Il lavoro è stato svolto per conto della dr. Belgiorno nell'ambito delle operazioni di rilievo e produzione di materiale divulgativo per lo scavo di Pyrgos Mavroraki.
è stato realizzato un rilievo fotogrammetrico dello scavo mediante una LUMIX DMC-T225 e le fotografie elaborate con insight3D.
L'allineamento delle nuvole di punti è stato effettuato per mezzo del software Meshlab e poi tutto il materiale è stato importato in blender per la resa tridimensionale.
Dal rilievo è stata estrapolata una pianta che ha funto da base per la creazione di due modelli ricostruttivi delle principali fasi