
Search the Community
Showing results for tags 'animazione'.
-
A little commercial in which I dealt with the animation of the 3d dolphin for Mulino Bianco - Schiaccianoci directed by Gabriele Mainetti.
- 5 replies
-
- cgluca
- www.cgluca.it
- (and 13 more)
-
CreditsProduction and Distribution: Lucky Red Post Production Supervisor: Andrea Tubili Vfx Supervisor: Massimo Cipollina Lead Compositor: Maura Manfredi Digital Compositor: Diego di Paola, David Catalano, Heriberto Penche, Gianni Melito, Paolo Di Gioia, Diego Boccia, Duccio Lucchesi, Guillem Sanchez 3D Lead: Marco Panci 3D Character Animation (Girl & Baby): Gianluca Fratellini 3D Artist: Alessandro Bandinelli, Marianna Giugno Cfx: Grzegorz Flaga Fx Artist: Flavio Tarantini, Andrea Leo Color Grade: Andrea Facchini Digital Imaging Supervisor: Fabrizio Conti Conforming: Edoardo Aleandri, Sil
- 2 replies
-
- realistic animation
- vfx
- (and 12 more)
-
Ciao a tutti, piccola animazione scifi realizzata come progetto personale di apprendimento. Software: Blender 2.91 (Eevee realtime engine) I file del progetto (che includono il setup per l'intera animazione eevee del video) sono scaricabili gratuitamente (oppure a offerta libera) qua su gumroad: https://gumroad.com/l/okhOk/Free%20download Come sempre, suggerimenti e critiche costruttive sono molto apprezzati :-) , grazie a tutti!
- 4 replies
-
- blender
- animazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ho creato un file max con un palazzo e delle persone che di affacciano alla finestra. Dovevi inserire un pompiere all interno di questo file max e quando ho provato il pompiere che è un file rigged si caricava tutto sformato. Allora ho provato ad aprire il file del pompiere da solo e si apriva bene. A questo punto ho deciso di importare il palazzo facendo merge, ma con mia grande sorpresa ho scoperto che il palazzo di vedeva ma erano scomparse le animazioni delle persone che si affacciavano alle finestre. Prima che prendo a morsi il pc mi potete aiutare?
-
Ciao a tutti, Oggi ho rilasciato Rigel, plugin per Full Body Motion Capture realizzato utilizzando Unreal Engine 4. Supporta l'utilizzo dei Vive Trackers per il body tracking, Noitom Hi5 e Valve Knuckles per il finger tracking, e supporta iPhone per il facial tracking, utilizzando Live Link Face, Face Cap e Facelink. Informazioni, video tutorial, demo e documentazione la potete trovare qui: https://www.enter-reality.it/project-rigel Se avete domande, critiche o semplicement volete saperne di più, non esitate a contattarmi.
- 3 replies
-
- motion capture
- unreal engine
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Mi sto un po' informando sulle tute per il motion capture e mi sembrano molto interessanti però mi chiedo: Quante opportunità di lavoro si trovano in Italia in questo campo?
-
- motion capture
- 3d
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
I had the chance to start this project by pre-visualisation 3d first and later to lead and animate the little cute Bubl Bot (O2 mascot) in this new funny and challenging commercial for O2 with an amazing team in MPC. The spot starts with Darcy Murdoch, a young professional ice skater from Dundee, hesitantly takes to the ice rink alone in an epic winter landscape, and she begins to take her first steps on the ice, O2's brand mascot - Bubl the robot - comes to help her out. The sweet Christmas spot then follows Bubl and Darcy gliding around on the ice, supporting each other and enjoying the magi
- 2 replies
-
- commercial
- animation 3d
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti! Vi mostro un paio di animazioni fatte ad inizio 2020 per il brand Ted Baker. Animazioni fatte in c4d e renderizzate con Corona. Video 1 https://www.youtube.com/watch?v=dVbKbohbdzM Video 2 https://www.youtube.com/watch?v=67MaxvEuEGI Progetto Behance https://www.behance.net/gallery/107109249/Ted-Baker-CGI-Watches-Animation
-
- c4d
- animazione
- (and 6 more)
-
Annunciata la nuova Masterclass in Italia di Animazione e Storytelling, con Tim Crawfurd (Pixar) e Marco Farace (Founder of Blue Shuttle) Blue Shuttle organizza ogni anno Masterclass con artisti Pixar molto importanti, sia in Italia che in US. Qui c'è una selezione degli ultimi eventi: https://blue-shuttle.net/masterclass/ Per un paio d'anni le Masterclass si sono concentrate in California, con annessa visita agli Studi Pixar, ma il prossimo 28 Novembre finalmente torneranno anche in Italia, tappa unica in Europa. Sarà una giornata di formazione intensiva incentrata su Animazione e Storytellin
- 1 comment
-
- animazione
- workshop
- (and 5 more)
-
Ciao a tutti, a breve prenderò il diploma, e il percorso che ho scelto di intraprendere è quello del mondo dei Visual Effects e della computer grafica. Ci sono pareri molto discordanti a riguardo (laurea, non laurea, estero, non estero, freelancer, dipendente ecc ecc) ma la cosa che a me interessa è sapere delle vostre esperienze, del vostro andamento di vita e se, una persona con una passione in questo settore, “vive bene”, guadagna bene e non va in depressione stando 16 ore attaccato ad un computer facendo straordinari non pagati e spostandosi in tutto il mondo ogni 6 mesi (cosa che per
-
Ciao a tutti, PROBLEMONE ho un point/dummy ancorato ad un oggetto A a sua volta ancorato ad un altor oggetto B. L'oggetto A si muove sulla superficie di B. L'oggetto B ruota e si muove nello spazio. Secondo voi c'è modo di avere una spline che mi disegni il movimento/spostamento nello spazio del dummy/point? o anche una serie di punti in modo da poter disegnare una spline? Ho provato con Pflow ma non combino, l'unica sarebbe a mano ma devo fare diverse ipotesi e diventa un lavoro immane. qualche idea? Grazie e buona giornata
-
Condivido con voi un video realizzato per gli auguri natalizi dell'hotel The Westin Excelsior a Firenze. 3D & compositing | Vincenzo Romeo Riprese e montaggio | Alessandro Martello Avete una scena preferita?
-
- arnold
- aftereffects
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
VIEW Conference ha annunciato i vincitori del VIEW Award 2019, vediamo nel dettaglio i risultati. VIEW Award per il Miglior cortometraggio “Facing It”, 30’ in tecnica mista claymation/live action, diretto da Sam Gainsborough, scritto con Louisa Wood per il Beaconsfield’s National Film and Television School (Gran Bretagna). Decisione assolutamente unanime quella di assegnare il View Award al film di Gainsborough, che racconta di come i rapporti con le persone ci plasmano - letteralmente come ondate di emozione che si formano e si riformano attraverso le fisionomie spesso surreali della plastili
- 5 comments
-
*** 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia - SPOT **** *** 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia - SPOT *** Click this link to watch it !! Ho avuto l'onore ed il compito di realizzare interamente l'animazione 100 % keyframes del Leone in 3D in questo spot per la 76a Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia in cui sono stato il responsabile dell'animazione e supervisore della stessa avendo fatto parte del team di animazione del nuovo film Disney "Il Re Leone" di Jon Favreau in MPC (Londra). Spot realizzato per la RAI con la post-pro
-
Ciao ragassuoli! Torno dopo un po' a scrivere su Treddi.com con un nuovo, ambizioso progetto d'animazione! Si tratta (almeno nelle speranze) di un corto cyberpunk con uno stile e mood alla Miyazaki... (se sto puntando troppo alto, beh, citando Woody Allen... a qualcuno dovrò pur ispirarmi, no?). Il tutto è realizzato interamente in 3D, cercando di ottenere un render NPR (non fotorealistico), cercando di emulare un risultato "a mano". Edit: ho lanciato una campagna su KICKSTARTER per realizzare il lavoro. Se siete interessati, dateci un occhio! Questo un primo concept art c
-
Salve a tutti. Sto modellando un frigo da incasso e nel futuro render vorrei mostrare il frigo aperto e chiuso. La cerniera dell'anta non è una semplice cerniera, ma deve permettere una rotazione e una traslazione. Potrei semplicemente ruotare l'oggetto, ma vorrei imparare a fare qualcosa che non so fare, perciò ho pensato di farlo con i wire parameters. Per farlo, partendo dalla posizione 'chiusa', ho associato la rotazione dell'anta (costituita dall'anta del frigo, compresi i suoi accessori, e da quella del mobile) alle traslazioni sugli assi x e y. La sola associazione comporta un
-
- 3ds max
- animazione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Con il lavoro precedente, Cataratte, stavo diventando un po' cupo. Ho preferito puntare a un umore migliore visto che stavo diventando un po' troppo cervellotico. Questi personaggi potrebbero andare bene in un'animazione (vedi "Turbo"), o in un videogioco. Certo si tratterebbe di un pubblico di bambini o adolescenti, il fatto è che non sono portato per concentrarmi solo sul pubblico adulto. Comunque, sto facendo dei progressi importanti dal punto di vista della concept art. Spero solo che mi porti a lavorare...
-
- Cartoon
- Animazione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
SideFX ha ufficialmente pubblicato Houdini 17.5, mid release del suo popolare software 3D, sempre più utilizzato ed apprezzato in un ampio range di produzioni, forte della gestione procedurale e dei tool di simulazione di cui dispone. Tantissime le novità introdotte, così come le migliorie apportate agli strumenti già presenti in Houdini 17. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di Houdini, fresco di importanti aggiornamenti focalizzati sulle feature introdotte nella versione 17.5 - https://www.sidefx.com/products/houdini/whats-new-17_5/ Per una analisi molto det
-
- 3d procedurale
- simulazione 3d
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, sono entusiasta perché finalmente posso farvi vedere WALK-IN THE EXHIBITION!!!!! Lavoro nato per la tesi di architettura, per la quale ho realizzato la mia prima animazione, riproduzione digitale della retrospettiva al MOMA del 1947 dell'architetto. Il video racconta Mies visto da un altro punto di vista: L'IMPORTANZA DELLA VISUALIZZAZIONE NEI SUOI LAVORI. Infatti attraverso semplici strumenti che aveva a disposizione creava dei mezzi efficaci sia per studiare il progetto che per comunicarlo al pubblico. Desidero ringraziare: il professor Giorgio Verdiani, Michela
-
ho un modello con più animazioni, se voglio fixare i piedi della prima a terra perchè mi si modifica la posizione nelle altre animazioni a seguire? come posso risolvere questo problema? Vorrei bloccare in quella parte di animazione le gambe, senza però modificare il movimento in quelle successive. Come faccio?
- 1 reply
-
- maya
- animazione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
L'animazione e' stata creata con 3ds Max e Vray Next. L'ala di uccello e' stata modellata e animata in 3ds Max, le textures vengono invece dalla libreria di Megascans. Realizzare questa animazione e' stata una grande sfida, ma siamo riusciti a finirla in due settimane ed ecco il risultato. E' stata un'esperienza davvero formativa dove abbiamo imparato tanto soprattutto a livello di animazione organica. L'animazione e' stata realizzata da me e András Vida, mentre la musica e' stata composta da Gergely Kis. Il modello del museo nasce interamente da un'originale idea di András Vida. András
-
Buongiorno, volevo sapere se fosse possibile aggiungere più animazioni (prese da mixamo) e inserirle nella stessa mesh.
-
Buongiorno a tutti ho un problema riguardo ad un'animazione: Vray 3.60.04, 3ds max, Thinkbox Deadline su una render farm di 14 macchine. Si tratta di una scena abbastanza ampia riaguardante un progetto all'interno di un tessuto urbano denso e tutta la timeline compone di 6500 frames. Nella scena sono presenti un ampio numero di alberi convertiti a VrayProxies per alleggerire il tutto (posizionati a mano SENZA usare ForestPack) e posizionati in un file esterno che richiamo all'interno della scena principale come Xref Scene. Una volta lanciata l'animazione tutto par
-
Cerchiamo un animatore 3D esperto in Blender che possa realizzare una animazione e renderizzazione da un modello 3D esistente. potete contattarci su info@intertouch.it grazie ciao
-
- blender
- animazione
-
(and 1 more)
Tagged with: