
Search the Community
Showing results for tags 'cycles'.
-
Blender: creare immagini a 360° e pubblicarle su Facebook
Francesco Andresciani posted an Article in Tutorial
In questo breve tutorial vedremo quali sono i passi per trasformare una scena creata con Blender in un rendering a 360°, esplorabile con il movimento del mouse, e come caricarlo su Facebook. -
A personal project. My first portrait of a black person done in Blender and Zbrush.
-
Buongiorno a tutti, è da qualche giorno che ho un po di tempo libero così ho creato questa immagine. Fatemi sapere cosa ne pensate.
-
Bon, giusto per la cronaca condivido l'interno finalizzato allo studio di Blender. Usato l'ultima versione di Blender abbinato a Cycles. Grazie per i passaggi.
-
Ciao, recentemente ho rielaborato un lavoro fatto qualche tempo fa', sistemando un pò l'illuminazione e gli shaders procedurali del velluto e del metallo arrugginito. Il tutto modellato in blender e renderizzato in cycles.
-
Buongiorno a tutti, sono felice di presentarvi un Video Tutorial che ho realizzato in questi giorni realizzato con Blender 2.9a in ambiente ArchViz. Il Tutorial è composto da 12 parti, comprende la Modellazione, Texturing, Shading, Lighting e Render Finale. Ho anche inserito l'ultima parte dedicata alla Post-Produzione, quindi diciamo che è stato trattato un Workflow abbastanza completo. Non ho analizzato tutti i vari e singoli aspetti, non mi sarebbe bastato un mese di corso, ma per chi è alle prime armi sicuramente avrà qualcosa di nuovo da apprendere. Il corso è rivolto a chi ha già delle basi con il SW. Nonostante io abbia scelto la release 2.90 alpha, il tutorial può essere seguito tranquillamente con tutte le altre precedenti versioni. I Video verranno pubblicati con periodicità giornaliera.
-
Progetto personale per la realizzazione del veicolo Tatitana's Vanship, tratto dall'anime giapponese Last Exile. Quasi tutte le scene sono state renderizzate a 6000 px (queste le ho dovute scalare) 2000 samples con una media di 1'.30" max 2 h. Ho utilizzato solo hdri per l'illuminazione. Se avete consigli per migliorare sono sempre ben accetti.
-
Buongiorno a tutti, visto che è periodo di wip ne apro uno anche io ? Ho iniziato da poco questo modello e vorrei anche crearci un environment a doc
- 12 replies
-
Buonasera, ho iniziato un nuovo modello che prende ispirazione da un elaboratore del futuro
-
Buondì a tutti, condivido un immagine realizzata in questi giorni e ancora da dettagliare
-
Ciao a tutti, appena in tempo sono riuscito a partecipare anche io
-
Scena interamente modellata in Blender e renderizzata in Cycles. INFO: https://rizzisimone.wordpress.com/portfolio/878/
-
Si tratta in realtà di un Watch In Progress: ho voluto provare la modellazione 3d del mio vecchio e caro orologio Camel Trophy. All'inizio ero titubante sulla riuscita, ma grazie a Blender è stato molto più semplice del previsto e mi è gustato tanto lavorarci.
- 4 replies
-
- blender
- modellazione3d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, condivido il mio ultimo lavoretto. Alla prossima! C&C
-
Scena interamente modellata in Blender e renderizzata in Cycles. Risoluzione immagini: 2030 x 1190 Reference interni
-
-
Dopo circa un anno e mezzo ho voluto riprendere uno dei miei vecchi lavori (che trovate qui) incentrato sul tema della Street art. La fase più interessante è stata senza dubbio la realizzazione della texture della bomboletta su photoshop, assemblata prendendo come riferimento diverse immagini/marchi da internet. Ho modellato tutto in Blender e renderizzato in Cycles (Samples: 700/1500 per il glossy). Reference scena Attendo, come sempre, consigli e critiche. Grazie in anticipo
-
Ciao a tutti, anche quest anno ho deciso di partecipare al contest di hum3d.com. Questa è la mia proposta Spero vi piaccia I consigli sono ben accetti Alla prossima Ps. devo ancora aggiungere dettagli al modello poi passo all environment
-
Buongiorno, sono alla ricerca di un Collaboratore in ambito ArchViz, principalmente nel settore Interior. E' richiesta - oltre alla conoscenza approfondita di Blender - la capacità di lettura dei file tecnici e soprattutto di una resa finale delle immagini di ottima qualità foto-realistica. La persona deve saper gestire velocemente scene anche complesse, capacità di adattamento e uno spiccato senso improntato sul problem solving. Per maggiori info potete contattarmi privatamente o inviare Portfolio con autorizzazione al trattamento dei dati personali (in rif. al D.Lgs 196/2003) al seguente indirizzo info@malapixel.com
-
Posto anche qui il mio ultimo lavoro personale A presto