
Search the Community
Showing results for tags 'make2d'.
-
Buongiorno, dovrei ricavare da un oggetto modellato in 3ds max il suo disegno tecnico nelle vista top, frontale e laterale in modo poi da poterlo quotare e avere la sua scheda tecnica. Esiste qualche comando apposito? Ho provato a esportarlo in dwg per poi aprirlo in autocad 3d e tramite il comando FLATSHOT (in italiano GEOMETRIA PIATTA) ricavare una ad una le 3 viste ma il problema è che mi traccia mille linee e non solo il "contorno" dell'oggetto, non riesco ad avere un disegno "pulito". Ho provato ad aprirlo in RHINO e trasformare l'oggetto da mesh in nurbs per poi usare il comand
- 2 replies
-
- flat
- 3dsmaxdesign
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Buongiorno, vorrei capire perché i disegni tecnici realizzati con Rhin attraverso il comando: "messa tavola di 2D", non vengono perfetti quando li inserisco su Illustrator, specialmente se il modello è complesso. Come posso risolvere questo problema? "il disegno su Rhino è perfetto" ma non so perché inserendo il disegno esportato in .ai, mi genera questo problema :-( Grazie
- 4 replies
-
- disegnotecnico
- illustrator
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buon giorno a tutti, sono nuovo in questo forum. Volevo sapere una cosa forse banale però a cui non mi riesce venirne a capo: ho l'esigenza di creare delle assonometrie vettoriali partendo da un modello 3D fatto con Rhino che già ho. A queste viste vorrei aggiungere degli arredi di cui ho scaricato il file 3ds dal sito della firma di design (Vitra, Kartell, ecc) o da Archive3D (http://archive3d.net/). Il PROBLEMA è che quando lancio il comando _make2D (crea2D) con Rhino questi arredi non vengono inclusi nella selezione perché non editabili! Ho provato anche a convertirli in .obj ma niente
-
Ciao a tutti! vorrei sovrapporre ad un render la vista wireframe di rhino. dalla vista con cui ho ottenuto il render faccio make 2d - messa in tavola 2d. poi esporto o stampo il 2d in un altro formato (pdf ecc) e lo importo su PS per sovrapporlo al render. tuttavia il render e la messa in tavola 2d non hanno mai le stesse dimensioni e io devo stare ore a ridimensionare uno e l'altro per farli combaciare.. come faccio a dare al render la scala del make 2d o viceversa? grazie mille