Search the Community
Showing results for tags 'mep'.
-
Buongiorno a tutti, non riesco a collegare il condotto alla griglia di aerazione. Mi compare il messaggio "nessuna soluzione di instradamento automatico trovata" Qualche idea? Grazie mille g.
- 1 reply
-
- condotti
- instradamento
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti, ho da poco ottenuto l'ACP (Autodesk Certified Professional) e tutto contento l'ho pubblicato su LinkedIn anche per ringraziare chi mi aveva assistito in questo piccolo, se pur tortuoso, percorso. Il risultato è che mi son visto "attaccato" da una persona che sosteneva che queste certificazioni fossero soltanto qualifiche che lasciano il tempo che trovano. Volevo sapere un po' voi cosa ne pensate. Io credo che prossimamente tenterò la strada della certificazione ICMQ per BIM Specialist in quanto credo che in tempi non troppo lontani verranno usate per la ricerca di pers
-
Buongiorno a tutti, Mi scuso per l'assenza ma sono stato preso da un trasloco che ha assorbito ogni momento libero. Tornando al post sono a chiedervi se avete esperienze, positive o negative, in merito alla formazione su Revit MEP. Spesso ho trovato architetti ed ingegneri alle prese con la pura formazione sul software e nel momento in cui ho sollevato una domanda tecnica che il software non risolveva in modo intuitivo non sapevano come rispondere. Non sto parlando di cose strettamente tecniche ma banalmente flusso, perdite di carico o tipologie di impianto. Attendo un vostro ri
- 21 replies
-
Buongiorno, Quando entriamo negli studi termotecnici e spieghiamo loro cosa si intende per BIM e di come lavora Revit è subito tutto bellissimo ma quando poi passiamo al QUANTO le reazioni sono sempre le stesse..."c'è la crisi"...."il committente non ha grandi disponibilità"..."anche noi ci siamo dovuti accontentare" ...etc etc....mi sono trovato spesso in questa situazione e quando ho potuto ho rifiutato l'incarico per non diventare l'ennesimo mero disegnatore. Questo secondo post vuole essere una condivisione delle condizioni a cui, a volte, siamo costretti a lavorare su enormi pro
-
Buongiorno a tutti, ho cercato sulle discussioni precedenti del forum ma non ho trovato risposta. Vorrei chiedere quale secondo voi è il modo migliore per gestire un modello condiviso in assenza di server, appunto, condiviso. Mi è capitato la scorsa settimana di dover intervenire su un modello MEP elettrico in cui erano collegati gli altri modelli (architettonico, strutturale, meccanico, idrico, antincendio, ecc.). Questo per scelta del progettista architettonico, nonché referente del committente. Avevo preparato delle famiglie di interruttori e prese con host 'muro', ma doven
-
Se pensate di avere i requisiti o le competenze; se avete qualcosa da dire o da condividere; se avere voce in capitolo vi stuzzica. Se essere parte attiva ricoprendo un ruolo da protagonista nella gestione e crescita di questo club, è un vostro desiderio inconfessato...fatevi avanti!!! Affido a persona competente e volenterosa, la gestione di questa sezione.
-
Se pensate di avere i requisiti o le competenze; se avete qualcosa da dire o da condividere; se avere voce in capitolo vi stuzzica. Se essere parte attiva ricoprendo un ruolo da protagonista nella gestione e crescita di questo club, è un vostro desiderio inconfessato...fatevi avanti!!! Affido a persona competente e volenterosa, la gestione di questa sezione. NOTA: @Marco Gilli Revit MEP Specialist, è il nuovo moderatore di questo gruppo e si occuperà di questa sezione dedicata alla progettazione impiantistica. Buon lavoro Marco.
-
Inizio io con una domanda che mi sta particolarmente a cuore. Non essendo propriamente il mio settore ma avendo una certa curiosità verso i settori elettrico e idraulico, volevo sapere se ci sono manuali e/o video tutorial, esclusivamente in italiano (in inglese è zeppo il web), per muover i primi passi in ambiente Revit MEP. Esclusi i corsi d'aula.