
Search the Community
Showing results for tags 'lego'.
-
BrickLink già da tempo ha presentato Studio un divertente software 3D dove è possibile creare, costruire e modificare LEGO, i mitici mattoncini Svedesi. In questi giorni è stata rilasciata la versione 2.2.1 con i fix di diversi bug oltre all'aggiunta di nuovi brick. Come sopra, Studio ci permette di utilizzare virtualmente i mattoncini LEGO (praticamente tutti quelli presenti nel loro infinito catalogo) per costruire da zero strutture, personaggi o mondi, poter creare istruzioni personalizzate e renderizzare il lavoro finito per la produzione dei nostri poster ecc.. Semplice ed intuitivo, l'
-
Progetto creato per il contest di Fabio Palvelli. modello fatto utilizzando la app mechablocks. Spero vi piacia
-
- 12 replies
-
Tutta la scena è stata modellata in Blender e renderizzata in Cycles. Qui trovate altre informazioni e dettagli. Attendo consigli e critiche. Grazie
-
L'animazione e' stata creata con 3ds Max e Vray Next. L'ala di uccello e' stata modellata e animata in 3ds Max, le textures vengono invece dalla libreria di Megascans. Realizzare questa animazione e' stata una grande sfida, ma siamo riusciti a finirla in due settimane ed ecco il risultato. E' stata un'esperienza davvero formativa dove abbiamo imparato tanto soprattutto a livello di animazione organica. L'animazione e' stata realizzata da me e András Vida, mentre la musica e' stata composta da Gergely Kis. Il modello del museo nasce interamente da un'originale idea di András Vida. András
-
Mercoledì 1 novembre, alle ore 14.00-16.00, durante il Lucca Comics & Games si svolgerà un seminario sulle tecniche di stop-motion. In omaggio al 40° anniversario del primo film della saga di “Guerre Stellari”, il seminario è un appuntamento per scoprire come realizzare un progetto video basato sulla tecnica dello stop-motion (frame by frame). Introdotto da Luigi Bondi, di OrangeTeamLUG Pisa, dal dirigente scolastico del Liceo Artistico professoressa Maria Pia Mencacci e dai docenti di laboratorio audiovisivo-multimediale Domenico Troiani, Matteo Marabotti e Romano Guelfi, il seminario vedrà c
- 3 comments
-
- lego
- stop motion
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno ragazzi, come va? Avevo una volta un account ma si è andato a farsi benedire assieme al tempo libero che usufruivo personalmente per ricreare in maniera molto amatoriale e senza troppe pretese qualche cosa in 3d. Dopo secoli di assenza ho deciso quindi di riniziare da zero quasi e realizzare questo concept lego (che mi hanno sempre fatto impazzire): Utilizzerò Sketchup, vray e photoshop. Mi sarebbe piaciuto rimettere mani su 3ds max ma ormai mi ricordo solo come si accende. Spero che la cosa a qualcuno possa interessare in modo tale da avere dei pareri/giudizi e quind
-
Ciao a tutti, Finalmente sono riuscito a concludere questo vecchio progetto inserendo i materiali, realizzato con 3dsmax e vray. Qui c'è il progetto completo Link