Cerca nella Comunità
Showing results for tags 'ombre'.
Trovato 12 risultati
-
Quali sono le varie strade per rendere le ombre decisamente più morbide, meno nette? 3dsmax mental ray exterior. Edicio con terrazzi molto profondi che creano sui sottostanti ombre molto scure. Soffitti neri.
-
Ciao a tutti! È la prima volta che scrivo su questo forum, e non ho ancora molta esperienza con 3Ds Max, quindi perdonate eventuali errori dovuti all'ignoranza. Sto realizzando il render di un appartamento con illuminazione artificiale data da photometric lights, e sto avendo alcuni problemi di luminosità dell'ambiente, in particolare le ombre sotto il tavolo appaiono troppo scure. Inizialmente pensavo potesse trattarsi di un problema di materiale delle pareti, ho quindi alzato il value del diffuse in modo che riflettessero più luce, ma non è cambiato nulla. Ho quindi cambiato l'apparecchio di illuminazione posto sopra il tavolo con lampade con solidi fotometrici che emettessero una luce più diffusa, e non solo verso il basso (ad esempio di forma sferica), ma ancora non è cambiato nulla. Ora non so davvero più cosa cambiare, help!! Allego il render iniziale render 1.tif e un paio di prove successive con le modifiche che ho scritto sopra render glo-ball.tifrender vol.tif Grazie in anticipo!
-
Salve a tutti, ho un problema con back burner. Sto lavorando con 50 pc che dovrebbero avere le stesse caratteristiche hardware e software con mental ray come motore di rendering e 3dmax 2017. (ho provato anche col 2016 ma mi da lo stesso problema quindi mi viene il dubbio che siano dei settaggi di scena). Il problema è il seguente: sto renderizzando un animazione in notturna di una fontana con i getti fatti con particle flow. un frame ogni 4 o 5 me lo fa senza riflessi e con le ombre più scure. se lo renderizzo con un solo pc questo non accade. mi chiedevo ci sono dei settaggi di back burner che mi sfuggono? o è semplicemente un bug noto del quale non sono a conoscenza?
- 2 replies
-
- lampeggiare
- flickering
-
(e altri 5)
Contrassegnati con:
-
AIUTO! Non visualizzo correttamente le ombre su 3dsmax
Ghita85 ha aggiunto una discussione in 3ds Max
Salve a tutti, ho un problema con la visualizzazione delle ombre nei render del mio progetto. Nello specifico nella prima immagine, si tratta di una copertura a gradoni, non riesco a visualizzare l'ombra generata dai gradini (lasciate perdere texture che fanno pena per il momento!). Cosa sto sbagliando? Vi allego una seconda immagine per una migliore comprensione. Grazie mille in anticipo per l'aiuto! -
Ciao, vorrei sapere come eliminare ogni effetto di luce da un oggetto. Un esempio: ho un plane con la texture di un albero. Se il sole è alle spalle, l'albero risulta nero. Come si fa quindi ad eliminare l'ombra propria e portata dall'oggetto in modo che la texture sia visibile in ogni condizione di illuminazione? In altre parole, la texture dovrebbe essere sempre visibile e non risentire mai degli effetti della sorgente luminosa. Se metto "exclude" in "shadow casting" e "illumination" della light, viene tutto nero. Grazie. (3d studio max, vray)
- 4 replies
-
- ombre
- 3d studio max
-
(e altri 2)
Contrassegnati con:
-
Vray rhino parete che non lascia filtrare la luce
lall ha aggiunto una discussione in (W.I.P.) Work In Progress
Ciao a tutti! Ho un problema che mi sta facendo diventare matta...qualcuno sa aiutarmi? Ho modellato una parete fatta di bottiglie di vetro colorate e cemento, in un render la luce del sole riesce a filtrare mentre nel secondo non filtra affatto. Ho provato in tutti i modi, anche lasciando i buchi nella parete senza alcun materiale, spegnendo quindi i layer del vetro...nulla! Vi inserisco le due immagini...ho provato anche a mettere una luce rettangolare diretta sulle bottiglie ma nulla...come se fosse una parete opaca! -
Premetto che ho cercato e trovato argomenti simili senza però trovare risposta Salve a tutti, uso Cinema 4D con Vray, sto effettuando un render di una torre, la scena è composta di Luce Infinita e Pavimento. Siccome ho bisogno di fare dei prospetti in vista parallela creo una camera, metto il tag Physical camera di Vray (ho provato anche senza) e imposto la vista parallela, mettendo la camera perfettamente parallela al pavimento. Il problema che si verifica è che usando la camera parallela l'immagine viene troppo luminosa, le ombre sono pressocchè assenti mentre utilizzando la stessa camera in vista prospettica la luce viene come impostata, con le luci e le ombre corrette. Ho provato sia usando le viste parallele che le viste "sinistra", "destra" eccetera senza risultati, ho provato col trucco di impostare il FOV a 1 grado nella camera prospettica ma non ottengo il risultato voluto. Insomma, come posso ottenere un render "corretto" in vista parallela? Edit: Ho scoperto che il problema si verifica usando la Camera a Proiezione Parallela + la Global Illumination, sto provando a usare un surrogato della GI per ottenere lo stesso effetto di illuminazione ma il problema rimane Allego un file per una miglior comprensione del problema, a sinistra una camera prospettica, a destra una parallela, vi prego, ignorate i colori.
- 4 replies
-
- illuminazione
- ombre
-
(e altri 3)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutti, posto in questa sezione per l'evidente banalità della domanda. Ho un problema che non riesco a risolvere. Ho realizzato un prato con hair and fur e dopo qualche tempo sono arrivato ad un risultato abbastanza decente. Mentre renderizzavo le prove mi sono reso conto che l'ombra dell'albero non si adagia sull'erba del prato ma continua a proiettarsi sul piano al di sotto dei "peli". In questo modo i fili d'erba coprono l'ombra. Come posso risolvere? Vi allego delle immagini del prato con e senza pelo e gli shot delle impostazioni. Grazie in anticipo
-
Buongiorno a tutti, ho un problema con una luce omni in 3DSmax. Ho fatto vari render in passato,sempre basici, non ho una profonda conoscenza del programma, ma questo problema mi è nuovo, sembra una sciocchezza, ma non riesco proprio a trovare il valore da cambiare o dove intervenire per far sì che la luce sia "omogenea" e faccia normali ombre... E' un render molto semplice, di un'area, con mental ray... Vi aggiungo uno screenshot... Consigli e pareri sono ben accetti... Grazie. Lara
- 6 replies
-
- mental ray
- 3ds Max
-
(e altri 1)
Contrassegnati con:
-
3ds max Default scanine + shadow maps sfarfallio flickering
sekmo ha aggiunto una discussione in Rendering ed illuminazione
Ciao a tutti! In 3d studio max, con motore Scanline, quello di default, e anche solo con una luce omni, settata su Shadow maps, facendo un render video, le ombre hanno un fastidioso sfarfallio... Ho visto su internet che è un problema molto diffuso... Vi è mai capitato? -
Impostare correttamente le ombre e i riflessi per i plane 3DS Max
marcotrani ha aggiunto una discussione in Generale
Ciao a Tutti e complimenti per il Forum, mi scuso in anticipo se qualcuno ha già parlato di questo argomento e per la banalità dello stesso, io ho cercato qualcosa ma non ho trovato la risposta, nel caso perdono per la ripetizione. Programma: 3D Studio Max 2010 Motore Rendering: V-Ray Il problema è questo. Acquisto una scena da Evermotion, un interior con tutte le luci settate a dovere, lo apro correttamente e se lancio il rendering, aggiungo luci, sposto la camera tutto è ok. Vorrei inserire una immagine 2d, la importo come materiale con l'alpha per le trasparenze e assegno il materiale ad un plane. Posiziono il plane ma lo stesso non mi restituisce correttamente le ombre. Ovviamente se il plane, che è 2D, mi prede le luci di taglio (quindi perpendicolarmente al lato che non presenta spessore, o comunque minimo) credo sia normale non proietti ombre e riflessi, ma se lo illumino frontalmente dovrebbe dare le ombre immagino. Anche se ovviassi dall'importare una immagine ed il suo canale alpha, ma dessi ad esempio all'oggetto un materiale già presente sulla scena (esempio legno) e posizionassi il plane frontale alla luce non mi prende comunque le ombre ed i relativi riflessi. Cosa che invece fa correttamente se inserisco un solido qualsiasi. Ho provato in due scene differenti ma in ogni caso il risultato è lo stesso, sono riuscito a dare un minimo di ombra solo aggiungendo una luce ed esagerando con la potenza di luce sul soggetto, vedo sia ombra che riflessi, ma così facendo inquino notevolmente di luce la scena pre esistente che di per se è già perfetta. Perdonate la domanda forse banale, ma ho provato anche a cambiare le proprietà del materiale stesso del plane e non ottengo nessuna miglioria. In allegato test 4 (assenza totale luce e riflessi) e prova e (ombre presenti ed anche riflessi ma con luce esagerata su soggetto) Grazie in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento. -
Alberi sul render trasparenti, ma con ombre!
Michele Argiolas ha aggiunto una discussione in Generale
Salve ragazzi, avrei bisogno di renderizzare degli alberi nella scena, (mediante mappatura) rendendoli però invisibili e facendo in modo che si veda comunque l'ombra! Qualcuno mi può essere d'aiuto? So che è possibile ma non mi riesce.. Ho costruito un piano delle mie dimensioni alla quale ho applicato la texture dell'albero sia su diffuse che transparency con canale alpha, e l'albero mi viene bene.. dopo di chè non so cosa fare per renderlo trasparente! Solitamente faccio due mandate della scena con e senza alberi oppure li inserisco direttamente in post-produzione, ma questa volta sono obbligato a fare diversamente! Utilizzo Vray - Rhino Grazie, Mille!!!