
Search the Community
Showing results for tags 'redshift'.
-
Vorrei presentarvi Aura, io mi sono occupato di progettare e modellare questo prodotto molto speciale di ambienti 3D di alta qualità utilizzabili in ambito professionale per animazioni ed immagini dei vostri prodotti o di qualunque progetto grazie alla loro versatilità. Aura parte da 10 ambienti completi e personalizzabili e verrà rilasciato un ambiente gratuito ogni mese per i clienti fino a raggiungerne 15 in totale, è comprende una versione Octane Render per Cinema 4D e una versione Redshift per Cinema 4D. Se può interessarvi trovate maggiori informazioni su thepixellab.net e renderking.it
-
Ho pensato ad una scomposizione degli ingredienti principali del cocktail che vanno a mescolarsi nel bicchiere. In realtà si presterebbe meglio per una animazione ma mi sono fermato ad un semplice frame.
-
L'obiettivo principale è stato quello di rappresentare un piatto scomposto nei vari ingredienti strizzando l'occhio alla food photography con un pizzico di ironia.
- 1 reply
-
- foodphotography
- concept
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Sto provando a migliorare le mie capacità nell'utilizzo di Houdini SideFx che regala tantissime gioie, questi sono i miei primi risultati.
-
Federico Ventura e Michael Martin hanno rilasciato QuickLight, un nuovo plug-in per Maya che consente all'utente di utilizzare rapidamente 4 diversi limbo parametrici e 48 diversi preset di Luci. Le luci possono essere personalizzate e colorate, inoltre gli utenti hanno la possibilità di aggiungere le proprie luci personalizzate alla libreria. Quicklight è compatibile con Redshift, Arnold e V-Ray. Tutti gli utenti interessati lo possono trovare a questo link.
-
Creazione 3D di una sala cinema esistente. Progetto nato per R&D per i video 360.
-
QuickLight è un Plugin per Maya che ho realizzato con un amico (Michael Martin). Ti permette di velocizzare tutto il processo di lighting e di crearti i tuoi preset custom. Per ora è compatibile con Redshift e Arnold, stiamo già implementando anche VRay. Chiunque lo volesse provare lo può trovare qui: https://gumroad.com/l/EFvAl CREDITS Creators:Federico Ventura and Michael Martin Logo: Marco Valletta PromoVideo: Virginio Perissinotto
-
Vacanza forzata...a casa
-
- 12 replies
-
Salve a tutti, vorrei parlarvi di un nuovo prodotto che ho realizzato in C4D per Renderking e thepixellab con un mio collega. Si tratta di un pacchetto che comprende 27 edifici + 150 modelli bonus per la personalizzazione degli edifici stessi e 3 presest di scene già realizzate. Gli edifici in scala 1:1 sono ricchi di dettagli e già texturizzati per Redshift/Octane/Cinema4D con mappe 4k, e comprendono i formati .obj / .c4d. Le possibilità di utilizzo sono molte, vi segnalo alcuni link per maggiori dettagli sulle potenzialità del prodotto, spero possa servire a qual
-
Non ho saputo resistere, il mio babyYODA. Sono una schiappa nelle forme organiche, ma so destreggiarmi con le illusioni...ha ha ha Prima che la mia ispirazione venga utilizzata da altri (magari con risultati migliori) ecco il mio omaggio a questo personaggio. Il mio babyYoga usa la forza per prendersi cio' che vuole, in fondo e' un cucciolo di 50 anni.
-
Buona sera a tutti. Ieri mi sono messo a fare questa cosuccia, per mio divertimento e per staccare la testa da un progetto lungo e abbastanza noioso. Mi e' venuta in mente questa immagine, l'ho assemblata con pezzi di altri progetti che non ho mai portato a termine, fino a ieri. Personaggi che magari non avrebbero mai avuto l'occasione di essere condivisi. Spero vi piaccia...una cosuccia...
-
Buona sera Treddiani. Arieccomeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Questo progetto e' molto articolato nel senso che i Robot sono tanti uno diverso dall'altro. Non vi voglio intasare ogni volta che un robot e' pronto, e quindi (sperando di non infrangere nessuna regola, in quel caso scusate) vi posso invitare sul mio spazio in ArtStation dove con pazienza li presento uno ad uno. https://www.artstation.com/raulc4d Ma ora vi presento il primo,dopo un restauro del logo e della impaginazione. Flo-Flower...creata per il giardinaggio. Qualche info: L
-
Buon giorno a tuttti oggi ho il tempo per iniziare questa discussione per il momento in W.I.P Non sono bravo nel modellare forme "organiche" ma un poco di Sculpt qui una sistemata in Zbrush la, copri con il vestito poi...ecc ecc. Cio' che vi allego oggi e' una preview di come dovrebbe essere Eloize e le creature che "per errore" ha creato dal suo pentolone magico ecc. Se vi piace l'idea la discussione la imposto come un diario personale con curiosità riflessioni incaxxx ecc. Diario di Eloize - Giorno uno Mi sono imbattuto in una immagine bellissima
-
Buona sera ragazzi... una domanda semplice ma che può avere mille risposte... sapete consigliarmi un corso di lighting avanzato in italia? per Maya e non solo... anche per altri programmi vorrei approfondire di più questo campo del 3D grazie mille
-
Maxon, nota ai più in quanto publisher di Cinema 4D, ha ufficialmente acquisito Redshift Rendering Technologies, sviluppatore dell'omonimo motore di rendering GPU based. L'annuncio è stato supportato dalle dichiazioni del CEO di Maxon, David McGavran, molto soddisfatto per l'esito delle operazioni: "Il rendering può essere l'aspetto più dispendioso in termini di tempo nella produzione di contenuti 3D. La velocità e l'efficienza di Redshift, combinata con il workflow di Cinema 4D formano un connubio perfetto nella nostra offerta". Parole che, ancor prima di chiedersi il perché, spiegano in pien
-
Ciao a tutti, sono entusiasta perché finalmente posso farvi vedere WALK-IN THE EXHIBITION!!!!! Lavoro nato per la tesi di architettura, per la quale ho realizzato la mia prima animazione, riproduzione digitale della retrospettiva al MOMA del 1947 dell'architetto. Il video racconta Mies visto da un altro punto di vista: L'IMPORTANZA DELLA VISUALIZZAZIONE NEI SUOI LAVORI. Infatti attraverso semplici strumenti che aveva a disposizione creava dei mezzi efficaci sia per studiare il progetto che per comunicarlo al pubblico. Desidero ringraziare: il professor Giorgio Verdiani, Michela
-
Buon giorno a tutti. Potato Monster è uno di quei progetti che nascono così per divertimento e che non ci vuoi spendere molto tempo. Poi invece sono due settimane che ci sto' dietro, perché non mi piacevano i risultati ottenuti. Potato Monster mi ha divertito farlo per aver studiato meglio il comparto shader di redshift, ed averci capito qualcosa in più...spero vi piaccia.
-
Flight to Mars film Sci-fi del 1951, questo il mio personale tributo con Cinema 4D e Redshift. Ho ricostruito il logo e il Rocket, nei render ho utilizzato immagini della NASA ed un poco di Photoshop. Spero sia di vostro gradimento.
-
Buon giorno a tutti...un mio piccolo lavoro in Cinema4D e render con Redshift. Un piccolo gioiello un poco Steempunk e un poco Cartie'.
-
A HammerHead F1 Concept design with a steering wheel.
- 2 replies
-
- hammerhead
- steering
- (and 6 more)
-
A personal project, modeled in Maya with Redshift.
-
A personal project of a character design.
-
NEST 05 è un corto 3D realizzato da 6 studenti di arti visive come tesi di laurea! Spero che possiate apprezzare il nostro lavoro, detto questo, buona visione!!! SINOSSI Metra, misteriosi oggetti sparsi sul pianeta, rappresentano l’ultimo lascito di un’antica civiltà ormai estinta. Imbrigliando il potere scaturito da uno di essi, una nuova razza è riuscita ad emergere sulle altre, tuttavia l’energia a loro disposizione si sta esaurendo. Per far fronte al pericolo incombente, viene affidato ad uno speciale tipo di automa il compito di esplorare il mondo esterno, alla ricerca di un nu
- 12 replies
-
- cgi animation
- short
- (and 8 more)
-
Redshift è un motore di rendering biased con accelerazione GPU, che permette agli utenti di impostare il giusto trade off tra qualità e velocità di rendering. Nel video seguente il Co-founder Rob Slater spiega come Redshift sia cresciuto in popolarità nel corso dell'ultimo anno, abbia migliorato notevolmente le prestazioni in molte aree e copra importanti funzionalità che verranno aggiunte alla prossima release di Redshift. Per maggiori informazioni su questo motore di rendering: https://www.redshift3d.com/