
Search the Community
Showing results for tags 'archiviz'.
-
Questo lavoro personale rappresenta lo scorcio di una piccola città italiana, Rodi Garganico, dove sono nati e cresciuti i miei nonni. Sono particolarmente legato a questo luogo e appena posso ci torno per rivivere i momenti della mia infanzia. Software utilizzati: 3ds Max, V-Ray e Photoshop. Come sempre ogni vostro consiglio sarà un valore aggiunto!
- 5 replies
-
- street
- postproduction
- (and 12 more)
-
"Clouds"_2021_ Personal project, created for product catalog. Italian company spacialized in panoramic windows. Cinema 4D - Corona Render - PS
-
- exterior
- architecture
-
(and 11 more)
Tagged with:
-
L'immagine è stata creata avendo come reference il progetto "Little House" dello studio MW works di Seattle, USA. Rappresenta una mountain cabin localizzata a Seabeck, un'ex città di mulini su Hood Canal, Washington. Situato in una lussureggiante foresta secolare, la cabina è posizionata su una scogliera che offre ampie vedute di Hood Canal, un corso d'acqua naturale del Puget Sound. Software utilizzati: 3ds Max, V-Ray e Photoshop.
- 2 replies
-
- cg architecture
- building
- (and 14 more)
-
Progetto personale che rievoca un momento particolare della mia giornata mentre mi trovavo in vacanza in Scozia, precisamente a Glasgow, ossia la colazione! Immagine realizzata in 3ds Max, renderizzata con Vray e post-prodotta con Photoshop. Consigli sempre ben accetti!!!
-
Tre bagni di una casa di campagna ristrutturata Sketchup e Octane
-
Ciao a tutti, progetto di un appartamento da ristrutturare. Cosa ne pensate ?
-
Images created for the renewal of a company that deals with stained glass windows, coverings and barriers made in Italy. Fully modeled in Cinema 4D and render with Corona Render. CINEMA4D | CORONA RENDER | PS CC
-
- cinema4d
- coronarender
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti approfittando del tanto tempo libero a disposizione ho confezionato un breve demo reel con una selezione di lavori personali. Tutti loro sono stati realizzati con finalRender e/o finalToon Spero vi piaccia (qualcun altro utilizza finalRender? Sapete già che esiste una versione free?)
-
This scene was developed to explore various angles and various applications of Corona Render materials, and of course several details that a home can become cozy!
-
Rompo la noia dell' IORESTOACASA con progetti personali. Cucina ALL WHITE scopiazzata in parte da una foto
-
- octanerender
- archiviz
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti. È da molto che non postavo, ma visto il periodo è l'immensa difficoltà oggettiva di tutti noi ho voluto dedicare un piccolo progetto per questo momento, con un a immagine che rappresenta la situazione odierna. Quello che volevo trasmettere e spero si percepisca è un messaggio di speranza e la voglia di non arrendersi mai donando un senso di serenità in questo caos, appunto guardando oltre le nostre barriere che attualmente ci limitano. Detto questo un augurio a tutti e che questo periodo ci renda più forti di prima. Software utilizzati 3dsma
-
After watching a TED talk, where a Hariri Pontarini Architects' associate explained the process to create a sacred building, I have been inspired and decided to re-create the Baha'i Temple in 3D and update my portfolio with brand new CGIs. This project focuses on experimenting with materials, textures, lights, cameras and atmosphere. The whole building, interiors and the surrounding city are modelled in 3Dsmax, rendered with Corona Renderer and post-processed in Photoshop. All the references used are available online, on the Architect's website and Pinterest. The project is divi
- 1 reply
-
- architecture
- archiviz
- (and 13 more)
-
-
Progetto personale per la ristrutturazione di un ristorante
-
Mi stò divertendo ed esercitando con i materiali di Octane Render. Il modello è scaricato ma era un disastro, quindi, in gran parte, l'ho dovuto ricostruire.
-
Modeled in Sketchup and Blender, rendered with Cycles in Blender. No post-processing work, 100% from render engine.
-
All'interno di un mondo sempre più multiculturale ho cercato di creare una architettura quale posto di incontro senza conflitti tra mondi diversi. L'esterno richiama le forme archetipe, a me tanto care, in uno stile spiccatamente nordico, ma con motivi arabeggianti che schermano e dividono lo spazio intimo dallo spazio pubblico. Oltre il filtro creato in lamina di bronzo si apre un progetto di interni dalle linee pulite, spazi che si scambiano gli sguardi, progettati per essere vissuti al meglio. Quasi tutti gli arredi sono stati scelti all'interno della collezione di maison du monde e ridi
-
Lavoro in esecuzione...per rendere visivamente l'idea progettuale per il cliente. E' una veranda che si vuole trasformare in un "giardino d'inverno" quindi una zona filtro tra esterno e ingresso abitazione..da usare come area relax+aperitivi e colazioni... Partiamo dalla luce...non fate caso a quello che si vede oltre, sarà occultato dietro al grande vetro centrale (che dovrà essere a tasselline colorate) modellazione in rhino, render in 3ds+vray illuminazione di bozza: vsun+vsky+ 2 vlight alle due aperture lato sinistro (con skyportal attivo)..parametri bassissimi co
-
Ceramic Test - Personal Project 3dsmax / v-ray www.rudyurocci.com
-
Ceramic Test - Personal Project 3dsmax / v-ray www.rudyurocci.com
-
- Ceramic Test
- V-Ray
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Progetto LAYAN Questo è il nome di un progetto di un complesso residenziale di lusso che sarà realizzato in Bahrain e per il quale Muharraqi Studios ha curato non solo la visualizzazione 3D architettonica ma anche la realizzazione di alcune mascotte 3D utilizzate per le illustrazioni pubblicitarie e per gli spot video. Sul sito di LightWave 3D potete leggere un completa intervista a Khalid Al-Muharraqi, Fondatore di Muharraqi Studios nonchè Capo dei Creativi.
-
Ciao a tutti! Ecco il mio Showreel 2016 come 3D Generalist. A parte lavori recenti, ne contiene di più vecchi ma secondo me non malaccio. Cosa aggiungere....spero vi piaccia! Naturalmente commenti e critiche sono i benvenuti, spero di avere il tempo di apportare eventuali modifiche! Ciao e grazie in anticipo per i suggerimenti! DINAME'
- 4 replies
-
- 3D Generalist Showreel
- Cinema 4D
- (and 12 more)
-
Designed by Charles and Ray Eames in 1956 Maya - Mental Ray - Photoshop
-
Ciao a tutti posto questa animazione che ho realizzato in 3d studio max con vray modellazione autocad architecture vegetazione con multiscatter editing video after effects e premiere suggerimenti critiche sono apprezzati roberto [youtube] [media=] [/youtube]