
Search the Community
Showing results for tags 'Fantasy'.
-
Salve gente. Saranno diec'anni che non scrivo più da queste parti. Senza esagerare. Comunque, non so perché ma sul tread dei Job non mi fa scrivere. Sono necessari permessi particolari? Spero di non sbagliare scrivendo qui. Recutamento mode: ON Siamo alla ricerca di volenterosi e talentuosi modellatori che si sappiano muovere anche all’interno dell’editor di Unity. Il progretto con cui ci stiamo preparando a partire tratterà di un videogioco 3D su commissione e collaborazione dell’autore di una trilogia di libri fantasy già in parte pubblicati. Se vi interessa sapern
-
This is a teamwork made at Skyup Academy with Lorenzo Fogli, Davide tTomelleri and me. My role was the supervisor and I took care about the main character sculpted in ZBrush with displacement, I retopologized It with maya and painted on substance painter. For hairs I used Xgen on maya. The project was rendered using VRay on maya.Concept 2D by Sara Savi
-
Immagine influenzata dalla situazione attuale del COVID-19. Rappresenta quel posto sicuro nella nostra mente dove siamo liberi di pensare e creare qualcosa di nuovo e fantastico.
- 14 replies
-
- itoo
- forest pack
- (and 18 more)
-
Concept sviluppato con Mike Golden durante il corso al Master MADI. Gli edifici fanno parte dei pack KitBash 3D. Le montagne e tutte le roccie sono prodotte in displacement con texture ad alta risoluzione. 3DS Max, VRay, Photoshop.
-
Ciao a tutti ho iniziato un nuovo progetto personale e volevo condividere con voi il suo sviluppo. Vorrei rimodellare una immagine dell'illustratore Monge, una scena con un nano(penso) che cavalca un animale, in teoria un topo ma forse cambiero. Ho iniziato scolpendo il corpo in blender, e questo sono le prime immagini. Commenti e critiche sono ben accetti, alla prossima!
- 13 replies
-
- blender
- personaggi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Per quanto riguarda la scenografia questo è stato il progetto che mi è piaciuto di più. Ho curato tutto il processo produttivo, dal painting iniziale fino al render. Sono ancora soddisfatto del risultato, vedrò se è possibile curare il rendering un po' di più...
-
- Concept Art
- Fantasy
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Cinema4D
-
Esercizio fantasy personale, spero vi piaccia. Full 3D, gli unici elementi aggiunti in Photoshop sono le nuovole. Software 3Dsmax - Corona - Photoshop
-
Non avevo ancora provato a mischiare il painting con il 3D, avevo un po' paura del risultato. Mi sembra però di esserci riuscito abbastanza bene, credo che in futuro farò altri tentativi. Ho cercato di riprendere il tema già dipinto in "Nomade", ma stavolta in chiave marina. Sicuramente il risultato è un po' troppo dolce, se voglio andare avanti devo vedere di aggiungere un tono più grottesco... ma per adesso mi accontento.
-
Visto che recentemente sono stato considerato anche come concept artist, ho preso un po' di coraggio e ho realizzato questa scena. Portare avanti il progetto è stato divertente ma anche difficile, perché al momento sono poco motivato (non sto trovando lavoro). Non ho modellato basandomi su degli sketch, e strada facendo mi sono accorto che questo mi ha penalizzato non poco. Dai disegni avrei potuto capire che un'architettura più irregolare forse funzionerebbe meglio. Per adesso ho renderizzato la scena su Marmoset, un buon motore di render in tempo reale che però non regge il confronto con m
-
- scenografia
- concept art
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Anello teschio scolpito in zbrush e renderizzato in V-ray + 3ds max. Inspirato ai biomeccanoidi è pensato per essere stampato in resina calcinabile e sucessivamente fuso in argento invecchiato. Ricco di dettagli e decorazioni che creano un mix di forme organiche e meccaniche...studiato e personalizzato anche nella parte interna.
- 1 reply
-
- Photoshop
- postproduction
- (and 28 more)
-
salve a tutti volevo farvi vedere l'ultimo modello scolpito con la topologia dinamica di blender e renderizzato con Cycles, si tratta di un personaggio secondario della serie Mondo Disco di Terry Pratchett , il cui design originale che ho cercato di riproporre è di Paul Kidby. Commenti e critiche sono ben accetti, spero vi piaccia
- 7 replies
-
- discworld
- terry pratchet
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
E' un'idea che mi è venuta in mente non molte settimane fa. Forse parteciperò alla produzione di un'animazione e questo era uno spunto per vedere se riuscivamo a concretizzare (ma non ne abbiamo fatto niente). Si tratta di un concept che secondo me è interessante, mi piacerebbe avere il tempo di apporfondirlo e migliorarlo.
- 8 replies
-
- concept art
- painting
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Modelling: Cinema4d Render: Octane
-
Modelling: Cinema4d Render: Octane
-
Modelling: Cinema4d Render: Octane
-
Progetto conclusivo (ormai 2016) del mio percorso alla Think Tank Training Centre, Vancouver. Zbrush, Mari, Maya, Vray, Nuke. I miei contatti principali Twitter:@MChiaraGatti Insta: @chiaragatty/ Twitch: https://www.twitch.tv/artsychiara
-
Finalmente ho finito il modello del Mulino a Vela, certo manca ancora qualche rifinitura e poi vorrei realizzare una breve animazione. Comunque sono riuscito a sviluppare il concept principale che vi avevo mostrato prima. Il soggetto è abbastanza ricco di particolari, forse ne aggiungerò altri se ne avrò il tempo. Considerate che per adesso ho renderizzato con Marmoset, quindi da un motore di render più avanzato sicuramente mi posso aspettare un risultato migliore. Per la modellazione ho usato Maya LT e Mudbox, per il texturing ho usato il non molto professionale GIMP (software gratuito)
-
- Scenografia
- Scenography
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Illustrazione realizzata con Zbrush, renderizzata con 3ds max e vray e molta postproduzione con photoshop. Di chiara inspirazione "Gigeriana" , è la prima tavola di concept di un progetto dedicato al mondo dei biomeccanoidi inserito in un contesto di "Vita notturna", in particolare quello di uno StripClub chiamato Cabal NightClub. L'idea è di realizzare altre tavole di concept per raccontare e descrivere questo mondo underground....
-
Per adesso pubblico le illustrazioni, che mi dovrebbero servire a capire quanto il concept viene apprezzato. Dipende un po' da quanti visitatori riceverà questa pagina, se saranno un buon numero passerò a realizzare il modello in 3D. L'idea mi è venuta in mente circa un anno fa... Aspetto di sapere cosa ne pensate
- 14 replies