su 3ds max. Sto cercando di imparare da sola la sistemazione delle luci perché con il motore Arnold che mi hanno insegnato mi trovo veramente male. Ho un problema con l'illuminazione di coronasun e una tenda posta naturalmente davanti una finestra. La tenda, nonostante abbia un valore di trasparenza, non fa entrare la luce ed inoltre, anche se ha una texture applicata, il colore tende a diventate rosso. Non riesco a capire come posso risolvere questo problema Potreste aiutarmi? Grazie mille
-
Buongiorno, sto procedendo alla modellazione di una fiat con 3ds max. Vorrei chiedere consigli da voi "esperti" , dato che questa è la mia prima macchina. Inoltre, vorrei sapere dove posso trovare delle texture o materiali con normal, displacement ecc.. già incorporati. Per il render mi consigliate di usare v-ray oppure corona Render? Un volta terminato il tutto, vorrei venderlo in alcuni siti online. Per il momento vendo solo su Cgtrader, e vorrei sapere se ci sono altri siti oltre a questo e turbosquid che non prenda troppa percentuale della vendita. Ultima cosa, a q
-
DISEGNATO IN RHINO, RENDER VRED. SPERO VI PIACCIA
-
- ALFA ROMEO
- Rhino
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
This scene was developed to explore various angles and various applications of Corona Render materials, and of course several details that a home can become cozy! Full CGI: https://www.behance.net/gallery/93189533/Relax-House https://www.instagram.com/gt_3d/ https://www.facebook.comGTArquiteturaDigital/ http://www.gt3d.com.br/
-
Hi guys. We chose this winter mood to represent this new residential project by Calzoni Architetti studio, in Milan. We have made these images at three different hours of the day. We hope you like them
- 2 replies
-
- architettura
- exterior
- (and 5 more)
-
Da qualche settimana, nel tempo libero, sto lavorando ad alcune immagini ispirate al progetto di Eklund Terbeek, a Rotterdam. L'idea era quella di allenarmi un po' nella resa di immagini di visualizzazione architettonica minimali con una illuminazione naturale. Alla riproduzione del progetto ho voluto però aggiungere un tocco personale, come nella prima immagine il buon "Mando". Altre viste in progress... 3DS Max - VRay - Photoshop
- 2 replies
-
- postproduction
- modeling
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti. Spero di potere risolvere il problema perché mi sembra al quanto strana sta cosa! 3d studio max fa uno scherzetto curioso. Quando copio e incollo l'immagine direttamente dalla render Window e la incollo in Photoshop o dove voglio, l'immagine non perde qualità. (Immagine 1 nessun problema) Quando tento di salvare l'immagine, o la renderizzo direttamente in un file, a prescindere dal formato (png, bmp) ecc come potete vedere l'effetto glow che gli ho messo perde nettamente di qualità, e non riesco a capire se è problema degli ef
-
Salve, ho un problema in 3ds Max 2019, motore di render Arnold. Come potete vedere dalle immagini allegate, sto renderizzando l'esterno di un modello architettonico, e i locali interni che si affacciano verso l'esterno con delle vetrate non ricevono abbastanza luce indiretta, così da risultare bui e scuri e non idoneamente illuminati. Per l'illuminazione utilizzo un sun-positioner, per l'inquadratura una target camera. (ho allegato anche le foto dei settaggi rilevanti) Ho già provato ad incrementare i valori di "Diffuse" e "Samples" ma non ho ottenuto alcun tipo di miglio
-
Buongiorno a tutti, ho riscontrato un problema di noising su questo render solo in parte dell'immagine. E' stata realizzata con sketchup 2020 + vray next (per ora le versioni trial). Da ieri sera ho problemi con internet, potrebbe essere quello? La barra del render mi dava comunque "finished".. Specifico che avevo attivato il denoiser.. Avete qualche consiglio? Grazie mille!!!
-
- render
- granulosità
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, ho riscontrato un problema di noising su questo render solo in parte dell'immagine. E' stata realizzata con sketchup 2020 + vray next (per ora le versioni trial). Da ieri sera ho problemi con internet, potrebbe essere quello? La barra del render mi dava comunque "finished".. Specifico che avevo attivato il denoiser.. Avete qualche consiglio? Grazie mille!!!