
Search the Community
Showing results for tags 'bones'.
-
Anello teschio scolpito in zbrush e renderizzato in V-ray + 3ds max. Inspirato ai biomeccanoidi è pensato per essere stampato in resina calcinabile e sucessivamente fuso in argento invecchiato. Ricco di dettagli e decorazioni che creano un mix di forme organiche e meccaniche...studiato e personalizzato anche nella parte interna.
- 1 reply
-
- Photoshop
- postproduction
- (and 28 more)
-
Progetto personale realizzato interamente in Zbrush e renderizzato in 3ds max e Vray.
-
Concept rendering for a silver earring, designed and sculpted with zbrush 2018. Organical and natural shape interact with mechanical parts bringing to life an elegant and aggressive earring.
-
- jewellery
- accessories
- (and 22 more)
-
Illustrazione realizzata con Zbrush, renderizzata con 3ds max e vray e molta postproduzione con photoshop. Di chiara inspirazione "Gigeriana" , è la prima tavola di concept di un progetto dedicato al mondo dei biomeccanoidi inserito in un contesto di "Vita notturna", in particolare quello di uno StripClub chiamato Cabal NightClub. L'idea è di realizzare altre tavole di concept per raccontare e descrivere questo mondo underground....
-
Ciao a tutti, vi presento il progetto relativo alla realizzazione di un anello Skull in argento, partendo dal disegno scolpito da me in Zbrush 4R8 per poi passare alla stampa 3D fino alla fusione in argento anticato 925/00.Di seguito potete vedere i rendering e alcuni screenshot del modello in Zbrush.Ho aggiunto inoltre alcune foto dello stampo in 3D e dell'anello realizzato finale.Per chi fosse interessato ad approfondire questo tipo di lavoro relativo alla realizzazione di anelli tramite stampa 3D sono a completa disposizione.Tengo a precisare che non sono un esperto di stampa 3D in quanto
- 8 replies
-
- Skull Ring
- 3ds max
- (and 15 more)
-
In attesa della stampa 3D del precedente anello (ormai praticamente pronta)...ho pronto questo secondo concept,scolpito con zbrush e pensato per essere stampato in 3D e fuso successivamente in argento.
-
voglio fare una cosa "semplice semplice"; vorrei fare un mobile, un contenitore (cm 200 X 40) con un coperchio che si alza sostenuto da 4 aste, il coperchio DEVE rimanere orizzontale, per questo ho messo due aste ai lati (lo stesso schema lo applicherò anche ad un ripiano, una scrivania), con il coperchio che alzandolo , indietreggerebbe e si sposterebbe in alto ( di circa 120 cm visto che ho fatto le aste appunto di 120 cm) una cosa banale ma che non riesco a fare, stasera ho iniziato, ma ancora non ne sono venuto a capo, ho impostato i vincoli all'oggetto coperchio superior
-
Ciao a tutti, mi chiamo Elena e ho un problema che non riesco proprio a risolvere con Maya. Ho scaricato di recente una mano (in file Maya) che mi servirebbe per creare diverse posizioni delle dita per poi utilizzare i modelli per la stampa. Purtroppo i bones già inseriti nella mano non andavano bene per il mio scopo e quindi ho deciso di costruirli io da zero. Avevo già notato che non c'era la possibilità di modificare la mano (quindi traslarla, rotarla, ecc) e questi comandi erano in grigio. Ho provato a sbloccare gli attributi della mano (pensando che il problema fosse dovuto al fatto che
-
Cari ragazzi, avrei davvero bisogno del vostro aiuto, perche' davvero non so come cavarmela da solo: ho la mesh di un robot che ha centinaia di vertici, che devono essere applicati alle ossa, ognuna per sezione: es. torso, braccio s, braccio d, collo, testa, gamba s, gamba d, eccetera. Sto usando Physique per legare la mesh del robot al suo scheletro, perche per l'editor di Thief: Deadly Shadows parrebbe essere l'unica soluzione. Ora, giudicate voi quanto e' incasinato il lavoro: Ero riuscito ad assegnare tutti i vertici, bloccandoli e nasconendoli, tranne che quelli del torso e del co