
Search the Community
Showing results for tags 'autocad'.
-
Planimetrie arredate 3D. Software utilizzati: AutoCad e Photoshop.
-
- Interior design
- plan 3d
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ad un collega che usa Autocad ver. 2007 da questa mattina, quando va ad aprire la barra dei menu, le varie voci sono in trasparenza.... allego una foto ( scusate la pessima qualità) https://ibb.co/3rV4j8n Ho provato a fare qualche ricerca, ma senza trovare una soluzione, a qualcuno è mai successo ? Potete aiutarmi? grazie
-
Moonlight | 2010 Personal Image The challenge for this image was to achieve a delicate and sophisticated moonlight atmosphere. Warm against cold. A movie set to give some sort of interest to the architectural environment, avoiding at the same time a focus unbalance. Hope you guys enjoy! Behance (Full hires project) https://www.behance.net/gallery/100960037/Moonlight-2020… The whole scene has been modeled from scratch, volumetric included. People added in post-production. People inside building coming fro
-
Modellazione 3D e rendering di un complesso residenziale con annesso parco, anfiteatro, area giochi e hotel. Il lavoro è stato realizzato con Autocad, 3dsmax 2018, Corona, Forest Pro, Anima.
-
- 3ds max
- Corona renderer
- (and 8 more)
-
Modellazione in cinema 4 e renderizzazione in corona render
-
The blue color idea came from the client blue colored Lamborghini urus, which we implement in the design, also client is a car fan, we put the real Lamborghini among the books on the shelf as a toy. Also in kids bedroom the two Vibia Guise Wall lights corresponds to the two suns on Tatooine the home planet of Luke Skywalker, also on the shelf Yoda is taking out the Luke x wing from the swamp as in the V episode if I remember correctly
- 1 reply
-
- interiordesign
- interior
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti! Ho un problema che mi capita spesso, specialmente da quando uso la versione 2019 di AutoCAD (ma i miei studenti lo trovano anche nella 2020). Il problema detto in poche parole è: quando uso il comando tratteggio (hatch), il tratteggio che viene creato finisce automaticamente su un layer diverso da quello corrente. Per risolvere ho provato a: estendere il gruppo "Proprietà" dalla scheda Creazione Tratteggio e selezionare "Usa corrente" dalla tendina Sostituzione layer tratteggio (non ha funzionato); entrare nelle Impostazioni (si apre il vecch
- 5 replies
-
- layer hatch cad
- layer autocad
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
2069 Not so far from now. A day at the races to save the planet. A day to breathe again. Apparently the Earth looks natural and safe. Still a nice place where to live. Apparently. Pollution and huge climate changes have made air impossibile and unhealtly to breath. Everyone needs an helmet that cleans air. Whitout this, humans could breathe just a few seconds. Then it comes irreparable damage for lungs. No way back. A young kid champions race to express the hope to breathe again. To push everyone to stop all this and look forward to the future. A hope coming from the young people, tho
-
Salve a tutti e scusate se prima ho scritto un titolo errato, comunque vado subito al problema. Non riesco ad aprire più la cartelletta delle proprietà in autocad perchè forse involontariamente l'ho spostata troppo a sinistra. Conoscete un metodo per farla tornare? Impostando i settagi di default magari, non so come fare, ho provato dalle opzioni e non riesco a trovare nulla. Se qualcuno può aiutarmi mi eviterebbe di reistallare autocad che almomento nn ho disponibile perchè l'ho prestato ad una collega, in più il fisso è guasto e nn me lo daranno tanto velocemente, quindi sono nei guai
-
Buongiorno a tutti, uso autocad da diversi anni ormai, lavoro nel campo ferroviario ed è quotidianità avere a che fare con tratte di 5-10 km di linea, piene di blocchi e cartografie su xrifs abnormi. Guardando il disegno su cui sto lavorando oggi (sto inserendo un blocco con le opere civili, muri, pozzetti e canalette) ho notato che all'interno del bloccone principale esistono anche molti sottoblocchi, alcuni generali ad esempio il fabbricato viaggiatori di un intera fermata, alcuni minimi contenenti ad esempio un singolo cerchio che rappresenta il palo di una palificata, ma ripetuto x volte
-
Buondì, vi allego l'ultimo progetto personale su cui ho lavorato nell'ultimo periodo, fatto un po per divertimento, un po per migliorare le mie abilità in questo campo. Si tratta di due unità immobiliari di forma rettangolare poste a schiera e sviluppate entrambe su due piani, progettate prima in AutoCad e poi riportate in Photoshop. Vi allego prima la planimetria generale delle 2 u.i. in cui si capisce come sono disposte e poi le planimetrie interne dei fabbricati, prima con gli arredi e poi solo con le quote. In questo post inserirò solo l'"House A", l'"House B" verrà inserita in u
-
Autocad 2020: Quando vado a fare "stampa" seleziono "dwg to pdf" imposto il mio stile di stampa con colori e spessori cambiati alle mie linee, generando il pdf 1) non mi salva le modifiche fatte ai colori e agli spessori 2) mi sgrana le linee curve 3) mi fa degli aloni intorno agli oggetti. Grazie in anticipo a chi mi auterà.
-
Villa Privata | Olbia
Daniele Mario Careddu posted a topic in [FINAL] Architettura e Interior Design
Rendering realizzato per la Sestri SRL per la sponsorizzazione alla vendita di una villa da edificare ad Olbia Render: DMC Real Render | Geom. Daniele Mario Careddu Progetto Comunale: Geom. Daniele Uscidda www.dmcrealrender.com-
- corona
- vray
-
(and 32 more)
Tagged with:
- corona
- vray
- 3ds max
- Maxwell Render
- render
- coronarenderer
- chaosgroup
- Cinema 4D
- olbia
- daniele mario careddu
- daniele careddu
- dmc real render
- render olbia
- render sassari
- render costa smeralda
- render villa
- render sardegna
- render oristano
- render nuoro
- render cagliari
- geometra olbia
- rendering villa sardegna
- progetto villa olbia
- progetto villa
- www.dmcrealrender.com
- Autocad
- rendering costa smeralda
- rendering olbia
- rendering sassari
- rendering oristano
- rendering nuoro
- rendering sardegna
- rendering cagliari
- real estate
-
Project 85 :- Rubra Coffee Shop Client: - 615. Alaine Location: - Australia - Sydney This project design by Yantram Architectural Rendering Company. We provide Interior & Exterior Areas to attract clients.We provide a creativity with Modern, Decorative ideas and make sure we satisfy client's needs. This project located in Australia which provide best 3d Rendering services for Coffee Shop,Cafeteria and different types of coffeehouse. In this project we use our best creative and Unique ideas to make this Coffee Shop Plan.We are also provide the commercial and archit
-
Ciao a tutti, ho un piccolo problema, ho delle linee di diversa lunghezza, c'è un metodo per sommarle in automatico senza dover quotare ogni linea singolarmente e poi calcolare manualmente la somma?grazie
-
Ciao, ho un problema con la stampa di un file (quello dell'immagine allegata) quando lo mando in stampa il plotter dice memoria insufficiente, è un pdf che pasa 2 mega e in stampa diventa 30 mega, però il diegno non mi sembra così pesante, volevo solo sapere se è normale che diventi così pesantè per cui l'unica soluzione è togliere i retini oppure può essere qualcos'altro. Grazie, ciao
-
Buongiorno a tutti, ho un problema nella stampa in autocad. Ho un disegno un pezzo di imbarcazione da stampare 1 a 1 in PDF Il foglio deve essere 110 cm per 600 cm (si, 6 metri). Purtroppo quando inserisco nella stampante pdf (autocad pdf, o cute pdf writer, o microsoft pdf) le dimensioni maggiori di 5 metri ottengo il seguente messaggio: "La dimensione del foglio è maggiore della dimensione massima supportata dal dispositivo, Digitare valore più piccolo". Qualcuno ha idea di come si possano ottenere fogli della dimensione di cui necessito? Purtroppo il centro stampa vuol
-
Buongiorno a tutti! La versione di Autocad 2015 su windows 7 mi dà spesso errore irreversibile, soprattutto quando compio azioni "pesanti", tipo retini o inserimenti di riferimenti vari. Nell'ultimo periodo ho conservato i codici che visualizzo nell'avviso di errore irreversibile...tipo: - unhandled access violation reading 0xffffffff exception at e36e9d00h - unhandled access violation reading 0xffffffff exception at e44f9d00h - unhandled access violation reading 0xffffffff exception at e3709d00h - unhandled access violation reading 0xffffffff exception at e1d29d00h
-
- fatalerror
- errore
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti e piacere di conoscervi?. Vi avverto?, la mia presentazione sarà un pò lunga e probabilmente anche inutile ma le domande a seguire per me sono importantissime e spero che qualcuno di voi sia così gentile da offrirmi il suo prezioso supporto. Inizio informandovi che non sono ne un architetto, ne un geometra, ne un interior designer e che gli studi che ho effettuato ormai svariati anni fa non c entrano niente con il percorso che vorrei intraprendere e che mi ha portato qui a confrontarmi con voi. Dopo tanti dilemmi esistenziali, ho cercato di comprendere su cosa investire il mio tem
- 12 replies
-
- interiordesign
- blender
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Award Winning in Evermotion Challenge 2018 | A Day in the City "Shapes at the park" A calm dawn to connect nature, humans and architecture. We look through timeless patterns chasing dreams and beauty. Software Used: 3ds Max, V-ray, Photoshop, Z-Brush, Marvelous Designer, Lightroom www.vittoriobonapace.com Credits: AXYZ People Models https://secure.axyz-design.com/
-
Salve a tutti ragazzi, Sto riscontrando un problema nel salvataggio con Autocad mai visto prima d'ora; ho provato a cercare qualche discussione simile ma credo di essere il primo. Praticamente quando scelgo " salva con nome" piuttosto che riportarmi alla classica finestra che mi permette poi di cambiare il nome del file e la destinazione, mi compare un menù a tendina di autocad nell'area di lavoro con le varie versione in cui posso salvare. Allego uno screen per capirci meglio . Grazie in anticipo .
-
Buongiorno ragazzi, da pochi giorni mi è sorto un problema con AutoCad LT 2009. In pratica quandro vado ad aprire il pannello Gestore proprietà Layer il programma si blocca e crasha. Vi allego lo screen della finestra che si apre con l'errore, a qualcuno è già successo?? Se si, avete risolto?
-
Ciao Come faccio a recuperare un file .ac$ (cad 2006) ? Io solitamente quando ho un problema vado a rinominare il file .bak ed il più delle volte risolvo. Volendo però recuperare il file .ac$ dove devo andarlo a pescare ? Ho guardato nella cartella TEMP ma non c'è nulla. Faccio forse confusione ? Il file .bak ed il file .ac$ sono la stessa cosa ? Mi fate un pò di chiarezza ? Grazie in anticipo per i Vostri aiuti Ciao A.
-
Personal Project - 2017 Designed, Modeled and Rendered by Vittorio Bonapace. Software Used: 3ds Max - V-Ray - Z-Brush - Photoshop - Mudbox - Marvelous Designer - Autocad www.vittoriobonapace.com
-
Personal Project - 2017 Designed, modeled and rendered by Vittorio Bonapace www.vittoriobonapace.com