
Search the Community
Showing results for tags 'iorestoacasa'.
-
Siamo parte di un periodo storico delicato, dove si è destinati a restare a casa per il bene di tutti, al fine di evitare la diffusione del contagio. Non siamo certi della durata, ma un modo per evadere forse c’è. Questo contest ha creato il giusto presupposto per non abbatterci, quindi trasportati dalla forte voglia di realizzare qualcosa di nuovo, e anche un po’ per testare il lavoro a distanza, abbiamo affrontato con piacere la realizzazione di queste immagini, ironiche ma riflessive. L’idea principale è quella di portare “l’esterno all’interno”, quella natura dal potere indescrivibile,
-
- andràtuttobene
- 3ds max
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Un Harrier su cui sperimentare un po di tecniche di modellazione e materiali procedurali. Non è stato facilissimo ottenere tutta la carlinga da un unica lowpoly. Aggiungo qualche dettaglio e poi passo al materico.
-
Treddi.com è lieta di annunciare la classifica finale del contest #IoRestoaCasa. I partecipanti dovevano realizzare un'immagine che portasse alla mente il concetto dell'hashtag che oggi vediamo ripetere continuamente su tutti i social e tutti i media nazionali: #IoRestoaCasa. La giuria di professionisti composta da Dionysios Tsagkaropoulos (Renzo Piano Building Workshop), Dimitar Dinev (3DWS) e Andrea Bertaccini (Tredistudio), dopo essersi riunita "virtualmente" ha scelto i primi tre classificati. Primo Classificato - Level Creative studio Stare a casa ci ha permesso di uscire dalla nostra fre
-
Siamo parte di un periodo storico delicato, dove si è destinati a restare a casa per il bene di tutti, al fine di evitare la diffusione del contagio. Non siamo certi della durata, ma un modo per evadere forse c’è. Questo contest ha creato il giusto presupposto per non abbatterci, quindi trasportati dalla forte voglia di realizzare qualcosa di nuovo, e anche un po’ per testare il lavoro a distanza, abbiamo affrontato con piacere la realizzazione di queste immagini, ironiche ma riflessive. L’idea principale è quella di portare “l’esterno all'interno”, quella natura dal potere indescrivibile,
- 12 replies
-
- coronavirus
- nature
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Come dicevo già nella discussione aperta, la semplice riflessione riguarda l'isolamento a causa del corona virus. Ho cercato di esprimere il concetto che ironizzare sulla propria condizione di solitudine è abbastanza intelligente. E' chiaro che la soluzione migliore consiste nel cercare di essere attivi, ma è abbastanza scontato che in queste condizioni si creano dei momenti senza scopo. Un momento vuoto può essere riempito con un po' di attività artistica... Naturalmente la pillola con la faccina dipinta non vuole essere una critica nei confronti delle medicine. Come tutti capisco che sareb
-
Ciao! Ho fatto gli oggetti usando Maya con Arnold
-
Ciao a tutti! mi unisco a questa bellissima iniziativa. Ho deciso di affrontare il tema con leggerezza e ironia, immaginando cosa possa succedere ora al di fuori della mia abitazione. La condizione di emergenza che stiamo vivendo ci ha costretto a rivedere le nostre abitudini, il nostro lavoro, le nostre relazioni. Il distanziamento sociale ci spinge inevitabilmente verso una riflessione su noi stessi. Ci ricordiamo improvvisamente la fragilità che ci accomuna, indipendentemente dal ruolo che ricopriamo nella società. Torniamo ad essere semplicemente umani. Un saluto
-
Daydreaming Una bambina e le sue speranze: la sua fantasia trasforma le quattro mura in cui si trova costretta in un parco: cresce l'erba, compare un' altalena, sogna l'aria aperta. Ci si accorge che oltre i giochi, oltre la famiglia, quello che desiderano i bambini in questi momenti sono sempre le cose più semplici, elementari, fondamentali: il sole, l'aria, lo stare insieme.
-
Ciao a tutti, condivido la mia immagine per il contest #iorestoacasa Sicuramente il Doctor House avrebbe una soluzione a questo problema ?
-
Felicissimo di partecipare al contest #IoRestoACasa. L'idea mi è nata scorrendo le varie foto che gli italiani hanno condiviso su come loro passino il tempo restando a casa. Mi sono concentrato su come la scena potesse risultare divertente piu che alla tecnica di realizzazione, da qui la scelta di dare uno stile SketchBook con bordi neri evidenti. Il senso della scena vuole mostrare come nonostante l'obbligo di stare a casa, l'immaginazione puo essere portata all'estremo.
-
Ci siamo anche io e il mio collega!! @DomenicoDeLucia Abbiamo colto l'occasione per testare lo Smart Working e per provare a realizzare qualcosa di diverso dai nostri soliti render. L'idea di fondo è: "come è possibile evadere in questo periodo di quarantena?" La risposta è banale quanto interessante, la fantasia! Se non possiamo evadere fisicamente nessuno virus può toglierci la libertà di farlo utilizzando la nostra immaginazione!! Quindi siamo partiti da un'idea forte, un mood, che ci ha travolti vedendo la prima immagine caricata (img 0) e il tutto si è evoluto in: "e se la natura c
- 6 replies
-
- iorestoacasa
- coronavirus
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Bombardato in continuazione sui media da notizie e immagini del coronavirus, mi è saltata in mente questa visione, di realizzazione abbastanza semplice se vogliamo, ma che secondo me rende bene la situazione e l'incertezza che stiamo vivendo in questo periodo Giocando con la somiglianza con la particella del virus, ecco la mia visione del nostro pianeta pugnalato da questo nemico invisibile
-
- iorestoacasa
- covid-19
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Questa è la mia immagine per il contest #IoRestoaCasa. Ho voluto affrontare questa situazione con un po' di ironia e mi sono immaginato un mondo al contrario, dove noi possiamo circolare liberamente mentre qualcun altro è costretto a rinchiudersi entro quattro mura..
-
Come pesci in un acquario non ci manca nulla, i bisogni di prima necessità sono pienamente garantiti... eppure ci sentiamo in difficoltà, lo spazio non ci basta, desideriamo uscire. Tutto è po' surreale.
-
Mai come questa in situazione, ci ritroviamo ad essere chiusi in casa, indaffarati in qualsiasi mansione che ci aiuti a non pensare a ciò che accade fuori. In quell'istante dove tutto ci sembra impossibile, l'immaginazione prende il sopravvento e ci trasporta ovunque oltre i confini Nella realtà.
-
Come mi immagino lil risveglio nella casa di una famiglia italiana in una casa berlinese durante la quarantena. #IoRestoaCasa
-
- iorestoacasa
- 3ds max
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao, questa è l'immagine creata per il contest #IoRestoacasa. Ovviamente si spera di non arrivare con questa situazione all'estate...ma in caso dovesse succedere, sono sicuro che ci adatteremo al meglio delle proprie possibilità. Vins
-
La scena che ho voluto rappresentare riassume la nuova realtà entro la quale ci siamo ritrovati a forza da un giorno all’altro, immersi in un contesto surreale che ci appariva distante fin tanto che veniva osservato dallo schermo di un televisore. La quarantena ha costretto a far convivere diverse esigenze e attività di un’intera famiglia tra le mura domestiche, ritagliando ogni cm2 della superficie utile per guadagnare ancora il nostro spazio “vitale”. Lo scenario che ho scelto per riassumere i miei giorni di quarantena è dunque l’interno di un accessoriato loft, nel quale compaiono eleme
-
Immagini realizzate per il contest IoRestoACasa
-
Not Today! Immagine creata per il contest #iorestoacasa. Software utilizzati: Modellazione ZBrush; Importato in 3DSMax; Faacture con TyFlow; Painted in Substance: Renderizzato in VRay: Post in Photoshop. #iorestoacasa
-
Ciao ragazzi! Il tema che ho voluto affrontare per il contest riguarda il vivere in una bolla, ossia il ritrovarsi improvvisamente a vivere in una prigione invisibile; per questo ho deciso di rappresentarlo con un Diorama. La vita scorre ma non può espandersi. 3Ds Max, Corona Render, Photoshop, Nik Collection
-
Venere Post Atomica La bellezza ai tempi del Virus EDIT Ciao a tutti! E' la prima volta che partecipo ad un contest di Treddi e spero che la mia idea vi piaccia. Lo stravolgimento repentino del nostro stile di vita può essere un'ottima occasione per riscoprire la nostra quotidianità con tutto quello che ci gira attorno. Approfittando del tempo libero mi sono divertito a stravolgere il concetto, mettendomi alla prova . (Sempre di 3d si parla!) L'idea è quella di creare un'architettura classica scolpita
-
"Sogna. Immagina. Resta a casa." Il Covid-19 ci ha tolto la libertà, ma non perdiamo l'entusiasmo. Con queste immagini vogliamo trasmettere un messaggio di speranza, alimentare la voglia di sognare e vivere la propria vita con immaginazione. Abbiamo realizzato tre immagini usando la nostra fantasia, volando con l'immaginazione sopra le nuvole. La nuvola, protagonista ed elemento rappresentativo dei sogni è costretta, come noi a rimanere a casa. Ogni mattina si sveglia e guarda fuori dalla finestra. In attesa di poter tornare alla vita di tutti i giorni: sogna la lib