
Search the Community
Showing results for tags 'lights'.
-
Vorrei presentarvi Aura, io mi sono occupato di progettare e modellare questo prodotto molto speciale di ambienti 3D di alta qualità utilizzabili in ambito professionale per animazioni ed immagini dei vostri prodotti o di qualunque progetto grazie alla loro versatilità. Aura parte da 10 ambienti completi e personalizzabili e verrà rilasciato un ambiente gratuito ogni mese per i clienti fino a raggiungerne 15 in totale, è comprende una versione Octane Render per Cinema 4D e una versione Redshift per Cinema 4D. Se può interessarvi trovate maggiori informazioni su thepixellab.net e renderking.it
-
Ciao a tutti!! Sto facendo il mio primo lavoro in unreal e stavo inserendo delle luci spot e alla 3 mi appare la luce con una x rossa come vedete nell'immagine allegata. ma c'è un numero massimo di luci che posso inserire? Help me!!!!
-
Visualizzazione di una zona living e video test dell'utilizzo del Lightmix di Corona. Software: Blender + Corona
-
Ciao a tutti, come posso salvare su un file separato dal render principale solo le ombre che l'oggetto della mia scena proietta sul piano sottostante? Ho provato ad utilizzare l'elemento Vray Shadow ma mi salva tutte le ombre nella scena e siccome dovrò realizzare anche un'animazione dell'oggetto che andrà posizionata su uno sfondo differente ho qualche problema nel tenere solo l'oggetto e l'ombra sul piano.
-
Ciao a tutti! Premetto che ho già cercato una soluzione ovunque ma non riesco a venirne a capo pur seguendo tutte le istruzioni che ho trovato. Devo renderizzare un'animazione in cui c'è una valvola che ruota su stessa. La camera è ferma nella prova che sto facendo. L'animazione prevede, in contemporanea alla rotazione della valvola, l'accensione di diverse luci, da multiplier 0 a valori specifici. I render vengono eseguiti correttamente fino a un certo punto quando sembra che una luce inizi ad accendersi e spegnersi e quindi mi ritrovo un frame correttamente illuminato e q
- 27 replies
-
- vray
- animazione
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
buongiorno a tutti, sto approfondendo la questione render, ma nonostante i tutorial e lo studio, continuo a non essere soddisfatto del risultato poco fotorealistico. La richiesta è dunque se qualcuno di voi ha una scena completa di luci, materiali e render setup (Mental Ray), anche da vendermi, in modo che possa avere un modello di riferimento corretto da studiare e confrontare con il mio, in modo da capire gli errori. Ne ho davvero bisogno! spero possiate aiutarmi. p.s. preferirei un salotto o una camera, che sono gli spazi su cui mi sto esercitando.
-
Questo render rappresenta la mia personale rivisitazione di una mansarda risistemata da Vincent Van Duysen ad Anversa. Ho utilizzato 3ds Max e marvelous design per la modellazione, Corona per il render, e Affinity per un pochino di post. Il riferimento è facilmente rintracciabile su Google.
-
Ciao a tutti gli appassionati di UE4, vi seguo da molto e finalmente trovo del tempo per iniziare a sperimentare UE4. Chi vuole seguire con me questo percorso di crescita e di sperimentazione sono onorato di condividere con voi questo lavoro.
-
I tried to make some working lights using refraction... modeled in maya\zbrush , rendered in keyshot .
-
Buona sera, Volevo chiedervi un aiuto su un problema che ho riscontrato nell'utilizzare una luce dome e una immagine Hdri. Premettendo che i passaggi dovrebbero essere tutti corretti, non capisco come mai se renderizzo la scena con il materiale vetro applicato mi compare una banda bianca all'orizzonte, mentre se tolgo il vetro la striscia bianca sparisce e rivela lo sfondo così come dovrebbe essere. Non so proprio dove sbattere la testa. Nel caso possano tornare utili posto i settaggi del materiale vetro. Utilizzo 3dsMax + Vray Grazie mille
-
Ciao ragazzi, ho una domanda facile facile.. Ho iniziato da poco ad utilizzare Vray for Rhino, e mi sono dedicato fino ad ora all' impostazione di scene (soprattutto interni) utilizzando il sunlight system. Volevo provare a trasformare la stessa scena su cui sto lavorando in un notturno. Per fare questo, la GI va disattivata? Per quanto riguarda la luce del lampadario, cosa mi conviene fare: creare la lampadina e illuminare la scena attraverso il materiale della lampadina stessa (con un valore di emissive appropriato) oppure in questi casi si utilizzano le luci di Rhino (riflettore, luce