Vai al contenuto

Cerca nella Comunità

Showing results for tags 'octane'.

  • Search By Tags

    Tipi di tag separati da virgole.
  • Search By Author

Tipo di contenuto


Forum

  • Help
    • F.A.Q.
  • Discussioni
    • Generale
    • (W.I.P.) Work In Progress
    • (FINAL) Lavori finiti
    • Hardware
    • Offerte di lavoro
    • Mercatino dell'usato
  • Programmi di grafica 3D e 2D
    • 3ds Max
    • Blender
    • Maya
    • Cinema 4D
    • SketchUp
    • Rhinoceros
    • Autocad e programmi CAD
    • Revit e Programmi BIM
    • Unreal Engine, Unity e motori Realtime
    • ZBrush e Programmi di Sculpting
    • Photoshop, Texturing e Programmi di Grafica 2D
  • Motori di render
    • V-Ray
    • Corona Renderer
  • Campus Party 2019 Discussioni Gruppo
  • Contest Baby Comics Gruppo
  • Contest Speed Contest Championship Gruppo
  • Contest Light the way, Flo goes to London Gruppo
  • Contest Creative Buildings Gruppo
  • Contest Metamorphosis Gruppo
  • Contest Lumina Perla 3D Gruppo
  • Contest IoRestoaCasa Gruppo
  • Contest Natale 2017 Gruppo
  • Contest Open Contest Gruppo

Categorie

  • Tutorial
  • News
  • Hidden
  • Show Room
  • Articoli
  • Interviste
  • Making Of
  • Cinematiche, Corti e Spot

Categorie

  • Oggetti e Scene 3D
    • Architettura e Interior Design
    • Mobili
    • Lampade
    • Lampade Lumina
    • Apparecchi Elettronici
    • Vegetazione
    • Veicoli
    • Organic
    • Oggetti vari
  • Textures e immagini HDRI
  • Script e utilities
  • Premium
  • Collezione di Shader
    • 3DSMax - VRay
    • 3DSMax - Mental Ray
  • Varie
  • Treddi Open Contest

Find results in...

Find results that contain...


Data creata

  • Inizio

    Fine


Ultimo aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filter by number of...

Registrato

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Sito Web

  1. thumb
    Progetto personale modellato con Sketchup e renderizzato con Octane Render
  2. LabiSSo

    Dettaglio cucina

    thumb
    Esperimento personale per testare qualche materiale. Sketchup e Octane
  3. thumb
    Tre bagni di una casa di campagna ristrutturata Sketchup e Octane
  4. Shine71

    Lockdown

    thumb
    Ciao a tutti! Sono ormai passati più di due anni dal mio ultimo progetto personale, ma, per quanto il lavoro mi abbia tenuto lontano dal fare qualcosa di mio, ho sempre seguito i vostri lavori e direi che il livello qualitativo è in continua crescita! Complimenti a tutti! Oggi vi presento il mio ultimo lavoro, ispirato dai tristi eventi degli ultimi mesi. Chi mi conosce sa che amo andare al di là del puro tecnicismo, cercando di usare la grafica 3D come mezzo per comunicare un'emozione, quindi spero che questa immagine ne possa suscitare qualcuna in voi, dando a quegli occhi lucidi il significato che preferite... Buona giornata a tutti e a presto!
  5. Eric Folli

    Octane sconfigge Vray ?

    Ciao a tutti, come state? Spero tutti bene! C'è qualcuno tra di voi che ha mai avuto un problema di scelta tra questi due programmi? Sono Eric, architetto e designer di Milano, ultimamente per ampliare la mia cerchia online mi sto spingendo a creare immagini/artwork ( rendering) di buona qualità. Il mio lavoro è ad ambio spettro dalla grafica all'architettura, quindi comunicare vuol dire tanto. Negli ultimi due anni, mi sono guardato in giro e ho capito che Vray è molto legato all'ambiente architettura e interior, vedendo poi Octane mi sono subito innamorato . Cosa ne pensate di questo software? A volte ho bisogno di creare contenuti/immagini artistiche ( con proxy, luci particolari.... per chi conoscesse l'artista Beeple .. intendo cose del genere). Non credete che Vray sia troppo impostato sul mondo "architettonico"? Mi consigliate quindi di virare su Octane? Spero che tra di voi ci sia un esperto dei due software con cui possa scambiare pareri in attesa, vi auguro una buona pasqua a tutti
  6. seby91

    Planet Earth

    thumb
    Salve a tutti, ho deciso di condividere con voi il mio ultimo progetto personale realizzato con Cinema 4d + Octane. Le texture in alta risoluzione le ho scaricate direttamente dal sito della NASA. Spero vi piaccia.
  7. Michele71

    MultiScatter 1.5

    iCube R&D Group ha rilasciato Multiscatter 1.5 un plugin per 3ds Max; basato su tecnologia VRayScatter con pieno supporto per V-Ray, V-Ray RT, Arnold, Mental Ray, Octane , Corona, Maxwell, FStormRender e altri motori di rendering. MultiScatter consente ai motori di rendering (con pieno supporto per sistemi a 64 bit) di generare enormi quantità di oggetti array. La gestione della RAM ottimizzata, accorcia il tempo di rendering degli oggetti in modo molto efficiente durante tutto il processo di creazione della scena. Alcune Caratteristiche: Capacità di creare enormi quantità di oggetti in array (centinaia di migliaia e milioni)Generazione rapida di oggetti in tempo reale con gestione RAM ottimizzataTrasformazioni casuali (scala, rotazione) di oggetti in arrayDistribuzione di oggetti basata su bitmap o mappe proceduraliRidimensionamento di oggetti basato su bitmap o mappe proceduraliAnteprima della finestra in tempo reale del posizionamento degli oggettiDiversi tipi di anteprima della finestra degli oggettiMappa procedurale speciale MultiScatterTextureSupporto 64-bit Per maggiori informazioni, costi e update: https://rendering.ru/multiscatter.html
  8. Elderan

    Modern Cityscape Collection

    thumb
    Salve a tutti, vorrei parlarvi di un nuovo prodotto che ho realizzato in C4D per Renderking e thepixellab con un mio collega. Si tratta di un pacchetto che comprende 27 edifici + 150 modelli bonus per la personalizzazione degli edifici stessi e 3 presest di scene già realizzate. Gli edifici in scala 1:1 sono ricchi di dettagli e già texturizzati per Redshift/Octane/Cinema4D con mappe 4k, e comprendono i formati .obj / .c4d. Le possibilità di utilizzo sono molte, vi segnalo alcuni link per maggiori dettagli sulle potenzialità del prodotto, spero possa servire a qualcuno di voi per lavoro o progetti personali. ➡️renderking.it ➡️thepixellab ➡️youtube overview Spero che questa segnalazione sia di vostro interesse, buona giornata a tutti
  9. thumb
    Ciao, Un semplice esercizio di creazione di materiali imperfetti. Modello scaricato ed "aggiustato" con C4d e renderizzato con Octane Render
  10. LabiSSo

    Casa della Salute

    thumb
    Ciao a tutti, lavoro nell'ufficio tecnico di un' azienda sanitaria, ed ogmi tanto ( troppo di rado, purtroppo) mi capita di fare qualche rendering. Questo è il progetto della Casa della Salute di Carpi (MO) . Modellato con Sketchup e rendering con Octane Render Standalone Consigli, critiche, opinioni ed insulti sono sempre ben graditi.
  11. thumb
    Salve a tutti, vorrei condividere con voi alcuni render realizzati di recente con cinema 4d ed octane render. La scelta degli arredi e dei materiali è stata curata dal cliente! De gustibus et coloribus non est disputandum :-(
  12. thumb
    Salve a tutti, vorrei mostrarvi un mio vecchio progetto personale. Si tratta di una still life di prodotto realizzata con Cinema 4d e Octane render. L'immagine non è stata post prodotta. Grazie a tutti
  13. thumb
    Salve a tutti, vorrei condividere con voi un mio ormai vecchio progetto personale. Si tratta di una still life di prodotto relazzata con cinema 4d e octane render.
  14. raulc4d

    The creature

    thumb
    Buona giornata a tutti. Vi presento la Creatura, un progetto portato a termine per dei miei nuovi amici. Hanno nel loro studio un murales che allego nella discussione, mi hanno chiesto se potevo trasformarlo in una immagine 3D. Detto...fatto. Avrei voluto avere piu' tempo per migliorarne l'aspetto, ma come spesso accade mi sono arrivati altri lavori e quindi alla fine ho dovuto terminare il progetto in fretta e furia. La mia sfida e' stata quella principalmente di decidere se Umanizzare il soggetto o farlo tale e quale al murales, ho scelto un ibrido. Nel portare a termine il progetto ho studiato ancora di piu' le funzionalita' di Octane... Spero vi possa piacere.
  15. D@ve

    OTOY rilascia OctaneRender 4

    OTOY ha annunciato la versione ufficiale di OctaneRender 4 con l'integrazione di Brigade (il real-time ray tracing game engine di Otoy), il supporto per la memoria di sistema (out of core memory) e molto altro. Otoy promette che con l'integrazione di Brigade il caricamento e l'interattività delle scene può migliorare da 10 a 100 volte rispetto a prima. Adesso tutte le mesh e le texture possono essere archiviate nella memoria della CPU mentre Octane esegue il rendering in modalità interattiva senza nessuna latenza nella visualizzazione. La Scene AI si preoccupa di gestire la visibilità delle superfici in tempo reale per spostare dinamicamente la geometria dentro e fuori dal core per ottenere le massime prestazioni. OctaneRender 4 include anche un nuovo Spectral Denoiser che utilizza una tecnologia di apprendimento automatico per togliere il rumore dell'immagine al volo, sia nella visualizzazione realtime che durante il rendering finale. Anche il calcolo delle luci adesso è aiutato da algoritmi di intelligenza artificiale. In questa nuova versione è inclusa infatti una nuova AI Light che è completamente unbiased e migliora la velocità dei rendering fino a 6-10 volte per scene con molte fonti di luce. OctaneRender 4 è disponibile per Maya, Cinema 4D, AutoCad, Revit, Houdini, Blender, 3ds Max, After Effects, Nuke, Unity, e presto anche Unreal Engine. Per conoscere tutte le novità introdotte da questa nuova versione: https://home.otoy.com/octanerender-4/
  16. Shine71

    Villa sul Lago

    thumb
    Ciao a tutti! Volevo mostrarvi un lavoro finito da poco, relativo ad un mio progetto di una villa che si affaccia sulle sponde di un lago. Tutta la modellazione è stata fatta in Cinema 4D ed il modello renderizzato in Octane. Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione sia sull'aspetto tecnico che progettuale. Grazie e buona serata!
  17. Shine71

    Natura morta

    thumb
    Ciao a tutti! In tanti anni, spesi principalmente in soggetti architettonici, non mi ero mai misurato con una natura morta.. così, a sto giro, ci ho voluto provare. Spero vi piaccia! Buona giornata!
  18. Shine71

    Life

    thumb
    Ciao ragazzi! Volevo mostrarvi il mio ultimo progetto personale. Nelle mie intenzioni c’era quella di costruire una sorta di immagine allegorica, da interpretarsi come un invito a vivere, rappresentato da una vetrina, in cui attraverso simbolismi più o meno espliciti come i manichini, le cicogne, l’albero di natale, la citazione, ho voluto contrapporre il freddo di una vita sintetica, “non vissuta”, al calore di una vita reale, sintetizzata in un abbraccio. Sentitevi liberi di accusarmi di insanità mentale….. Come al solito Cinema per la modellazione, Octane, nella versione XB4, per il render. Immagine finale calcolata in un’oretta alla risoluzione di 2560x1767. Spero vi piaccia!
  19. thumb
    Modelling: Cinema4d Render: Octane
  20. Matteo Bonfanti

    Molag_Bal

    thumb
    Modelling: Cinema4d Render: Octane
  21. thumb
    Modelling: Cinema4d Render: Octane
  22. thumb
    ciao a tutti! condivido un lavoretto veloce, fatto più per gioco che per altro.... come mi sono trovato a dire potete intenderlo come la dicotomia tra interno ed esterno, un paradosso della vita di oggi o, molto più semplicemente, una cagata micidiale modellato con cinema, renderizzato con octane. buon pomeriggio!!
  23. Matteo Bonfanti

    Laboratory

    thumb
    Modellazione in cinema 4D, renderizzato con Octane, post_production Photoshop.
  24. thumb
    Sci Fi Tunnel realizzato con Cinema 4d r18, renderizzato con Octane
  25. yesman

    Vray 3,6 vs Octane 3/4 (x modo)

    Ciao a tutti. Sono un fotografo/postproduttore che si sta buttando sul 3D. Da un po utilizzo Modo, finora solo per quanto riguarda la parte di modellazione, non ho ancora renderizzato nulla. Sono un neofita e forse la mia domanda suonera' banale a molti di voi. Alla luce delle recenti novita' introdotte in vray 3,6 (VRSCANSmaterials e GPU HYBRID RENDERING), di quanto si e' ristretto il gap fra i due motori di render? Mi spiego meglio... prima le differenze principali erano: vray +macchinoso, +usato per rendering architettonici, +cpu based.....octane +semplice come settaggi, usato per quasi tutto, gpu based. Vray 3.5 aveva l'opzione per renderizzare con la gpu ma quel settaggio presentava delle limitazioni (parlo riferendo cose che ho visto su alcuni tutorial su youtube), ovvero che renderizzava tutto nitido, senza poter applicare sfocature in stile fotografico.....con la nuova modalita GPU HYBRID RENDERING lui somma semplicemente la potenza cpu+gpu? oppure quel problema delle sfocature c'e' ancora? e in che percentuale le somma? 70%cpu+30%gpu oppure meta' e meta'? Chiedo tutto cio' perche dovrei decidere quale motore di rendering da utilizzare, e quindi in base a cio' anche l'hardware su cui investire. Prima ero piu orientato su octane ma ora sono molto indeciso perche i vr scans materials e la modalita' ibrida di vray sembrano cose molto fiche, volevo giusto capire in che percentuale sono novita da "marketing".....ovviamente questo discorso e' relativo ai suddetti plug-in per MODO. Il campo di applicazione sara': immagini di prodotti, liquidi, automobili e robe di questo tipo. Grazie.
×
  • Crea nuovo...