Search the Community
Showing results for tags 'Rendering'.
-
altre immagini le potete trovare nel mio portfolio https://www.treddi.com/app/gallery/proj/19948-chainsaw-game-ready My Work: Modeling, Texturing and Surfacing, Lighting, Rendering Software used: AutoDesk Maya, Substance Painter, Marmoset Toolbag, Photoshop
-
"Clouds"_2021_ Personal project, created for product catalog. Italian company spacialized in panoramic windows. Cinema 4D - Corona Render - PS
-
- cinema4d
- coronarenderer
-
(and 11 more)
Tagged with:
-
Cucina | Villa Privata Sassari | 2021
Daniele Mario Careddu posted a topic in [FINAL] Gallery Images
Progetto e Render di una Cucina in stile industriale di una villa privata a Sassari (SS). Progetto e Render: DMC Real Render www.dmcrealrender.com-
- render sassari
- render olbia
- (and 15 more)
-
www.dmcrealrender.com
-
Ho voluto ricostruire in 3D questa fantastica auto, nonché una tra le Porsche 911 più belle di sempre. Incontrastata bellezza su quattro ruote nei mitici anni 80. Spero vi piaccia! Software: - Cinema 4D - Corona Render - Adobe Lightroom Credit: Free HDRIs & Backplates by www.hdrihaven.com 2D blueprints by www.the-blueprints.com
- 6 replies
-
- 911 turbo
- rendering porsche
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Lavoro di esercitazione di modellazione e rendering. Ho vissuto un periodo a londra vicino la metropolitana di Baker Street e ho voluto rendere omaggio a quel periodo. Sofware usati: Maya con Vray
-
L'immagine è stata creata avendo come reference il progetto "Little House" dello studio MW works di Seattle, USA. Rappresenta una mountain cabin localizzata a Seabeck, un'ex città di mulini su Hood Canal, Washington. Situato in una lussureggiante foresta secolare, la cabina è posizionata su una scogliera che offre ampie vedute di Hood Canal, un corso d'acqua naturale del Puget Sound. Software utilizzati: 3ds Max, V-Ray e Photoshop.
- 2 replies
-
- cg architecture
- building
- (and 14 more)
-
Ciao a tutti, qualche tempo fa realizzai questo progetto per una commissione e spero di poter organizzare una specie di making of del progetto, intanto per il momento vi beccate un bel gelato esploso! Modellazione, simulazioni varie e rendering in blender.
-
- icecream
- product rendering
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Con texture baking si intende il trasportare, per un determinato oggetto, tutti i calcoli che vengono effettuati in fase di render (luci, ombre, trasparenze, riflessi, ecc…) su di un’unica texture. Partiamo dunque con una scena di interni. Abbiamo una poltrona, un tavolino con alcuni oggetti, pavimento, tappeto e muri. Render realizzato dall'Arch. Pierantonio Pozzan Per prima cosa dobbiamo decidere se fare il texture baking per i singoli elementi: nel caso della poltrona, per esempio, farlo di ogni cuscino, delle gambe, della struttura, ecc… oppure di tutti i vari elementi assieme. Troviamo c
-
- Texture Baking
- Texture
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Crocodile Project: Lighting & Rendering (seconda parte)
Francesco Furneri posted an Article in Making Of
3D Artist: Francesco Furneri Making Of: Crocodile Project, Lighting & Rendering (seconda parte) Software: Maya, Zbrush, Substance Painter, Arnold e Marmoset ToolbagProject Link: https://www.artstation.com/artwork/oA006WSalve a tutti e bentornati a questa seconda e ultima parte dedicata al progetto Crocodile. Rimando alla prima parte di questo progetto che potete trovare a questo indirizzo: https://www.treddi.com/cms/making-of/crocodile-project-texturing-prima-parte/4927/ Nella prima parte è stato descritto il workflow che ho impiegato per la produzione delle textures in Substance Painter. In -
Crocodile Project: Lighting & Rendering (second part)
Francesco Furneri posted an Article in Making Of
3D Artist: Francesco Furneri Making Of: Crocodile Project, Lighting & Rendering (second part) Software: Maya, Zbrush, Substance Painter, Arnold and Marmoset ToolbagProject Link: https://www.artstation.com/artwork/oA006WWelcome back to the second and last part of this article about the Crocodile project. Just a quick reminder for our new readers. The first part involving the texturing process can be found at this link: https://www.treddi.com/cms/making-of/crocodile-project-texturing-prima-parte/4927/ As we said, in the first part, we talked about the workflow for texture creation in Substance -
This model was created using Blender 2.79 and rendered in Cycles. All the maps are fully replaceable allowing the user to customise it directly in Blender. The elements have been linked to null objects, making the animation really easy to tweak.
-
- madquake
- freelancer
- (and 9 more)
-
3D Artist: Francesco Furneri Making Of: Texturing crocodile skin in Substance Painter (prima parte) Software: Maya, Zbrush, Substance Painter, Arnold e Marmoset Toolbag Project Link: https://www.artstation.com/artwork/oA006WSalve a tutti, mi chiamo Francesco Furneri e sono un 3D Artist con più di 10 anni di esperienza nell'ambito della computer graphics e specializzato in modellazione e texturing. Ho lavorato in aziende come modeler, rivestendo in alcuni casi il ruolo di technical artist e mi occupo di texturing e rendering presso l'azienda dove attualmente lavoro. In parallelo, svolgo l'att
-
Progetto personale che rievoca un momento particolare della mia giornata mentre mi trovavo in vacanza in Scozia, precisamente a Glasgow, ossia la colazione! Immagine realizzata in 3ds Max, renderizzata con Vray e post-prodotta con Photoshop. Consigli sempre ben accetti!!!
-
Progetto realizzato con ZBrush. Studio dell'anatomia umana e delle fascie muscolari. Dettagli del volto.
-
Buongiorno a tutti Pharma concept 1.0 Viste esterne ed interne di questo mio personale progetto interamente modellato in 3d con Sketchup, renderizzato con Thearender 1.5 e animato con Twinmotion 2020.2 La mia idea parte dal voler realizzare un concept di una farmacia ideale. Per prima cosa il contesto. Ho voluto rendere omaggio ad una piazza bellissima che è piazza Carignano a Torino così l'ho rimodellata in parte ( le facciate di fronte a palazzo carignano), allargata di molto, in pratica ho unito piazza Carignano e piazza Carlo Alberto. Questo è il contesto dove ho voluto posizionare
-
- antoniovizzanodesign
- 3dmodeling
- (and 5 more)
-
L'immagine ritrae la città di Bergen, in Norvegia, mia prima città estera visitata. Preso dalla nostalgia e dal non poter viaggiare ho ricreato questo vicolo della città vecchia!! E' la prima volta qui su treddi, quindi ogni consiglio è ben accetto. Software utilizzati: 3ds Max, Vray e Photoshop
-
- Architecture
- 3ds max
- (and 10 more)
-
Progettazione e modellazione di un soggiorno Modellazione in Cinema 4D, Renderizzazione in Corona Render e post-produzione in Photoshop.
-
- Cinema 4D
- Corona Render
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Tra i vari software dedicati alla modellazione 3D, rigging, animazione, simulazione, rendering, compositing e motion tracking, editing video e gaming, Blender rappresenta il re indiscusso nel mondo open source; giunto alla sua ultima versione uscita a Settembre 2020, la 2.90, permette agli utenti più formati, di utilizzare l’API per lo scripting Python in modo tale da personalizzare l'applicazione ed utilizzare strumenti specializzati. La Blender Foundation nata nel 2002, è un'organizzazione di pubblica utilità indipendente: la sua società spin-off Blender Institute sviluppata nel 2007, ospita
- 3 comments
-
- 3D modeling
- Blender
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
TIC Media Art è una startup innovativa con sede a Roma. Ci occupiamo da anni di visualizzazione architettonica, progettazione di allestimenti interattivi, comunicazione multimediale, realtà virtuale e formazione professionale. Nell’ambito della visualizzazione architettonica e di prodotto proponiamo corsi avanzati dedicati al Rendering con Corona. Dalla partecipazione a concorsi architettonici alla realizzazione di set fotografici virtuali, la visualizzazione 3D viene ormai applicata a tutto campo nei settori dell’architettura e del design. La comunicazione di un progetto è sempre più spesso a
-
- formazione
- Architettura
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, spero che nonostante l'insolito periodo che stiamo attraversando, che tutti stiate bene, in salute e in forma. Dopo tanto tempo, ritorno per condividere come sempre con voi le mie personali produzioni. Questa volta si tratta di un progetto residenziale in Grecia nell'area Ellinikon vicino ad Atene. Di preciso è l'area vicino al vecchio aeroporto della città. Questo progetto residenziale di alta gamma e caratterizzato soprattutto per la quantità e tipologia della vegetazione. Tutto il lavoro è stato prodotto in 3ds Max ed è stato utilizzato Corona Renderer come motore princ
- 26 replies
-
Buongiorno! Avrei bisogno di un consiglio, ho allegato una serie di immagini esempio di fotoinserimenti che riesco a fare, ma non sono completamente soddisfatto del risultato, o perlomeno vorrei ottenere un effetto tipo www.filippobolognese.ch Mi sembra che nelle mie immagini, l'edificio non sia sempre coerente con la foto, a volte sembra incollato. Qualcuno ha qualche suggerimento?
-
This is a teamwork made at Skyup Academy with Lorenzo Fogli, Davide tTomelleri and me. My role was the supervisor and I took care about the main character sculpted in ZBrush with displacement, I retopologized It with maya and painted on substance painter. For hairs I used Xgen on maya. The project was rendered using VRay on maya.Concept 2D by Sara Savi
-
Questo è un altro progetto personale eccitante che utilizza Maya, zBrush e KeyShot.