L’esposizione ha l’intento di voler mettere a fuoco il processo di tintura naturale dei tessuti presente al Museo del Tessile di Chieri. Il percorso inizia con la sala dell’informazione, dove il visitatore acquisisce le basi per tingere il tessuto, prosegue con quella della riflessione, che mette in opposizione la tintura naturale con quella chimica e termina con l’ultima stanza, quella esperienziale, dove si ha un’immersione completa nel colore. Con un gioco di
luci i vestiti bianchi che pendono dal telaio si colorano, ricreando l’effetto
della tintura. Software utilizzati: Rhinoceros, Auto