Search the Community
Showing results for tags 'pdf'.
-
Ciao gente, come va? google non mi aiuta e perciò temo che non si possa fare... ma che voi sappiate, è possibile creare un pdf, magari da indesign, che abbia le pagine con angoli arrotondati, tipo taccuino? Qui un'immagine esemplificativa Grazie mille
-
Per chi come me viene da AutoCAD la gestione della stampa dei PDF in Revit non convince del tutto. Per essere facile lo è ma manca quel "DWG To PDF" che se fosse "RVT To PDF" risolverebbe parecchi grattacapi. Almeno a me. Le varie stampanti virtuali scaricabili da internet non mi hanno mi soddisfatto appieno; chi perde l'ultima directory di salvataggio, chi mette un prefisso, chi no, chi non permette di salvare fogli personalizzati (la maggior parte). Difatti tutto è semplice purché si stampi su formati UNI standard, ma tra i vari A1-1 e A3+1 o formati particolari che, a volte mi vengono r
-
buona sera a tutti domanda veloce (ho provato a cercare nei vecchi post ma non ho trovato la risposta che cercavo quindi chiedo a voi ) Ho inserito delle entità coprenti all'interno di blocchi ed xref, ed ho impostato i layout per la stampa delle tavole di consegna, ma purtroppo mi danno problemi in fase di stampa. In anteprima di stampa li visualizzo l'entità coprente correttamente ma nel pdf o scompare o si seziona. (vi allego screenshot del pdf) Come mai succede? e come posso risolvere? grazie mille e buona serata
- 4 replies
-
- entità coprenti
- errori stampa
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, come molti di voi mi imbatto nel fatidico invio di portfolio dei propri lavori via mail. Molti annunci di lavoro tuttavia tassano a un max di 5mb il peso del file da inviare. Su Indesign, come fate a comprimere il vostro lavoro in modo ottimale senza perdere qualitá? Non mi soddisfa l'opzione esporta, perché 20 pagine esportate entro i 5 mb restituiscono una poverissima definizione. Prima di formattare il mio odierno pc, non so davvero come, ma dalle opzioni di ''stampa'' di indesign, riuscivo a stampare in pdf (e quindi in pra
-
Buongiorno a tutti sono un inesperto in campo 3d e vi chiedo anticipatamente scusa per l'eventuali ingenuità. Ho un file 3d che rappresenta un paese, il file è fatto con Rhinoceros e con Rhino ci sto lavorando, mi è stato chiesto di aggiungere dei link a varie pagine web per alcuni edifici e fin qui nessun problema, ho vincolato tali edifici ad un collegamento e tutto funziona. Il problema è che il file finale che mi si chiede dovrà essere un pdf con il 3d navigabile inserito e una volta esportato il file con il plugin "simlab" i vari link non sono più presenti e gli edifici anche se cliccabil
-
- acrobat
- rhinoceros
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno, è la prima volta che scrivo in questo forum e spero di aver osservato tutte le regole presenti nel regolamento. ho cercato sul web la soluzione al mio problema ma non ho trovato nulla, spero voi mi possiate aiutare... partendo da un file autocad e trasformandolo in pdf so che è possibile (perchè l'ho visto) mantenere i livelli distinti (per poterli accendere/spegnere) durante la lettura in acrobat reader. Come devo fare? Sul mio autocad 2007 ho installato pdf creator, dwgtopdf, e adobepdf... ho provato nei settaggi di stampa ma nulla.. potete aiutarmi? Grazie in ant
-
Salve, premetto che è la prima volta che scrivo in questo forum e spero di aver osservato tutte le regole presenti nel regolamento. Inizio con il dire che ho cercato in lungo e largo sul web la soluzione a questo problema (che mi sta facendo innervosire parecchio in questi giorni) ma non ho trovato nessuna soluzione, suppongo per la particolarità del problema. La situazione è questa: utilizzo Autocad 2010 e sto lavorando su una tavola per la tesi, al momento di stampare la tavola in PDF (come faccio abitualmente prima di mandare in stampa da plotter in modo da verificare le "condizioni r
- 8 replies
-
- autocad 2010
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Buona sera a tutti! Questo è il mio primo thread Vorrei sapere perchè quando inserisco un dxb di una vista 3d in modalità nascosta in un dwg il disegno mi appare quasi interamente sballato con linee che dovrebbero essere nascoste in evidenza oppure linee distorte o deformi o altre incomplete o mancanti del tutto. Stessa cosa quando apro un pdf di una ( sempre di una vista 3d nascosta)convertito in dwg con Autodwg o simili! Premetto che il dwg di origine dei dxb e dei pdf è un 3d abbstanza complesso e pesante... Per favore aiutatemi! :unsure: