
Search the Community
Showing results for tags 'marvelous'.
-
Ciao a tutti! Sono ormai passati più di due anni dal mio ultimo progetto personale, ma, per quanto il lavoro mi abbia tenuto lontano dal fare qualcosa di mio, ho sempre seguito i vostri lavori e direi che il livello qualitativo è in continua crescita! Complimenti a tutti! Oggi vi presento il mio ultimo lavoro, ispirato dai tristi eventi degli ultimi mesi. Chi mi conosce sa che amo andare al di là del puro tecnicismo, cercando di usare la grafica 3D come mezzo per comunicare un'emozione, quindi spero che questa immagine ne possa suscitare qualcuna in voi, dando a quegli occhi lucidi il si
-
Ciao a tutti, volevo condividere con voi queste immagini ottenute dopo 6 settimane di master in ArchViz alla Vifx, questa è la prima scena delle due che ho realizzato ed è stata interamente modellata ad eccezione dello snowboard usando 3dsmax e Marvelous renderizzata con Vray. Andrea.
-
Ciao a tutti! In tanti anni, spesi principalmente in soggetti architettonici, non mi ero mai misurato con una natura morta.. così, a sto giro, ci ho voluto provare. Spero vi piaccia! Buona giornata!
-
Ciao ragazzi! Volevo mostrarvi il mio ultimo progetto personale. Nelle mie intenzioni c’era quella di costruire una sorta di immagine allegorica, da interpretarsi come un invito a vivere, rappresentato da una vetrina, in cui attraverso simbolismi più o meno espliciti come i manichini, le cicogne, l’albero di natale, la citazione, ho voluto contrapporre il freddo di una vita sintetica, “non vissuta”, al calore di una vita reale, sintetizzata in un abbraccio. Sentitevi liberi di accusarmi di insanità mentale….. Come al solito Cinema per la modellazione, Octane, nella version
-
Buonasera! questo è il mio ultimo lavoretto del concept disegnato da Janice Chu su Artstation.Ho scolpito gli accessori e il bastone in zbrush cercando di tenere una topologia più pulita possibile con lo zmodeler partendo da un cubo smussato, poi per la prima volta mi sono cimentato su marvelous designer per i vestiti. Il tutto dipinto a mano su 3dCoat per renderizzarlo con marmoset 3.Fatemi sapere che ne pensate! c&c ben accetti sempre :) !
-
Ciao ragazzi! Volevo condividere con voi un nuovo esercizio per testare la 3.08 di Octane e alcune altre cose. La figura femminile è stata fatta in Daz, MD per i tessuti, Substance per qualche texture, Hair per i capelli e Octane per tutto Spero vi piaccia. Buon weekend!
-
Set fotografico di prodotti relaizzato con 3dsmax, Zbrush, Vray e pacchetto Adobe.
-
Ciao a tutti e buon anno! Volevo condividere con voi questa scena, realizzata più che altro per imparare ad usare un pò Substance Painter e fare qualche prova su materiali come succo d'arancia e latte, che per me sono sempre stati un pò ostici e con Octane ancora non avevo provato. Augurandomi che vi piaccia attendo, come di consueto, i vostri commenti e critiche! Buon pomeriggio!
-
Questo render rappresenta la mia personale rivisitazione di una mansarda risistemata da Vincent Van Duysen ad Anversa. Ho utilizzato 3ds Max e marvelous design per la modellazione, Corona per il render, e Affinity per un pochino di post. Il riferimento è facilmente rintracciabile su Google.
-
Salve, Ho appena installato Marvelous Designer 7. Vedo che i comandi per la control view sono come sempre diversi da programma a programma. C'è un modo per settarli in modo che corrispondando agli stessi tasti di Maya per esempio? Intendo quindi Pan, Zoom In and Out e Rotazione Grazie!
-
Ciao Ragazzi,vi presento il mio ultimo lavoro personale. Il concept e di Boti Harko e quando l ho visto sul web me ne sono innamorato e ho deciso di fare la versione CGI dell immagine. Ci ho messo 5 giorni tra un lavoro e un altro. Ho utilizzato Maya,MarvelousDesigner,Zbrush,Photoshop,Arnold e Nuke. Con questo lavoro ho avuto la possibilità di testare i nuovi nodi di arnold AiComplexIor e sopratutto AiThinFilm che lavorano veramente alla grande! Gli shader sono un misto di procedurali e textures paintate,sopratutto le displace. Il Lighting e abbastanza semplice :
-
L'idea era di ricreare un negozio di tavole da surf e skate in stile underground californiano, che ve ne pare?
-
Progetto personale di un interno classico
-
Ciao a tutti! Una nuova immagine, sempre cercando di approfondire la conoscenza di questo eccellente motore di render. Spero sia di vostro gradimento, resto in attesa di vostre osservazioni e critiche! Buona serata
-
Ciao a tutti! Nel continuare il percorso di apprendimento di questo splendido motore, eccomi qui con qualcosa che vorrei mostrarvi. Spero vi piaccia! A presto!
-
Salve, vi presento il mio ultimo character, TheLastKing. video
- 4 replies
-
- characterdesign
- creature
- (and 5 more)
-
Ciao a tutti! E' tantissimo tempo che non pubblico più nulla. Prendendo ispirazione da alcune immagini viste in rete ho realizzato questi renders, immaginando un contrasto tra caldo e freddo. Mi auguro che vi piacciano e di poter leggere vostri consigli, commenti e critiche. Grazie e buona giornata! marco
-
Molto carinamente, l'avranno fatto con tutti comunque a me ha fatto piacere, Marvelous Design mi ha offerto l'accesso alla sua Beta della versione 5. Ci sono alcune innovazioni che rendono il programma più piacevole e agevole rispetto al passato. Io avevo provato la versione 2, rispetto a quella questa è molto più veloce nel panneggiare gli abiti sull'avatar. Per chi non lo sapesse Marvelous Indesign consenti di preparare abiti personalizzati sui nostri personaggi 3D. Non solo infatti è possibile confezionare vestiti su personaggi forniti dal programma ma è possibile di importarne di nostri
-
Ciao! Ho un problema di pipeline un po' complesso, quindi spero di riuscire ad essere chiara. Il problema è questo: devo ottenere un modello finale in 3D per il web (vrlm o x3d?). Si tratta di un corpo in una posizione che devo poter decidere io e che avrà una serie di abiti intercambiabili. Per quello che ho capito fin'ora il procedimento potrebbe essere questo: 1. Modello il corpo come preferisco e lo esporto in obj (io uso 3ds max e Zbrush) 2. Importo il mio modello in Marvelous Designer (versione 3) 3. Disegno i pattern e faccio il cloth. 4. ? Quindi vi chiedo: 1. Questo
-
Ciao ragazzi, vorrei presentarvi il mio ultimo lavoro realizzato nel tempo libero.La baseMesh e stata realizzata in maya, posata e poi esportata per marvelous designer come avatar. Ho creato una geo cache e importata in Marvelous per avere la dinamica dei vestiti corretta. I vestiti sono stati creati tutti in Marvelous e poi esportati in maya. Per quanto riguarda volante e casco tutto fatto in maya con polymodeling. Per texturizzare il tutto ho usato Photoshop e mudbox. Zbrush per il detailing e per l esportazione di mappe ambientOcclusion bakeate da aggiungere al color. Il render e stat
-
Sono in crisi perchè non riesco proprio a capirmi. Quale delle due macchine è più performante per rendering su cpu (3ds, Vray, Corona ecc..)? Queste sono due configurazioni tipo: i7: http://www.essebiess...troller=product xeon: http://www.workstati...GB HD 2TB~.html budget sui 2600 € circa!
-
Ciao a tutti, Utilizzo principalemte 3ds Max, Vray e Marvelous Designer principalmente. Fino ad ora ho seguito corsi e mi sono dedicato all'Arch Viz per la maggior parte dei miei progetti (sempre a livello amatoriale). Ora vorrei progredire e migliorare ma il mio PC è "vecchiotto" e fatica a seguirmi quindi vorrei cambiarlo ma vorrei un cosiglio riguardo a 3 potenziali workstation, che sono le seguenti: (budget circa 800€) 2x Xeon E5530 2,40 GHz 4 CORE 36 GB RAM DDR3 PC3 HARD DISK SAN DISK 120GB SSD NVIDIA QUADRO 2000 650€ 1 x Intel Xeon W3680 3,33 GHz (QuadCore) 12 GB RAM ( 6 x 2 GB
-
Ciao A tutti Nei ritagli di tempo ho voluto ricreare una foto che mi ha particolarmente colpito per il suo mood semplice ma al contempo completo. REFERENCE il mio scopo non era farla identica ma simile e allo stesso tempo creare da zero l'intera scena. in più volevo usare Corona per fare alcuni test sui materiali. Spero vi piaccia se avete qualche domanda non esitate Ciao Nicola