
Search the Community
Showing results for tags 'cpu'.
-
DDD 2019 - anteprima 3DWS BTR R3, la workstation da sogno con AMD TR3
Francesco La Trofa posted an Article in News
Ai Digital Drawing Days 2019 Al DDD, che si terrà dal 6 al 8 dicembre ad Arezzo, sarà come sempre possibile provare l'intera flotta delle workstation di 3DWS, risultato della ricerca e della progettazione di Dimitar Dinev. Il fiore all'occhiello sarà senza dubbio caratterizzato dall'anteprima assoluta della 3DWS BTR R3, la linea di workstation basata su processori AMD Threadripper di terza generazione. Il catalogo workstation 3DWS offre modelli basati sui processori AMD Ryzen Threadripper e AMD Ryzen 9 pro (credit: 3DWS) L'anteprima che tutti i partecipanti al DDD potranno vedere e toccare -
E venne il giorno... finalmente dopo una ricerca durata settimane e soprattutto grazie all'aiuto e alla competenza di Carlo ( @zatta 3d ) siamo riusciti ad avere una configurazione finale per questa workstation , non è stato semplice soprattutto reperire la disponibilità del dissipatore , ma il bambino è pronto per essere creato . Un ringraziamento anche a Dimitar che era pronto a fornirci cpu e mother per velocizzarne l'assemblaggio . Adesso sta alle abili manine di Carlo stirarle il collo e overcloccare cpu - gpu - ram . Vi saluto , vado a fare una rapina per poter far emettere l'ordine :)
- 449 replies
-
- threadripper
- overclock
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti Manco qui da ANNI! e... Ma seguo sempre volentieri nell'ombra. ho accantonato x ora il mio amore x il 3D, che cmq resta li... Ho bisogno di aiuto x capire cosa e dove sto sbagliando, con After Effects (ora cc 2018 regolarmente licenziato) Vi riassunmo, mi assegnano questa pc: Intel Xeon E5-2620 v4 @ 2.10ghz 64gb di ram, 1 disco da 2 tera e 2 ssd (indipendenti) in uno ho le app e nell'altro lo uso x cache di AE gpu gtx 1080 su monitor 4k la mia occupazione: lavori x siti html e grafica con suite adobe, photoshop/
-
La mia configurazione attuale è la seguente: mobo asus p9x79e-ws cpu intel i7 3820 ram 32gb gskill ssd primario toshiba 1tb hdd secondari 1 tb + 500 gb Scheda video primaria gtx 980 pny alimentatore coolermasteer 1200W n. 6 gtx 580 per render con iray La mia domanda è: Per lavorare con motori di render come mental ray, vray e corona, ha senso spendere 600/700 euro per aggiornare il processore attuale con uno xeon 2697v2 (12C 24TH a 2.7ghz)? Che incremento di prestazioni avrei? Grazie Luca
- 4 replies
-
- cpu
- intel xeon
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao ragazzi Apro questa piccola discussione perchè avrei bisogno di un consiglio su quale programma installare su win 10 per monitorare le temperature e i parametri di CPU e GPU. Ho letto in giro che ce ne sono molti ma vorrei qualcosa di affidabile che mi permetta di avere sempre sotto occhio il tutto. Avevo trovato questo ma non ci capisco molto e non mi rendo conto di quanto sia affidabile: https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html Grazie in anticipo.
-
Salve a tutti, sto per acquistare una desktop workstation dell e vorrei alcuni suggerimenti. Il budget è di 3000/3500€ e i software utilizzati sono 3ds max+vray, revit, photoshop, autocad. - windows 7 oppure 10? - processore intel Xeon W-2123 3,6 GHz, 3,9 GHz Turbo, 4C, 8,25 MB di cache, HT (120 W) DDR4-2666; - Due NVIDIA® Quadro® P2000, 5 GB, 4 DP (5820T) oppure Due Radeon™ Pro WX 5100, 8 GB, 4 DP (5820T)? - ECC RDIMM DDR4 da 16 GB (2 x 8 GB) a 2.666 MHz può bastare per il momento? Grazie a tutti
- 7 replies
-
- workstation
- gpu
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buonasera ragazzi, ho un problema da diversi giorni con 3d Studio Max 2015, utilizzato con Vray 3.50. Premetto che ho dovuto cambiare la mia scheda video, una GTX STRIX 970 4GB, perchè rotta, a seguito di un trasporto del pc da Roma a Londra. Il trasporto ha causato anche un danno ad una delle due PCI EXPRESS dove era alloggiata la scheda video. Fatta questa premessa, arrivo al problema. Ho ricomprato una nuova scheda video, una GTX STRIX 1050ti e una volta istallata nella PCI EXPRESS funzionante, ho provato subito a lavorare su 3d Studio Max. Tutto tranquillo
-
Ciao a tutti, in seguito a un aggiornamento di windows non riesco più a lanciare render con un file specifico, cosa che fino al giorno prima riuscivo a fare con lentezza ma senza crash. il file è grande ma non enorme (circa 90 mb) ma comunque si blocca all' "elaborazione tabella geometria". Ho un computer da 8 gb di ram, CPU intel core i7 6700 da 3,4 ghz, e una scheda grafica nvidia gforce gtx 750. Sia la versione di Rhino che di Vray sono originali (non ci sono aggiornamenti in sospeso); ho messo le impostazioni di elaborazione mesh basse per facilitare il calcolo, ho alzato dalle opzioni "
-
AMD ha finalmente presentato le sue CPU per server e workstation... http://pro.hwupgrade.it/articoli/server-workstation/4936/amd-epyc-con-zen-si-ritorna-sulla-scena-server_index.html https://www.tomshw.it/epyc-ritorno-amd-settore-server-86487 http://www.anandtech.com/show/11551/amds-future-in-servers-new-7000-series-cpus-launched-and-epyc-analysis
-
render Rendering in Rhino, CPU GPU, quale engine?
MimmoLagonigro posted a topic in Rhino & Grasshopper
Buongiorno, volevo sapere quali motori di rendering ci sono per rhinoceros sia con calcolo CPU (intel) che GPU (CUDA) possibilmente di tipo gratuito. Attualmente uso soluzioni un pò complicate cioè modello in Rhino e poi con tanti giri di import export uso DAZ3D oppure Cycle sotto Blender. Però vorrei restare su Rhinoceros magari tramite plug-in. Lo so ci sono molti motori di rendering sotto 3ds Max ecc ... Ma le possibilità economiche sono limitate quindi sto cercando di valutare se puntare nell'investire su licenze sw oppure aggiornare hw tra CPU e GPU. Grazie in antici -
Salve, devo configurare un pc per video editing, modellazione 3d e animazione, attualmente non a livello professionale, ma universitario e per svago. Utilizzerò principalmente i seguenti software: 3dS MaxMudboxpacchetto Adobe (Afx, Premiere, Photoshop, Illustrator..)MentalRay, VRay e forse IRayBlenderCome scritto nel titolo il mio budget è di 1500€ escuso monitor, tastiera, mouse, lettore cd, sistema operativo e assemblaggio. La configurazione che avevo ipotizzato era questa: Dissipatore: Hyper 412S 39,60 CPU: Intel Core i7-5820K 369,00 GPU: GV-N970G1 GAMING-4GD 339,00 MOBO: ASRock X99 Extre
- 1 reply
-
- configurazione
- cpu
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, dovrei acquistare un nuovo computer, il vecchio sta per abbandonarmi e quindi devo procedere rapidamente alla sostituzione. Lavoro soprattutto con la suite grafica adobe cs6 (maggiormente photoshop) e 3d max. per quanto riguarda il 3D, faccio modellazione di interni completi o di oggettistica su limbo e renderizzo con vray (spesso pochi poligoni), gli esterni sono molto rari e comunque privi o scarsi di vegetazione. visto che non ho mai avuto modo di sperimentare la funzione RT di vray mi piacerebbe assemblare una macchina capace di farla girare in modo accettabile, voglio da
- 13 replies
-
- pc
- workstation
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Salve ho appena preso un pc desktop assemblato con le seguenti caratteristiche: processore-intel core 17 4770 scheda madre-asus z87 plus ram-corsair vegeance 16 gb 1600hz scheda video-gigabyte gtx 670 oc 2gb alimentatore energon 550w case-cool master k350 il problema è che l'indicatore intel della temperatura del processore, normalmente sui 25/32°, non appena lancio un rendering con vray (quindi su cpu) mi schizza intorno 95/100°. Non sono un esperto ma non mi sembra una buona temperatura di esercizio quindi vorrei qualche consiglio. è normale? è un problema del misuratore intel? dev
- 22 replies
-
- temperatura
- cpu
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, ho una richiesta apparentemente banale, però visto che mi sono montato il primo pc da 0 (grazie alla Vs. guida) preferisco porvi questo quesito. Per la cpu in oggetto, in fase di render, tutti i core al 100%, la temperatura a 48/50° (in casa in questo momento intorno ai 21°) è nella norma? MB Gigabyte Z87X-D3H Dissi Noctua NH-U14S Grazie
-
In questa discussione trattiamo i risultati di Arionbench in modalità solo CPU (software). La scena di test è scaricabile, previa registrazione, dal sito della Randomcontrol: http://www.randomcontrol.com La versione attuale del bench è la 2.4.2. Il test può essere fatto sia a 32 che a 64 bit. Dato che i risultati del test a 32bit sono migliori userei questa modalità onde evitare dubbi di sorta. I dati da fornire: Nome Utente: Nome Macchina: (CPU modello mhz - RAM gb, GPU modello mhz - RAM gb) Overclock: CPU/GPU Screenshot: .....