Search the Community
Showing results for tags 'immagini'.
-
Ciao Ragazzi, Sono nuovo nel Forum e volevo un aiuto ormai lavoro con 3d da un pò, pero vorrei migliorare le mie immagini, trovo che abbiano un aspetto ancora molto artificiali. Io lavoro con il renderizatore vray, non so se è il renderizatore o la mia mancanza di conoscenza di illuminazione e materiali. Mi potete aiutare? l'ascio il link dove pubblico i mei lavori cosi vedete in que cosa potrei migliorare! https://www.behance.net/MarioMonteiroCGI
-
Ciao a tutti. Penso possa essere utile sul forum avere una raccolta di link utili da poter consultare riguardo a software e risorse nel nostro campo. Sicuramente ognuno di noi ha scovato in internet qualche nicchia nascosta ma interessante e sarebbe bello poterla condividere. Magari per chi è alle prime armi può essere una preziosa risorsa per fare un "giro di periscopio". Questi sono i miei, i vostri? Emilie Rollandin Palette colori https://color.adobe.com/ https://palettegenerator.com/ http://paletton.com/ https://www.colourlovers.com/palettes https://www.pantone.com/co
-
Abbiamo realizzato le immagini in 3D del nuovo sito della Radiant Architecture Design che descrive la nuova versione del famoso pannello radiante da soffitto, il Messana Radius. 3dsmax Corona. Le immagini mostrano le varie fasi di assemblaggio per la composizione di ogni singolo pannello e le variante del prodotto. Sono state realizzate in sostituzione delle immagini fotografiche del pannello stesso ed inserite nell'ecommerce del sito aziendale.
-
Buonasera ragazzi, vado subito al sodo. Sto realizzando una tavola in cui sono presenti oltre a disegni bidimensionali anche render di grandi dimensioni. I render hannoun formato a3 e sono stati renderizzati in 3ds con il printsize assistant. Mi sono accorto però che lo stesso file inserito in un foglio a3 300 dpi mantiene una buona definizione mentre dal cad l'immagine inserita come raster viene "rielaborata" restituendomi un immagine con risoluzione inferiore o meglio non mantenendo la stessa definizione. Il mio dubbio è: sbaglio io qualcosa nell'importare l'im
-
Buon giorno a tutti, come da presentazione nell'apposita area, sono un neofita del 3D e vi pongo una domanda per voi semplice semplice... Devo prendere un'ambientazione di una stanza (da creare, ma sarà sempre quella con le stesse luci) e poter cambiare a mio piacimento e velocemente i rivestimenti degli arredi. Senza dubbio è possibile farlo perchè in informatica tutto è possibile, ma cosa mi serve per poterlo fare? Grazie. MP