
Search the Community
Showing results for tags 'Principiante'.
-
Salve a tutti! Mi sono iscritta oggi al forum Navigando su internet ho visto che è possibile creare dei fili o simili con photoshop utilizzando la penna per tracciare la linea e poi scegliendo l' opzione traccia tracciato con il tasto destro del mouse. Il problema è che la scritta traccia tracciato mi rimane grigia e non riesco a utilizzarlo... ho cercato su internet ma non trovo informazioni utili per risolvere questo problemino >.< Scusate per la domanda, per alcuni sarà stupida ma non per me che utilizzo photoshop da pochissimo grazie a tutti
-
Salve a tutti. Ieri ho scaricato dal sito McNeel la versione di prova di Rhino 5 e stranamente appena faccio partire l'installazione mi da il seguente messaggio: "(1) Problema con il pacchetto di windows installer. Impossibile eseguire una delle DLL richieste per completare l'installazione. Contattare il fornitore" Ho letto sul forum McNeel che non sono l'unico al quale è successo, però non ci sono risposte utili! Come posso risolvere il problema? Ho cercato in giro ma sinceramente non ho trovato niente di che!!
-
Ciao a tutti!! Volevo iniziare ad usare zbrush per la modellazione di oggetti , e vorrei comprare una tavoletta grafica basic , giusto per iniziare e capire se mi piace usare zbush e se sono portato con il disegno! ho trovato questa che dai commenti sembra buona per iniziare! https://www.amazon.it/Wacom-CTL-490DW-S-Tavoletta-Software-Creativo/dp/B013ATUR46/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1 se no questa : https://www.amazon.it/Huion-Tavolette-Grafiche-MicroSD-ExpressKey/dp/B015A0GXLY o questa : https://www.amazon.it/Tavoletta-Grafica-Professionale-Espresso-Fu
- 5 replies
-
- zbrush
- tavoletta grafi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao, ho un problema. Solitamente uso rhinoceros per ricalcare disegni e come al solito carico il bitmat di sfondo senza aver nessun problema.In questo caso, invece quando vado a caricare il bitmat (un jpg generato dallo scanner) mi da un rettangolo bianco senza nessuna foto!!!
-
salve a tutti c: ho spiato da esterna nel vostro sito per un po' e mi perdo ancora, ma spero che diventerà presto familiare. ho 25 anni e ho studiato disegno da autodidatta per una decina di anni. mi sono interessata al 3d qualche anno fa e ora sto provando a mettermi alla prova. per ora il programma che utilizzo è semplicemente blender. sto seguendo un corsicino della udemy (spero non sia un problema scrivere il nome del sito), e da quello provo a comprendere il software e come lavorare in 3d. sono nel forum per avere una comunità di 3d con cui condividere
- 3 replies
-
- presentescions
- presentazioni
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti! Sono anni che lavoro con Autocad, ora però, per la prima volta, devo aprire i file miei dwg con Illustrator per poi impaginare. Il mio problema sta nella visualizzazione dei retini usati in Autocad per campire sezioni e planimetrie di parti rotonde. Mentre in Autocad il tutto risulata perfetto, con Illustrator queste parti campite diventano da rotonde a triangolari. Qualcuno mi può aiutare a trovare una soluzione? Sto diventando matta a trovare una soluzione!!!!
-
Salve e buone feste! Avrei bisogno di un consiglio, sto cercando d'imparare seriemente zbrush, e ultimamente ho un pò d'urgenza, io sono sempre stato più a favore dei videotutorial che dei libri, tuttavia ho come l'impressione che un libro sarebbe più esaustivo, il punto è che lo cerco in italiano in quanto non sono in grado di seguire un libro con termini tecnici.. stavo pensando a questo: http://www.imagonet....an_zbrush2.html consgili? Grazie a tutti..
-
Mi servono alcuni consigli: devo fare delle animazioni relative a situazioni di pericolosità di macchine. Per le macchine 3ds max mi va bene e lo gestisco facilmente, per i character? ho provato sia Poser 10 che DAZ studio 4.5, entrambi hanno grossisimi limiti. Mi sembra che DAZ studio abbia una interfaccia di movimento figure più friedly, ma ha una interfaccia generale lassativa (che dio faccia sprofondare all'ultimo girone dell'infermo Apple e la sua perversione Mac!), Poser è più duro sulle pose, ma in genere più gestibile. Ho anche il problema dei vestiti: devo piazzare sui character i DP
-
Salve vorrei imparare ad usare Revit, ovviamente sono un principiante. Uso bene autocad 2D/3D e 3ds max Sapreste consigliarmi un manuale valido?
- 2 replies
-
- principiante
- manuale
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve, preciso che ho cercato tale argomento prima di affrontarlo ma non ne ho trovato nessuno, quindi proseguo.. Allora, io debbo estrudere, e naturalmente vorrei farlo con una polilinea chiusa... come posso vedere dove effettivamente nn è chiusa? intendo.. sono andato su proprietà, oltre al fatto che su chiusa, mi dice no, non posso sapere dove... sto parlando di una polilinea complessa con molti nodi, ritengo di averla curata abbastanza e di averli chiusi tutti... ma anche se cambio il valore di chiusa da no a sì, quando la selezione per estruderla, me la esclude dalla selezione? why?
-
Salve a tutti!!! come descritto nella presentazione, ho deciso di limitare la spesa acquistando rhino e vray per poter lavorare solo su un programma, purtroppo non riesco a trovare una guida o tutorial che riesca a guidarmi passo passo all' apprendimento del programma. Precedentemente lavoravo sempre su vray, ma su cinema e per quello, son riuscito grazie il web a cavarmela!!! Sapete dirmi o indicarmi la strada giusta!? grazie anticipatamente PINTA!!!!
-
Ciao a tutti! questo è il primo Rendering che posto, spero vi piaccia!
-
Salve a tutti; sto modellando una navicella di fantasia e ho deciso di aprire questo wip nella speranza di ottenere qualche dritta e imparare cose per me nuove. Vorrei farne due versioni: una con la navicella nuova di fabbrica quindi lucida lucida, e un'altra bella zozza. Ecco, la questione materiali è il mio primo problema. L'altro è l'animazione; non ne ho mai fatto prima e vorrei animare le parti mobili della navicella, magari con sliders annessi che mi piacciono un sacco. Ho provato mille mila tutorial su bones ecc ed ho ottenuto un ottimo malditesta. Ma non demordo! Critiche e consigli s
-
Salve a tutti sono un nuovo utente che è alle prima armi con 3dmax 2015. Il mio problema è che sto lavorando in una scena dove ,nel MATERIAL EDITOR ,alla voce MENTAL RAY mi appiaono soltanto 9 tipi di materiali e non ho idea del perché, se sia stata io ad eliminare gli altri inconsapevolmente o se non c'era dall' inzio. I materiali presenti sono : -arch & design - autodesk Point Cloud Material - Car Paint _matte/shadow/Reflection -mental Ray e gli ultimi 4 tipi di SubSurface Qualcuno sa dirmi come faccio ad avere tutti i materiali che ci sono??Me ne sono accorta solo ora che sono andata
-
- principiante
- 3dmax
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti,è da molto che non posto niente qui sul forum dall'ultimo progetto della Reventon che risale ormai ad un annetto fa...progetto che avevo messo in pausa anche perchè mi ero un po impantanato sulla fase di rendering,materiali ecc.. ma su cui ho intenzione di tornare molto presto anche perchè a detta di qualcuno nei commenti,come modellazzione meritava... Ma ora veniamo all'ultimo lavoretto,principalmente nato come progetto per realizzare un RC JET funzionante e volante(si spera),quindi il lavoro attualmente si puo dire che sia a metà,manca ancora la struttura di centine interne e o
-
Salve a tutti, uso 3ds max da ormai più di un anno e fino ad adesso sono riuscito a realizzare in 3D solo la mia camera da letto, ovviamente con tutti i mobili e apparecchiature varie con tanto di luci e materiali con Metal Ray, seguendo un tutorial trova sul web. Il mio problema secondo me è che non riesco a stare lontano dai tutorial, nel senso che non riesco a completare un progetto senza ricorrere a guide per quanto semplice siano. Non riesco a fare quel salto di qualità per passare da principiante a intermedio. Il mio obiettivo è quello di saper utilizzare 3ds max in ambito architet
- 15 replies
-
- 3ds Max
- mental ray
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao, ho dei file creati con Rhino e Solidworks e vorrei creare un set di immagini da inserire nel mio sito in modo da ottenere un effetto simile a questo: https://developer.apple.com/safaridemos/showcase/threesixty/ Grazie
- 12 replies
-
- Rhino
- SolidWorks
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ciao, questo è l'ultimo wip a cui sto lavorando. E' circa un mese che uso il programma....quindi siate buoni Essendo agli inizi cerco sempre di copiare il sggetto, cosa che trovo molto più difficile che non il concept puro, credo sia un buon esercizio. Dunque ho cercato qualche ref pic in rete e sono partito da li. Il viso è praticamente finito, ora vorrei texturizzare la corona e lavorare ancora un po' il tessuto, per renderlo sdrucito. Consigli? Vorrei poi realizzare i capelli, come fare? Fiber mesh l'ho provato, ma mi ha lasciato perplesso, ho idea di tanto lavoro e poco risultat
-
Ciao a tutta la comunità. E' giunto finalmente anche per me il momento della Tesi (studio architettura a Firenze) e ho deciso di aprire questa discussione per condividere il lavoro e ricevere critiche e consigli al fine di realizzare un lavoro graficamente valido. Nella mi tesi elaborerò un progetto (una scuola minima, elementare e media) realizzato con la tecnica della "terra cruda". Per chi non avesse presente di cosa stiamo parlando, vi lascio un link breve e chiaro, sono comunque disponibile per chi volesse approfondire l'argomento http://www.faidanoi....terra-cruda.htm In soldoni (per
-
Ciao a tutti, mi chiamo Manuel e sono nuovo del forum. Da tempo mi sono appassionato alla grafica digitale (prevalentemente photoshop e after effects), ma solo da un annetto o due mi sono affacciato al mondo della grafica 3d, che ho scoperto intrigarmi parecchio. Purtroppo per via dei mezzi scarsi (pc del 2008) e il fatto che ancora frequento la scuola superiore, non mi sono ancora potuto dedicare un granchè a questa passione. Io oggi mi appello a voi più esperti per qualche dritta: vorrei sapere secondo voi con quale programma di grafica 3d dovrei partire (ho già smanettato un pò con cin
- 9 replies
-
- principiante
- grafica 3d
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
salve, e ben ritrovati volevo proporre come WIP, il mio primo fucile d'asalto.il modello è quello di gears of war, spero vi piaccia come idea, ciao allego referenza immagine e primo render frame [media=]
-
Ciao a tutti, apro questa discussione per condividere con voi alcuni studi e progetti di carattere personale che porto avanti nel mio tempo libero, confidando in commenti e critiche costruttive per migliorarmi ed aprire un dialogo con tutti gli utenti del forum. Questa immagine l'ho realizzata in Blender, utilizzando il Cycles rendering engine, mentre il modello, anche se non ancora finito, l'ho realizzato in Zbrush, da dove l'ho esportato in formato obj, dopo averlo decimato. Infatti il mio interesse era di approfondire alcuni aspetti relativi al rendering, l'illuminazione, e la defi
- 13 replies
-
Salve raga, avevo già postato questa domanda, ma la riposto perché è passato un po' di tempo, ho avuto altro da fare e adesso posso fare una pausa e tornare alla mia passione. Volevo modellare una Fiat Panda 2012, siccome sono un novellino il tutorial che seguo per sistemare le blueprints è il seguente: Ora non riesco a fare combaciare la vista laterale dell'auto con le altre viste, tutti gli altri vanno bene, solo quello laterale è il problema. Ho cercato di ridimensionare ma niente, creo solo più pasticcio, la blueprints originale è quella allegata. Ma dove cavolo sbaglio? S
- 11 replies
-
- principiante
- car modelling
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve, vorrei approcciarmi a Grasshopper per la realizzazione di un modello 3D. Il mio edificio è una torre con dei boxes che si collocano lungo la sua superficie. Il mio obiettivo, per il quale voglio utilizzare GS, è che vorrei sparpagliare questi boxes in modo RANDOM. Inoltre vorrei che questi boxes cambiassero forma nei 3 assi sempre in modo random. Questi box sarebbero dei solai in aggetto perciò si presuppone che tali boxes siano allineati con i solai della torre. Sapreste darmi una mano? Vi allego un'immagine per rendere l'idea. Grazie 1k
-
salve ho visto su internet che vi sono diversi tutorial su umwrap oil barrell quasi tutti in maya , sto iniziando a studiare questo modulo, e volevo un aiuto, vorrei cominciare a provarci e chiedo se qualcuno puo cercare si farmi capire la dinamica di come affrontare questo primo tentativo, linkero da domani i vari passaggi e anche se di sicuro saranno poco edificanti vorrei capire peer poter fare meglio grazie a tutti a domani