Search the Community
Showing results for tags 'lighting'.
-
Salve a tutti, Field of Light è una magnifica installazione di Bruce Munro realizzata utilizzando le fibre ottiche, mi ha sempre molto affascinato, e un po' per test di vario tipo e un po' per uscire dalla solita routine ho pensato di simulare utilizzando Forest Pack. Per ora è un test, mancano alcuni elementi come le fibre ottiche sparse sul terreno, e il materiale delle sfere di vetro che diffondono la componente luminosa è da migliorare decisamente, ma lo condivido comunque più che altro per segnalare questa meravigliosa opera di light Art. Qui potete trovare la pagina web dedicat
-
This is my Charatcter Demoreel inspired by Dick Dastardly from the cartoon Fying Machines. In this project I took care of all the aspects: modeling, sculpting, shading, texturing, rigging, animation, lighting, compositing, post-production and color correction. I created this video to show some of my skills. Hope you like it. If you have any comment, question or constructive criticism is welcome. Thanks for your attention. Questo è il mio Charatcter Demoreel inspirato al personaggio di Dick Dastardly dal cartone animato Flying Machines. In questo progetto ho curato tutti gli aspetti:
-
Salve amici, condivido con voi una parte della recente produzione realizzata per Lumina, in collaborazione con Cromazoo. Limbus , ambiente residenziale Still Life : Limbus Still Life : Galileo Still Life : Naomi Floor/Desk Still Life : Daphine Still Life : Cloe Cilindro Still Life : Daphinette Still Life : Eva/Eve Still Life : Flo Wall Still Life : Moove
-
Mashup e fanart di due giochi di cui vado ghiotto, Mafia e Dirt Rally. Con questo progetto volevo testare l'unwrap automatico di Substance Painter e il render real-time con Blender EEVEE. Ringrazio Mac Ptaszynski per il modello gratuito dell'auto: https://www.behance.net/gallery/20046385/BMW-315-DA2
-
Crocodile Project: Lighting & Rendering (seconda parte)
Francesco Furneri posted an Article in Making Of
3D Artist: Francesco Furneri Making Of: Crocodile Project, Lighting & Rendering (seconda parte) Software: Maya, Zbrush, Substance Painter, Arnold e Marmoset ToolbagProject Link: https://www.artstation.com/artwork/oA006WSalve a tutti e bentornati a questa seconda e ultima parte dedicata al progetto Crocodile. Rimando alla prima parte di questo progetto che potete trovare a questo indirizzo: https://www.treddi.com/cms/making-of/crocodile-project-texturing-prima-parte/4927/ Nella prima parte è stato descritto il workflow che ho impiegato per la produzione delle textures in Substance Painter. In -
Crocodile Project: Lighting & Rendering (second part)
Francesco Furneri posted an Article in Making Of
3D Artist: Francesco Furneri Making Of: Crocodile Project, Lighting & Rendering (second part) Software: Maya, Zbrush, Substance Painter, Arnold and Marmoset ToolbagProject Link: https://www.artstation.com/artwork/oA006WWelcome back to the second and last part of this article about the Crocodile project. Just a quick reminder for our new readers. The first part involving the texturing process can be found at this link: https://www.treddi.com/cms/making-of/crocodile-project-texturing-prima-parte/4927/ As we said, in the first part, we talked about the workflow for texture creation in Substance -
Salve a tutti. Ecco un lavoro commissionato dalla 3D animation and VFX company Pixelloid (https://pixelloid.com). La stessa che ha creato la tv series the 100 su Netflix! Per questo lavoro ho realizzato modello, texture e rig di un cobra reale per essere animato in una scena. Il modeling è realizzato in Maya, così come il rig, il texturing in Zbrush con polypainting e il render in Arnold. This is a commissioned project by the 3D animation and VFX company called Pixelloid (https://pixelloid.com/) . Spero vi piaccia!
-
3ds Max + Corona Renderer https://www.instagram.com/brifolio/
-
Federico Ventura e Michael Martin hanno rilasciato QuickLight, un nuovo plug-in per Maya che consente all'utente di utilizzare rapidamente 4 diversi limbo parametrici e 48 diversi preset di Luci. Le luci possono essere personalizzate e colorate, inoltre gli utenti hanno la possibilità di aggiungere le proprie luci personalizzate alla libreria. Quicklight è compatibile con Redshift, Arnold e V-Ray. Tutti gli utenti interessati lo possono trovare a questo link.
-
QuickLight è un Plugin per Maya che ho realizzato con un amico (Michael Martin). Ti permette di velocizzare tutto il processo di lighting e di crearti i tuoi preset custom. Per ora è compatibile con Redshift e Arnold, stiamo già implementando anche VRay. Chiunque lo volesse provare lo può trovare qui: https://gumroad.com/l/EFvAl CREDITS Creators:Federico Ventura and Michael Martin Logo: Marco Valletta PromoVideo: Virginio Perissinotto
-
Ciao a tutti, Questa è la mia immagine per il secondo contest macintosh di Fabio Palvelli. Creato usando 3ds max, Corona render e Photoshop
-
Questo è il mio ultimo lavoro, ho ripreso un lavoro pbblicato precedentemente per raffinarlo e migliorarlo e aggiunto una nuova livera. Immagini fotorealistiche della Coyote, auto ripresa dalla serie tv anni 80 Hardcastle and McCormick. Ho modellato,texturizzato, illuminato, riggato, renderizzato, compositato e post-prodotto l'intero modello; per gli esterni ho cercato di essere il più possibile fedele alle reference che ho trovato, invece gli interni li ho ideati io prendendo spunto da auto sportive dello stesso periodo. L'auto è totalmete riggata, sia all'esterno(ruote, sospensioni....
-
La pausa forzata se non altro ti permette di lavorare a progetti personali, questo qui è il mio ultimo lavoro. Si tratta di una ricostruzione digitale 3D di una battaglia per la vita tra una formica ed una vespa. Ho preso spunto da foto del nationalgeographic. Modellato e riggato in Maya, displacement e bump in Zb, render con Vray
- 17 replies
-
- lighting
- maurobaldissera
- (and 15 more)
-
After watching a TED talk, where a Hariri Pontarini Architects' associate explained the process to create a sacred building, I have been inspired and decided to re-create the Baha'i Temple in 3D and update my portfolio with brand new CGIs. This project focuses on experimenting with materials, textures, lights, cameras and atmosphere. The whole building, interiors and the surrounding city are modelled in 3Dsmax, rendered with Corona Renderer and post-processed in Photoshop. All the references used are available online, on the Architect's website and Pinterest. The project is divi
- 1 reply
-
- architecture
- archiviz
- (and 13 more)
-
Ciao Treddi community, mi chiamo Patrick e sono un architectural visualizer con circa 10 anni di esperienza. Ho lavorato in diversi studi di architettura in Italia principalmente come freelance, ma circa 4 anni fa ho deciso di oltrepassare il confine e trasferirmi a Brighton (UK), dove attualmente lavoro per uno studio di ArchViz. Di recente ho deciso di aggiornare il mio portfolio, poiché le immagini che avevo erano piuttosto datate. Infatti se visitate il mio profilo noterete che é praticamente vuoto, questo perché nel corso degli ultimi 4 anni ho acquisito nuove competenze e abilitá tecnich
-
Lighting Perception / RGB Lighting Test
LucaRosty posted a topic in Lighting Design & Render's Forum
Salve gente, condivido un piccolo test di lighting su un concetto noto a tutti : 3 fonti luminose (vray light) , ognuna di esse con una componente cromatica legata ai 3 colori primari (Rosso, Verde, Blu) che se sommate dovrebbe dare una componente neutra ovvero luce bianca, e in effetti è così. Ciò che accade sulle ombre è sempre affascinante da osservare, almeno per me 3dsMax / VrayNext / Affinity Photo -
Dopo la prima giornata del DDD, il tempo di una cena alla Corte dell'Oca di Subbiano e via a riposare, perché altrettanti grandi contenuti ci attendono sabato 7 dicembre. Non perdiamo tempo e vediamo subito di cosa si tratta. SABATO 7 DICEMBRE 10.10 – V-Ray – a cura di Chaos Group (tech) - Anastasia Zhivaeva, Chaos Group Seconda parte dell'approfondimento dedicato alle novità ed alle anticipazioni dei software di Chaos Group, main partner ufficiale dei Digital Drawing Days 2019 (image credit: double aye) 11.00 – Fotogrammetria 3D e Fotorealismo – (archviz) - Alessandro Cannavà, Ermanno Rizzo
-
Salve a tutti, condivido un progetto personale realizzato in questi giorni ,dove ho lavorato su diversi aspetti legati alla luce. Nelle immagini sono presenti modelli di Lumina Italia, Dot - EVA - Elle . 3DsMax - VrayNext - Affinity Photo - ForestPack
-
I made this simple, but coloured environment to improve my Artistic Direction. I made 3 options! Which one do you like the most?
-
Personal Concept
-
Concept ring disegnato e scolpito con zbrush. Rendering con 3ds max e vray
-
- hardsurface
- silver
- (and 21 more)
-
•Blue Horse•Work commissioned by @elekoshka_illustrations (Elena Manazza)•Concept of @elekoshka_illustrations (https://ellybelly95.wordpress.com/)•Made with @marmoset3d
-
- Concept
- illustration
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Salve amici, qualche tempo fa (più o meno un paio di anni ) durante una ricerca sul web ho scoperto questa architettura realizzata dallo studio Naf Architect & Design ad Hiroshima..... LINK Mi affascinò subito la forma e la filosofia alla base di questo progetto e decisi di utilizzarlo come scena test per alcune valutazioni su vari aspetti di Mental Ray all'inizio e V-Ray in seguito. Poi come spesso accade in questi casi , fra i vari impegni professionali e personali il tempo da poterci dedicare si è ridotto fino a lasciarlo nel dimenticatoio. Ora però , ho deciso di portar
- 13 replies
-
- design
- daylighting
- (and 4 more)
-
Interior rendering for private client.
-
Treddi.com torna a Campus Party con un’occasione davvero irripetibile. Tre giorni di full immersion nella visualizzazione architettonica, alternando momenti di formazione alla pratica indispensabile per assimilare i fondamenti degli aspetti più importanti della computer grafica per l’architettura. Le tre giornate saranno dedicate ai seguenti temi, che riteniamo costituire una base di skill essenziale per chiunque voglia essere davvero un professionista nell’ambito della visualizzazione architettonica: Lighting per il Rendering, Composizione e Post Produzione, Interazione fotorealistica in Unre
- 7 comments