
Search the Community
Showing results for tags 'automotive'.
-
Cinema4D-VRay
-
Esercizio di modellazione di una macchina, in questo caso la vecchia fiat 500 (non è una versione precisa, sono diversi modelli nel corso degli anni). Modellato con Maya, e renderizzato in 3ds Max con Vray
-
Questo è il mio ultimo lavoro, ho ripreso un lavoro pbblicato precedentemente per raffinarlo e migliorarlo e aggiunto una nuova livera. Immagini fotorealistiche della Coyote, auto ripresa dalla serie tv anni 80 Hardcastle and McCormick. Ho modellato,texturizzato, illuminato, riggato, renderizzato, compositato e post-prodotto l'intero modello; per gli esterni ho cercato di essere il più possibile fedele alle reference che ho trovato, invece gli interni li ho ideati io prendendo spunto da auto sportive dello stesso periodo. L'auto è totalmete riggata, sia all'esterno(ruote, sospensioni....
-
Ciao ragazzi! Ecco alcune immagini che ho realizzato come allenamento nel fotoinserimento. I backplate e l'hdr utilizzati sono di Duronautomotive e sono free. La macchina è un modello 3d che avevo già, ho aggiunto un po' di dettagli al modello e fixato alcune parti. Shader e texture creati da me. C4D + Corona + Photoshop
-
#stayathome Render test in blender eevee l'auto è lowpoly texturizzata con un unico materiale PRB trovate il 360 con wireframe sul mio profilo instagram @gabs3dm ed il modello su sketchfab https://www.instagram.com/p/B-HwZnHo6M4/ https://sketchfab.com/3d-models/mercedes-a-class-37f1c5c3bf574fc591c8448392d65a3f Vi ringrazio tutti!!!
-
Circuito di Roma Formula E
- 2 replies
-
- octane render
- automotive
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Modellato con 3dsmax, renderizzato con vray.
- 11 replies
-
- automotive
- vray
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
PorscheGT2RS 3dmodelling - 3dsmax Rendering - v-ray
-
- porschegt2rs
- V-Ray
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Mi sono divertito a fare la mia McLaren personale, spero vi piaccia. From scratch Bluprints and photos, 3dsmax, v-ray, PhoenixFD, Photoshop. Grazie!
- 1 reply
-
- 3D rendering
- Automotive
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Project car Audi RSQ inspired by the movie "I Robot" Software used: - Modeling, texturing - Maya 2016 - Photo editing - Photoshop CS6 - Render - Mental ray project: https://www.artstation.com/artwork/XYKKl
-
L'industria dell'automotive è un ambito storicamente privilegiato per il 3D, che ne ha agevolato l'evoluzione sotto vari aspetti, che vanno dalla modellazione dei concept, alla realizzazione dei prototipi, fino ai contenuti multimediali per le campagne di marketing e comunicazione, oltre alle esperienze interattive prodotte ad hoc per gli eventi e gli showroom di tutti i principali brand automobilistici. Per non parlare di tutti i configuratori 3D online e offline per personalizzare ogni aspetto dell'auto dei nostri sogni, anche grazie a media coinvolgenti ed immersivi come la realtà virtuale
- 2 comments
-
Buonasera a tutti, vi presento un progetto al quale sto lavorando a tempo perso. Nasce inizialmente come commessa per un cliente, poi andata a finire in un nulla di fatto. Visto che al momento dell'abbandono, le forme dell'auto erano più o meno abbozzate, ho deciso di portarla avanti lo stesso e vedere cosa ne verrà fuori. Posto un pò di screenshot al momento in fase di lavorazione. Al momento sto cercando di capire come andare a definire la parte interna alle ruote anteriori. Non ho ancora trovato in internet delle foto soddisfacenti e comunque tutte di vecchia data e mo
- 13 replies
-
- 3dsmax
- automotive
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve questo è il mio concetto per la versione Nucleus di un challenge di GrabCAD. Il telaio e la meccanica in generale è stato reso disponibile dalla Supercar System. Si richiedeva per questa voce della sfida solo alcuni componenti della carrozzeria da qui il nome Nucleus. Ho voluto aggiungere solo alcuni elementi ispirandomi ad alcuni modelli di auto già esistenti come la BAC Mono e la KTM XBow. Si accettano critiche e suggerimenti. Specie sui render e sulle inquadrature degli stessi. Spero sia di vostro gradimento.
-
- Supercar System
- GrabCAD
- (and 9 more)
-
Ciao Ragazzi di Treddi condivido il mio render di fine anno! Il modello della bmw è acquistato mentre tutti il resto come luci, materiali e texture sono state realizzate da me in 3ds Max e Corona Render con un pizzico di Photoshop finale. Spero vi piaccia!
-
Copio e incollo dalla grande Silvia Vianello che ha condiviso su linkedin: Qui c'e' gente che puo chiamarsi Creative Director e quella posizione credo valga parecchi zeri. Looking for an outstanding Digital Creative Director for my client based in Dubai, this is for a Digital agency working on clients in the FMCG, Retail, Luxury and Automotive sectors. Willing to relocate from anywhere. Send me your CV and Portfolio: Clenders@argyllscott.com
-
- automotive
- retail
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
SARDI INNOVATION, www.sardi-innovation.com con sede a Milano, cerca giovane 3D Generalist | Rhino3D/Keyshot. Lavorerà affiancato ad un senior Product Designer sviluppando progetti di Industrial Design per clienti in Europa ed USA. Sarà responsabile della creazione dei modelli 3D, renderizzazione ed impaginazione di tutti i prodotti sviluppati insieme al team. Contratto iniziale a tempo determinato finalizzato ad un inserimento nell’organico in azienda. Interessati mandare il proprio portfolio/link jobs@sardigroup.com Buon lavoro Mario R.
-
- helicopter
- automotive
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
R8 v10 2016 Maya, Arnold 2 pbr materials for all parts car Model VR Ready
-
Job Description: Granstudio is looking for a 3D Generalist to work on Automotive and Mobility projects following different phases from 3D modelling up to rendering/visualize with still images or animations or real-time rendering. Responsibilities: · Collaborating with the project manager and the production team · Modeling in 3DSMax · Create 3D models together with style and feasibility · Create textures and materials · Integration in Unreal Engine 4 (prepare assets) Requirements and skills: · Good skills in 3D mo
-
- 3d
- automotive
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
WIP del mitico furgoncino hippie! Aggiungo topologia e reference.
-
- hippie
- wolksvagen
-
(and 12 more)
Tagged with:
-
Oggi vi vogliamo segnalare una risorsa un po' diversa dal solito: Motionbox, un sito web sul quale potete trovare backplate professionali da poter utilizzare per video e animazioni automotive. Sul sito i video sono categorizzati per tipologia di location, e per ogni sezione è possibile trovare centinaia di video ed immagini differenti. Ogni video viene fornito anche con un esempio di automobile 3D inserita nel contesto. Sul sito trovate anche una form di ricerca per trovare i backplate che fanno al caso vostro. L'indirizzo del sito è https://www.motionbox.com/
-
Automotive Design project XII Model3. 3Ds max and Corona Render
-
- automotive
- 3ds max
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Condivido un W.I.P. che sto realizzando, il soggetto di questi render è la nuova Bugatti Chiron Sport. Essendo una versione molto sportiva ho deciso di esegure una serie di fotoinserimenti in corsa e forse qualcuno in posa. Vorrei esaltare attributi di quest'auto come l'alettone e il colore rosso fuoco, ma è un w.i.p. quindi mai dire mai :) Per iniziare ho deciso di fare delle prove voloci su i backplate disponibili, lo scopo è vedere che scatti posso ottenere da questi sfondi. Quindi non sono post prodotti e neppure il lighting è settato per bene perchè quello che voglio capire è su quali sfo
-
Condivido un mio vecchio render di lavoro in campo automotive. Il modello è acquistato quindi non l'ho modellato, il resto è farina del mio sacco dagli shader alla post production. Spero vi piaccia :) I programmi usati sono: 3dsMax, Vray 3.4, Ps
-
Ciao a tutti! Questo tutorial è rivolto a tutti gli utenti che vorrebbero avere un approccio un po’ più avanzato rispetto alla "semplice" visualizzazione 3d in Unreal Engine, cogliendo le opportunità che le sue applicazioni interattive sono in grado di offrire. L'obiettivo è infatti miratamente quello di cogliere le potenzialità di un software che negli ultimi anni sta facendo parlare molto di se. Unreal Engine nel campo archiviz è, come risaputo, uno strumento molto valido e si vedono sempre più utenti che raggiungono davvero un alto livello di realismo! Ovviamente parliamo di un motore compl
-
Heyla! Salve a tutti! Questo è il mio primo post sul forum. Vi mostro un piccolo progetto che ho fatto qualche mese fà. Il 3D è un file CAD con ben 18 milioni di polys. I softwares utilizzati sono i seguenti: 3Ds Max 2018, Corona Renderer 1.7, Adobe Photoshop CC2018 e HDR Light Studio. Il primo rendering è stato realizzato soltanto con il CoronaSun + Sky Env, mentre gli altri sono stati realizzati con dei Backplates e dei file HDRi gentilmente offerti da HDRMaps e Automotive CGi. Commenti e critiche sono graditi! Spero i renderings siano di vostr