
Search the Community
Showing results for tags 'mari'.
-
Immagine influenzata dalla situazione attuale del COVID-19. Rappresenta quel posto sicuro nella nostra mente dove siamo liberi di pensare e creare qualcosa di nuovo e fantastico.
- 14 replies
-
- itoo
- forest pack
- (and 18 more)
-
Showreel 2020 con alcuni i lavori fatti in Union VFX and MPC London con l'aggiunta di qualche vecchio progetto personale. Spero vi piaccia!
-
Just updated my reel as model and texture artist, I made this with Maya, Zbrush, Mari, Vray and Photoshop. Will post on artstation with some more stills tomorrow. Hope you like it
-
Ciao a tutti, ho quasi ultimato il mio progetto a Think Tank Training Center e ho deciso di postare un wip. Ci sono ancora varie texture da ultimare ma ci sono più immagini su artstation e altri breakxown, spero vi piaccia :) https://www.artstation.com/artwork/w804aO
-
Ciao ho appen aultimato un paio di esercizi per scuola, modellazione di una sfra ornamentale interamente usando Quad Draw per poter prendere mano poi a retopology ma anche modellazione con quad draw appunto, la seconda sfera invece è un esercizio di texturing utilizzando Mari, nessuna bump o normal e stat utilizzzata in quanto l esercizio era atto a prendere confidenza nel riprodurre texture reali partendo da refrences.
-
Ho cercato di migliorare il processo di creazione di un ritratto modellando il volto di mia sorella Antonella. Ho scolpito la likeness seguendo le referece che ho ottenuto con la mia macchina fotografica, accelerando il processo notevolmente. Conoscendo la lunghezza focale ho ricreato (approssimativamente) la stessa camera in Zbrush che mi ha permesso di ottenere una somiglianza decente in appena un paio di giorni. Ancora una volta ho usato mappe dal sito Texturing XYZ per creare la diffuse e displacement map, combinate con gli shader del mio precedente ritratto e cercando di migliorare tutto
-
Dopo qualche mese finalmente condivido anche qua la mia showreel completata a marzo. Spero vi piaccia :)
-
Progetto conclusivo (ormai 2016) del mio percorso alla Think Tank Training Centre, Vancouver. Zbrush, Mari, Maya, Vray, Nuke. I miei contatti principali Twitter:@MChiaraGatti Insta: @chiaragatty/ Twitch: https://www.twitch.tv/artsychiara
-
Ciao a tutti, Sto cercando di configurare un pc per poter fare un corso, utilizzerò Maya, Zbrush, Substance painter, Mari, Marvellous Design, premetto che non me ne intendo molto e sono andato a naso guardando in giro altre configurazioni e consigli del blog! Che ne dite di questa configurazione per il costo di 1500 euro? consigli? cose che cambiereste? http://www.ankermann.com/desktop-pc-configurator.htm?rc=69be95a9a9334647874c8e4ab03d877f Case (Case) : Corsair Carbide 270R (CC-9011106-WW) CPU (Processor) : Intel Core i7-8700K 6
-
Ciao A tutti! mi servirebbe un parere su queste configurazioni di laptop. Sto cercando un portatile con cui poter affrontare il corso all Think Tank, io ho un mac ma loro mi hanno consigliato Win per vari motivi.Laptop perchè avrò bisogno di spostarmi nei prossimi mesi quindi ho bisogno di une soluzione mobile "pratica" da usare anche quando sono in viaggio per lavoro. Vi allego una foto delle 4 scelte, non escludo anche consigli su altri portatili che magari non ho preso in considerazione! il terzo è quello piu potente però è molto grande e pesante, che è l unica cosa che mi ferma
- 6 replies
-
- laptop
- workstation
- (and 4 more)
-
Progetto fatto dalla A alla Z. Camera tracking, modelling, texturing, lighting, DMP, Comp. Imparato veramente molto durante questo progetto che mi ha spinto oltre i miei precedenti limiti. Turntable:
-
Ciao a tutti è la prima volta che posto su treddi e volevo condividere con voi il mio ultimo lavoro . Spero che vi piaccia e commentate il link su artstation del lavoro: https://www.artstation.com/artwork/1yvwK
-
Il mio ultimo progetto dove ho coperto tutti i campi, dal tracking, digital matte painting sino al compositing in Nuke. Un progetto che mi ha messo alla prova con il quale ho superato i miei precedenti limiti e imparato alcune basi per il digital matte painting. Software usati: Maya, Zbrush, Photoshop, Mari, Nuke, 3D Equalizer e Arnold C&C ben accetti!
-
Foundry ha rilasciato Mari 4.0, l'ultima versione del suo software di painting. Mari 4.0 consente agli artisti di creare velocemente progetti con un nuovo meccanismo di avvio che esegue automaticamente i passaggi precedentemente completati manualmente dall'utente. Gli shader vengono creati automaticamente, con i canali collegati ad essi come definito dai preset dei canali nella finestra di avvio. L'utente ora ha anche la possibilità di scegliere l'illuminazione iniziale e l'impostazione dell'ombreggiatura. Il nuovo Export Manager configura l'esportazione in batch di Canali e Bake Point Node.
-
Personaggio cartoon realizzato per il canale Simple Travellers, realizzato da Simone Pizzi come diario di viaggio. Modellato e riggato in Maya, texturizzato in Mari, renderizzato con RenderMan
-
Ciao a tutti! sto iniziando a vedere l parte di texturing e materiali post modellazione 3d ed ho visto questi due programmi che praticamente svolgono la stessa funzione. Secondo voi quale dei due è più usato nell industria 3d / animazione non gaming ? Grazie :e buon weekend!!
-
buonasera a tutti, spero che qualcuno di voi riesca a chiarirmi le idee riguardo al workflow nella scultura 3d e quindi le varie tappe. ho finito una scultura su zbrush, volevo quindi passare al texturing, seguendo dei tutorial, il tizio dice che si può direttamente colorare sulle mesh in zbrush e quindi texturizzarle, quindi mi son detto "ok , è tutto semplice faro tutto su zbrush". poi ho cominciato a vedere video di alcuni artisti, e comincio a vedere che qualcuno lavora le texture su substace painter, qualcun altro su mari , altri ancora fanno la normal map del modello zbrush, lo
-
Foundry ha annunciato l'aggiornamento per due dei suoi prodotti: Mari 3.3 e Katana 2.6 Come parte dell'impegno di Foundry per favorire la creatività, sono stati finalmente annunciati una serie di aggiornamenti molto attesi per entrambi i prodotti che permetteranno agli artisti di portare in vita le loro idee più velocemente. Mari 3.3 promette di migliorare la produttività degli artisti fornendo miglioramenti sul workflow. L'introduzione di una nuova funzione di shading (la ricompilazione di Shader) aumenta la produttività riducendo la quantità di tempo che l'artista deve attendere tra le opera
-
Ciao a tutti! Posto qui un ultimo lavoretto personale "From Earth". Un ritrovamento nel futuro di una vecchia grossa arma terrestre Softwares: Maya, Zbrush, Substance Painter per l'environment, Mari per l'arma, MarvelousDesigner per fare velocemente i tubi in tessuto che sostengono l'arma e render in Renderman, più qualche veloce color correction in Photoshop. cc welcome!
-
The Foundry annuncia le versioni non commerciali di Nuke 10 e Mari 3.1 per permettere a tutti gli utenti di imparare l'utilizzo di questi programmi senza i limiti di tempo imposti dalle demo. Le versioni non commercial avranno naturalmente qualche limitazione, ma nessun watermark in uscita e non potranno ovviamente essere utilizzate nelle stesse pipeline delle versioni full. In particolare per la versione Nuke non commercial sono previste le seguenti limitazioni: Output resolution is limited to HD (1920 x 1080).The WriteGeo, Primatte, Ultimatte, BlinkScript, and GenerateLUT nodes are disabled.
-
Dopo svariati mesi, sono finalmente riuscito a finire questo modello . Textures fatte in Mari e renderizzato con Vray
-
Ciao a tutti, sono qui per sharrare il mio nuovo show reel, dopo un lungo periodo di lavoro finalmente è pronto. Mi piacerebbe ricevere critiche costruttive per poter migliorare in futuro. Ringrazio tutti in anticipo. Guardatelo in HD mi raccomando [media=]
-
Ciao ragazzi Probabilmente questo è un argomento già trattato, e mi scuso. Oggi, dopo ben 4 anni di servizio, è morta la mia cara 580 phantom da 3gb , perciò mi trovo costretta a dover comprare una nuova scheda video prima del previsto. Premettendo che il computer lo uso sia per lavorare che per giocare e cazzeggiare, stavo pensando di rimanere sempre sulle Geforce. La mia scelta è ricaduta sulla gigabyte 980 g1 gaming, visto che su carta sembra una gran bella scheda video, con prestazioni leggermente migliori rispetto ad altri modelli allo stesso prezzo. Ho notato però che la 970