Cerca nella Comunità
Showing results for tags 'cinema4d'.
Trovato 143 risultati
-
Queste immagini sono il mio personale omaggio a Louis I. Kahn per l'architettura e a Iwan Baan per la fotografia.
- 2 replies
-
- cinema4d
- coronarender
-
(e altri 1)
Contrassegnati con:
-
Cinema4D & Corona Renderer
-
Cinema4D
-
Render proyecto de jardín
-
Cinema4D
-
Cinema4D
-
Cinema4D
-
Render For AGIRE (Real Estate Services) ATTIC - Via Cena_Milano ➡️ Visualizer: Giuseppe D'Agostino | DG Render & Design ➡️ Project: Cristiana Sarapo
- 2 replies
-
- cinema4d
- coronarender
-
(e altri 9)
Contrassegnati con:
-
Ciao a tutti! Ho ripreso in mano un vecchio lavoro risalente al 2020 per cercare di dargli una lettura differente rispetto alle richieste del cliente. Dal mio punto di vista il progetto aveva un potenziale molto interessante pur essendo molto "particolare" e perciò mi sembrava un peccato lasciarlo nel dimenticatoio senza dargli una dignità. Spero vi piaccia. :) Su behance trovate le immagini in HQ
-
Ho utilizzato Cinema4D R26 ed il nuovo Redshift 3.5. Ho fatto alcuni esperimenti di dynamics utilizzando Voronoi + Effectors per creare variazioni interessanti.
-
- Cinema4d
- Simulation
-
(e altri 4)
Contrassegnati con:
-
Ho utilizzato Cinema4D R26 ed il nuovo Redshift 3.5. Ho fatto alcuni esperimenti di dynamics utilizzando Voronoi + Effectors per creare variazioni interessanti.
-
- cinema4d
- simulation
-
(e altri 4)
Contrassegnati con:
-
Fiume della memoria versione 1 e 2
una discussione ha aggiunto Matteo Mandelli in (FINAL) Lavori finiti
La prima versione di questa immagine l'ho realizzata più di un anno fa interamente con Cinema 4d e Corona render perchè volevo provare a creare un esterno interamente in 3D. Il risultato non è stato soddisfacente quindi ho deciso di rielaborarla drasticamente in Photoshop. -
Rendercrate sito web che si occupa di rilasciare contenuti 3D pronti all'uso per la produzione di rendering 3D, film e giochi ecc, rilascia un asset 3D modulare completamente gratuito per la costruzione di un castello medievale. Questa incredibile collezione di strutture è stata progettata per rendere la costruzione di un regno medievale un'esperienza facile e divertente, potendo utilizzare mura, torri e a una serie di grandi strutture per formare il fulcro della scena. La creazione di città medievali in 3D può essere un processo incredibilmente dispendioso in termini di tempo, poiché queste vecchie strutture sono ricche di dettagli intricati come ad esempio muri di ciottoli erosi, travi in legno, tegole ecc.. Per soddisfare tutti i criteri di realismo, si utilizzano anche texture con una risoluzione di 8K con la quale è possibile scegliere tra diverse varianti: mattoni chiari, mattoni marroni, mattoni scuri e mattoni vecchi. Questo asset fornisce tutto il necessario per produrre strutture colossali. L'ampia selezione di strutture medievali modulari 3D è costruita per combinarsi perfettamente insieme in un numero infinito di disposizioni, sia che si abbia bisogno di una piccola chiesa, o di un palazzo imperiale. I modelli sono forniti sia in formato USDZ che in FBX. L'utilizzo di un importatore USDZ aggiornato apre la possibilità di importare i modelli in scala, con la denominazione dei materiali e delle texture. L'opzione FBX fornisce un formato ampiamente compatibile con qualsiasi software 3D, come Blender, Cinema4D, 3ds Max, Houdini e altri. Dettagli Asset Textured 3D ObjectHigh Dynamic RangeHD Textures: 8192x8192Per maggiori informazioni e download: https://rendercrate.com/objects/RenderCrate-Medieval_Castle_Kit
-
Questa immagine è la versione diurna di quella precedente. Sono prove di render fatte con l'intento di sperimentare due tipologie di luci diverse per la stessa scena.
- 2 replies
-
- cinema4d
- coronarender
- (e altri 4)
-
Ciao a tutti! un piccolo set di immagini completato recentemente, una cucina dal sapore industriale . C4D + Corona Renderer
-
- Cinema4D
- Corona Renderer
-
(e altri 3)
Contrassegnati con:
-
Concept per un nuovo giradischi.
-
Modern Apartment - Interior renovation C4D + CORONA RENDER + PS
-
- cinema4d
- coronarender
- (e altri 10)
-
Hi everyone! I finally find the time to publish this 2020 project! The virtual rooms. The project involved the creation of a series of virtual rooms, for an app called Valarea, in two main conditions: daytime and with the lights almost off (for the moments when one is waiting to access). Please check the full project on behance at the following link so you can enjoy all high resolution renders https://www.behance.net/gallery/131117901/The-virtual-rooms-%28VALAREA-APP%29 Collaborator:Mirco Tosti
-
Render of modern house in new construction apartments ➡️ Project & Render: Giuseppe D'Agostino | DG Render
-
Progetto personale, di qualche tempo fa, ispirato da un articolo in cui si mostrava la futura nuova cameretta di Leone Lucia (per chi non lo sapesse primogenito di Fedez e della Ferragni). Ero rimasto negativamente colpito dalla bassa qualità e cura del dettaglio del concept, nonostante la committenza di un certo "spessore". Ho deciso quindi, scherzosamente, di rivisitarlo.
- 14 replies
-
Maxon ha rilasciato Cinema 4D R25, l'ultima versione del suo software di animazione e rendering 3D, rinnovando la sua interfaccia utente e introducendo più funzionalità basate sulla sua nuova architettura di base basata su nodi. I punti salienti includono un nuovo sistema Capsule per risorse basate su nodi, più opzioni per la creazione di preset, importazione diretta di file vettoriali e un nuovo tag Track Modifier per modificare o stilizzare le animazioni ma quello che più ha colpito è la nuova interfaccia grafica che molti utenti sui social dicono assomigliare molto a Blender... voi cosa ne pensate? Per conoscere tutte le novità di Cinema 4D R25 potete andare su: https://www.maxon.net/it/cinema-4d
-
Progetto per una nuova villa sul Lago di Garda
-
Progetto di restyling di uno studio privato
una discussione ha aggiunto Enzo Pasqua in (FINAL) Lavori finiti
Immagini per il progetto di riqualificazione di uno studio privato in Vallcamonica (BS) -
Immagine creata per un intervento immobiliare a Ponte di Legno (BS).