
Search the Community
Showing results for tags 'benchmark'.
-
Finalmente, dopo una lunga e meritata attesa sono state presentate le nuove cpu AMD Threadripper v2. La cpu top di gamma ha la bellezza di 32 cores con frequenza 3.0ghz ed in turbo fino a 4.2ghz. Logicamente ci sono anche cpu di livello inferiore con 24 o 16 cores. Probabilmente seguendo la scia dei modelli più piccoli i Ryzen 2, avranno dei miglioramenti sulle latenze, che per noi utilizzatori dei modellatori 3d, si notano in viewport. Staremo a vedere, ma dovrebbero essere arrivate a smorzare la differenza prestazionale in video rispetto alle cpu Intel. In questo Thread si p
-
Salve a tutti i membri della comunity sono Diego Marinelli un designer che si occupa di computer grafica dal 2004 e in questi anni mi sono sempre affidato a macchine Intel in particolar modo Xeon. Mi sono ritrovato quest’anno di fronte ad una scelta per poter rinnovare la mia macchina uno Xeon E5645, inizialmente su ebay ho trovato una offerta di una macchina di seconda mano un quadri processore xeon con 64 core, ma poi confrontandomi con il grande Zatta 3d ho visto che non era affatto una scelta sensata visto la particolarità della macchina in questione. E insieme a Carlo abbiamo iniziato a d
- 22 replies
-
- asus
- gtx 1080ti
-
(and 10 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo più sul forum, ma ultimamente il tempo non mi basta più. Riapro una vecchia discussione relativa al test "Cecofuli_scene_setting_by_MatEvil_for_Corona_Alpha_4" che utilizzo ancora per testare le macchine. Non capisco perchè ultimamente mi restituisce valori e tempi molto contrastanti. La sfida questa volta vede in gara una workstation (leggermente datata ma aggiornata) equipaggiata con due opteron 6272 per un totale di 32 cores (32 threads) e l'altra con I7 4900MQ con un totale di 8 threads. I conti matematici frequenza * cores non
-
In questa discussione trattiamo i risultati di Arionbench in modalità solo CPU (software). La scena di test è scaricabile, previa registrazione, dal sito della Randomcontrol: http://www.randomcontrol.com La versione attuale del bench è la 2.4.2. Il test può essere fatto sia a 32 che a 64 bit. Dato che i risultati del test a 32bit sono migliori userei questa modalità onde evitare dubbi di sorta. I dati da fornire: Nome Utente: Nome Macchina: (CPU modello mhz - RAM gb, GPU modello mhz - RAM gb) Overclock: CPU/GPU Screenshot: .....