
Search the Community
Showing results for tags 'archicad'.
-
Salve. Desideravo sapere come posso realizzare in 3d con archicad una casa come quella in figura . La semisfera l'ho realizzata come Shell , però non mi fa inserire porte e finestre . Sapete come e se è possibile farlo con archicad ? . Grazie a tutti anticipatamente.
-
Mi è scomparsa la finestra "impostazioni foto rendering" nel programma Archicad 22. Il comando si trova: documento --> rappresentazioni creative --> impostazioni foto rendering. Qualcuno mi può aiutare
-
Salve a tutti ragazzi, Avrei bisogno di un buon video corso online su ArchiCad; qualcuno saprebbe consigliarmene qualcuno. Vi ringrazio in anticipo
- 1 reply
-
- corso online
- archicad
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Tra i percorsi tematici di Udine 3D Forum assistiamo ad un notevole incremento di interesse relativo al BIM. Un'attenzione giustificata dal crescente impiego nell'ambito della progettazione architettonica, con strumenti funzionale a tutto il ciclo di vita delle costruzioni. Software come Revit e Archicad saranno sempre più diffusi nelle pipeline produttive di piccoli e grandi studi in tutto il mondo. Una collaborazione tra gli ordini professionali e diversi esperti del settore, porterà a Udine molti interventi specifici sul BIM, sia per quanto concerne l'adozione generale, che aspetti più spec
-
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
Salve a tutti, sono nuovo sul portale, mi chiamo Giuseppe. Avrei bisogno di suggerimenti nell'impostare adeguatamente la mia scheda grafica per il lavoro in 2D, la modellazione 3D, il rendering e la post produzione; utilizzando i software indicati nei tag. Configurazione: Notebook HP Envy 17 - n008nl - (ENERGY STAR) (https://support.hp.com/it-it/document/c04740175) Processore: Intel i7-5500u (https://ark.intel.com/it/products/85214/Intel-Core-i7-5500U-Processor-4M-Cache-up-to-3_00-GHz) Grafica: Intel HD 5500 + Nvidia GeForce GTX 950M
-
Salve a tutti. Vi invio il link al video prodotto dalla mia azienda. Commenti e critiche sempre ben accetti. Tutto il video è prodotto in animazione renderizzata, tranne i voli iniziali fatti con drone ovviamente. Software utilizzati: ArchiCAD, SharkCad Pro, Cinema 4D con Vray. render Vray distribuito in 10 workstation Animazione Abitare
- 3 replies
-
- vray cinema4d
- render
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buona sera a tutti, sono uno studente di design degli interni e ho intenzione di approcciarmi al mondo della modellazione tridimensionale e della renderizzazione degli spazi. Sto seguendo una serie di tutorial base di Blender, ma vorrei chiedervi se consigliate di modellare e renderizzare con Blender, o utilizzare magari un programma come Archicad per la modellazione e successivamente Blender per il render. Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
-
Ciao a tutti. Non ho trovato un sezione dedicata al BIM. So che i bim non sono veri e propri softwares di "grafica" 3d, però ho preferito iniziare una discussione su Treddi perchè lo ritengo uno dei migliori forum nel web, dove trovo spesso le informazioni che cerco. Come da titolo volevo avere qualche opinione sui due softwares: Archicad e Revit. Revit non lo conosco molto bene. Ho scaricato una versione di prova tempo fa, ma poi ho abbandonato per imparare 3ds max (so che non centra nulla XD ). La prima cosa che ho notato è stata l'interfaccia simile ad Autocad che mi ha urtato alqua
- 47 replies
-
mind@ware cerca risorsa esperta per sviluppo render di interior design, store design e object design. Indispensabile la conoscenza approfondita di VrayForC4D, Cinema 4D, archiCAD. Non si accettano richieste di lavoro a distanza. Richiesta la vicinanza in zona Treviso, Venezia, Padova.
-
- vrayforc4d
- archicad
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
salve a tutti, molto brevemente: - per motivi scolastici/professionali a volte modello e renderizzo scene architettoniche statiche (no animazioni) - sul vecchio Notebook usavo Autocad ==> Artlantis con risultati soddisfacenti - ho di recente acquistato un nuovo PC-desktop cosi configurato: Processore: Intel i5 (Skylake) Scheda video: AMD FirePro W4100 (2GB) Memoria: 16GB Kingston HyperX Fury DDR4 Disco: SSD Samsung EVO120gb + HDD WD Blue 1TB Alimentatore: Corsair CX 750W visto il nuovo PC vorrei migliorare la qualità delle
-
Nuovo edificio per civile abitazione a Recanati. Anno 2009. ADT, Archicad, Artlantis, Photoshop.
-
Proposta di riassetto viario e modifica della circolazione in viale Vittorio Veneto a Fermo (FM). Anno 2011.
-
Salve a tutti, sono nuova in questo forum e spero di scrivere nella sezione giusta. Altrimenti chiedo già scusa. Utilizzo da non molto Archicad 18 versione studente e ho un problema col render. Prima di ricevere critiche, premetto che ho poca esperienza con i render, ma ho visto la guida e consultato il forum senza risolvere il problema. Il mio "problema" è sicuramente frutto della mia inesperienza, magari per voi è molto semplice, perciò mi sono rivolta qui. Ho una parete interna di un locale, al quale ho applicato una nuova texture inserita da me, però l'effetto ottenuto non è realistico com
-
Hello ! This is my new work . I decided to experiment with the post and the atmosphere. I would be very glad to hear the constructive criticism. http://yuriybobak.com
-
Geom. Daniele Mario Careddu | DMC Real Render
-
- Cinema 4D
- 3ds max
-
(and 24 more)
Tagged with:
- Cinema 4D
- 3ds max
- Autocad
- Blender
- Character
- DMCRealRender
- Daniele Careddu
- Daniele Mario Careddu
- Maxwell Render
- Rendering
- Render
- Olbia
- Rendering Sardegna
- Render Sardegna
- Rendering Olbia
- V-Ray
- mental ray
- archicad
- Geometra Daniele Mario Careddu
- Geometra Daniele Careddu
- Geometra Olbia
- Loiri
- Loiri Porto San Paolo
- Villa
- Ville
- Cugnana Fiori
-
Salve, vorrei farvi una domanda. Se faccio un tutorial con photoshop craccato, e lo pubblico su internet (ad esempio sul mio blog) rischio di incorrere in qualche sanzione? Possono risalire al programma e scoprire che è craccato? Posso "denunciare" il blogger ad adobe affincheè faccia un controllo? grazie.
-
Buongiorno a tutti ragazzi! Devo assemblare un PC Desktop da zero, per conto di mia sorella che di professione fa l'architetto. I programmi che usa maggiormente sono Autocad, Archicad, Artlantis e Photoshop. Il 3D che esegue è un rendering statico. Il budget che ho è di 700€ iva esclusa, quindi andrebbe a girarsi sui 900€ con l'iva, se non erro. Considerando che periferiche come Monitor, mouse e tastiera già sono in nostro possesso, voi cosa mi consigliate? Da mie ricerche ho notato che per un rendering 3d statico viene utilizzata di più la CPU rispetto alla GPU, quindi ero orien
-
Ciao a tutti, premetto di aver cercato argomenti simili a quello che sto per esporvi ma senza risultato. Dovrei creare una mesh, tramite architerra 3, che segua i punti del rilievo eseguito sul campo; ho importato il file txt come da manuale, ma viene importato un solo punto mentre tutti gli altri vengono letti e saltati. qualcuno ha una soluzione? allego per chiarezza uno stralcio del file txt del rilievo e le schermate di impostazione e di lettura di architerra. grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi
-
Salve a tutti, volevo chiedere un'informazione forse banale: come posso far visualizzare ad archicad le murature anche in piani superiori a quelli che la muratura attraversa? Ad esempio: ho un muro che va dalla base del piano 0 fino a ricoprire quasi tutta l'altezza del piano 1, posso mostrare il contorno di tale muro nella pianta dei piani 2, 3 e 4? se sì, in che modo? Grazie
-
Ciao a tutti!!! Dopo aver letto discussioni sul forum a riguardo sono costretto a pubblicare una nuova discussione riguardante la semplificazione di polilinee o spline per operazioni successive come semplice disegno 2D fino ad arrivare ad un eventuale 3D. Ho un terreno ( circa 3km per 2km) descritto da polilinee di cui ognuna corrisponde ad 1 m di dislivello. Per una migliore editazione è preferibile trasformarle in curve vere e proprie (grado 2 o 3) o magari solo ridurre il numero dei vertici? La mia idea è di semplificare tutte queste polilinee per poi lavorarle su Archicad sia i
-
Ciao amici, devo costruire un pannello di rivestimento con un rilievo ad onde, come quello che vedete nella immagine, mi hanno consigliato di usare "bump texture" ma non so di cosa si tratti. Uso Archicad 16. Grazie
-
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e volevo chiedere un informazione riguardante Archicad e la visualizzazione su piani superiori di alcuni elementi, ad esempio: su un edificio di 4 piani ho le pareti di un chiostro più basso che vanno ovviamente mostrati come proiettati ai piani 1 2 3 e 4 ma non c'è l'opzione mostra su tutti i piani ma solo quella " Show on all the relevant stories" e con questa non mostra proiettate la pareti sui piani 2 3 e 4 Altro dubbio: c'è un modo per impostare che porzione di scala vedo proiettata al piano superiore del suo piano ospite? ovvero: se ho una scala e