Search the Community
Showing results for tags 'Architettura'.
-
Cinque momenti differenti della giornata, stesso residence. Negozi sul piano terra, appartamenti al di sopra. 3Ds Max + Corona Renderer + Photoshop.
-
- architecture
- architettura
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
TIC Media Art è una startup innovativa con sede a Roma. Ci occupiamo da anni di visualizzazione architettonica, progettazione di allestimenti interattivi, comunicazione multimediale, realtà virtuale e formazione professionale. Nell’ambito della visualizzazione architettonica e di prodotto proponiamo corsi avanzati dedicati al Rendering con Corona. Dalla partecipazione a concorsi architettonici alla realizzazione di set fotografici virtuali, la visualizzazione 3D viene ormai applicata a tutto campo nei settori dell’architettura e del design. La comunicazione di un progetto è sempre più spesso a
-
- formazione
- Architettura
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Sono passati ben tre anni da quando eyecad VR ha fatto il proprio esordio assoluto sulla scena dei software di rendering per l’architettura. Vi avevamo parlato della creatura partorita da Digital Atom in una dettagliata recensione (link a fine articolo, NdR), che sintetizza quanto abbiamo visto lungo il percorso di sviluppo arrivato fino alla versione 2018. Oggi, la giovane software house siciliana torna prepotentemente alla carica con eyecad VR 2020. Andiamo dunque a scoprire nel dettaglio le novità di questa nuova versione, per capire se eyecad VR 2020 abbia o meno mantenuto le promesse nei
- 4 comments
-
- archviz
- Architettura
- (and 8 more)
-
In questa immagine ho voluto mostrare l'intera collezione Bolle, disegnata da Tapio Wirkkala e prodotta da Venini, in una scena ispirata all'architettura di Barragàn. I modelli dei vasi sono stati utilizzati su concessione di Truetopia. L'immagine è stata realizzata nell'ambito del Master MADI. 3DS Max | V-Ray | Photoshop
-
Hi guys. We chose this winter mood to represent this new residential project by Calzoni Architetti studio, in Milan. We have made these images at three different hours of the day. We hope you like them
- 2 replies
-
- architettura
- exterior
- (and 5 more)
-
Reinterpretazione di un concorso dello scorso anno, proposta per un nuovo polo di uffici della societa' bancaria BNP a Parigi.
- 4 replies
-
- competition
- architettura
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Render: DMC Real Render | Geom. Daniele Mario Careddu www.dmcrealrender.com
- 6 replies
-
- bedroom
- architettura
-
(and 21 more)
Tagged with:
- bedroom
- architettura
- rendering cagliari
- rendering oristano
- rendering nuoro
- rendering sassari
- rendering olbia
- porto rotondo
- porto cervo
- costa smeralda
- render costa smeralda
- rendering costa smeralda
- render cagliari
- Maxwell Render
- render oristano
- render nuoro
- render sassari
- render olbia
- olbia
- dmc real render
- daniele mario careddu
- daniele careddu
- camera da letto render
-
Alcuni esempi di animazioni 3d e modellazione. Some examples of 3D animations and modeling. Blender : alcuni progetti vecchi che ho dato nuova vita, ho esportato tutto su motore rendering in tempo reale UNREAL - TWIN MOTION con cui ho fatto le animazioni in un batter d'occhio. In tempo reale e montato tutto i con Da Vinci Resolve 16 ci ho messo solo 2 giorni
-
- animazione 3d
- architettura
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
DDD 2019 - 3ds Max e Corona con Dionysios Tsagkaropoulos
Francesco La Trofa posted an Article in News
Imparare dai maestri. Un vecchio detto che non perde mai la bontà della sua sostanza, soprattutto quando il maestro in questione è un certo Dionysios Tsagkaropoulos, uno dei più influenti render artist al mondo. Forte di una produzione ultraventennale del rendering per l'architettura e l'interior design, Dionysios, pur senza essersi mai dedicato nello specifico alla formazione, è stato uno dei personaggi più attivi nella divulgazione soprattutto quando le fonti in merito era davvero poche. Memorabili i suoi roadshow con Autodesk negli anni 2000, per chi ha avuto la fortuna di assistervi a suo -
ESRI ha di recente pubblicato un aggiornamento per il suo celebre generatore di environment urbani: CityEngine 2019.1 La principale novità prevede Serlio, un plug-in di integrazione diretto per Maya, che consente in buona sostanza di utilizzare le stesse funzioni e tool procedurali di CityEngine nell'ambiente di lavoro del software DCC di Autodesk. Quanto alle nuove funzioni, l'impressione è che si tratti di una release molto consistente, dal momento che CityEngine 2019.1 prevede una serie di ottimizzazioni e nuove feature, tra cui: - new guide creation tool - improved 2D drawing workflows - u
-
- urbanistica
- Esri
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Tra gli eventi dedicati alla CG va assolutamente segnalato il keynote di Unite Copenaghen 2019, dove Unity ha presentato una rassegna di tecnologie e applicazioni che ci raccontano la più recente evoluzione della piattaforma 3D real time. Definire Unity un "software" sarebbe in qualche modo riduttivo. Non perché il termine sia scorretto, anzi, ma per il semplice fatto che la varietà e la qualità delle soluzioni integrate da Unity lo rendono sempre più orizzontale, nella direzione di supportare lo sviluppo di applicazioni nei più svariati ambiti del business. E' il caso di Unity Reflect (presen
-
- real time
- Architettura
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
IntroduzioneQuesta immagine che ha come riferimento la Sede Centrale della Cassa di risparmio a Granada, progetto di Alberto Campo Baeza, l’ho realizzata durante il Master in Architettura Digitale (MADI, www.masterad.it ) utilizzando i software 3DS Max, Corona Renderer e Photoshop. Sono sempre rimasta affascinata dalla spazialità di questa architettura. La luce che entra dai lucernai della copertura si posa con delicatezza sulle superfici materiche disegnando e dipingendo lo spazio e trasportando il visitatore quasi in un’altra realtà. La mia sfida è stata quella di provare a ricreare quell’at
- 3 comments
-
- Alberto Campo Baeza
- Caja Granada
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Prime bozze di render con sola luce esterna
-
Realizzazioni di interni e render.
- 3 replies
-
- render di interni
- interni
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Treddi.com torna a Campus Party con un’occasione davvero irripetibile. Tre giorni di full immersion nella visualizzazione architettonica, alternando momenti di formazione alla pratica indispensabile per assimilare i fondamenti degli aspetti più importanti della computer grafica per l’architettura. Le tre giornate saranno dedicate ai seguenti temi, che riteniamo costituire una base di skill essenziale per chiunque voglia essere davvero un professionista nell’ambito della visualizzazione architettonica: Lighting per il Rendering, Composizione e Post Produzione, Interazione fotorealistica in Unre
- 7 comments
-
Studio dell'illuminazione di un laboratorio per un'artista grafico
-
- Architettura
- Cinema 4D
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nell'occasione di annunciare il suo quarto compleanno, eyecad VR ha lanciato una promozione che consente a chiunque di acquisire una nuova licenza con uno sconto del 30% sul prezzo di listino. eyecad VR è un software real time per l'architettura, che consente di importare facilmente i propri modelli, personalizzarli con materiali e risorse già pronte, per produrre rendering, animazioni ed esperienze interattive (anche in VR) in tempi relativamente brevi. Un particolare che rende il software sviluppato da Digital Atom uno strumento ideale per i progettisti e designer, impegnati prevalentemente
- 2 comments
-
- real time rendering
- design
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Questo è uno dei pochi progetti funzionali che ho escogitato fino a ora. Si tratta di un'invenzione che mi ha richiesto diverso tempo, adesso è in fase di registrazione come opera di ingegno. L'idea è quella di realizzare una struttura assemblabile rapidamente sul posto ma anche compattabile durante il trasporto. I moduli vengono incastrati l'uno dentro l'altro permettendo di trasportare il tutto facilmente. Quando la struttura deve essere montata le unità tetraedriche vengono accostate e unite per gli spigoli (cioè gli assi). Il reticolato viene stabilizzato tramite cavi di acciaio che si a
- 7 replies
-
- Ingegneria
- Architettura
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ricostruzione di un riad marocchino. SW: 3Dsmax / Corona / Photoshop More info: http://www.widestudio.it
-
Ricostruzione 3D del Viaduc d'Auteuil - Parigi - Francia 3dsmax Vray Photoshop
-
Pubblicata la terza edizione del Rendering Engine Survey di CG Architect, il noto portale dedicato alla visualizzazione architettonica diretto da Jeff Mottle. Per quanto rappresenti soltanto un campione ristretto nel contesto di chi si occupa professionalmente di archviz, i risultati consentono di fare delle analisi interessanti, soprattutto in relazione a quelle che sono le dinamiche che influenzano il mercato dei motori di rendering in funzione degli interessi degli artisti. Vediamo dunque i risultati, prima di proporre alcune riflessioni in merito ai trend e agli andamenti del mercato del r
-
Vorrei condividere con voi un piccolo breakdown dell'animazione 3D che ho realizzato per The Mountain Refuge, progetto degli architetti Massimo Gnocchi (io) e Paolo Danesi. Il progetto ha vinto il 1° posto a un concorso di architettura nel 2015. I file di cui parlo nel breakdown li trovate su: https://cgmood.com/artist/massimognocchi Video completo: Stiamo anche lavorando all'ingegnerizzazione del progetto, per maggiori informazioni potete visitare themountainrefuge.com :) Saluti!
- 2 comments
-
- tutorial
- Architettura
- (and 5 more)
-
La quarta puntata della rubrica 3D STORIES è dedicata ai plastici in stampa 3D per l'architettura. Il modello tridimensionale in scala è una costante della rappresentazione architettonica sin dai tempi antichi. Il rendering fotorealistico ha facilitato e reso più economica la previsualizzazione di un progetto, ma non è mai riuscito a sostituire la sua qualità principale: la tridimensionalità vera, quella che qualsiasi osservatore, anche un non addetto ai lavori, è in grado di comprendere e toccare con mano. Il modello 3D non è dunque uno strumento obsoleto, ma completa alla perfezione le poten
- 3 comments
-
- Rendering
- Architettura
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
L'animazione e' stata creata con 3ds Max e Vray Next. L'ala di uccello e' stata modellata e animata in 3ds Max, le textures vengono invece dalla libreria di Megascans. Realizzare questa animazione e' stata una grande sfida, ma siamo riusciti a finirla in due settimane ed ecco il risultato. E' stata un'esperienza davvero formativa dove abbiamo imparato tanto soprattutto a livello di animazione organica. L'animazione e' stata realizzata da me e András Vida, mentre la musica e' stata composta da Gergely Kis. Il modello del museo nasce interamente da un'originale idea di András Vida. András
-
SketchUp 2019 al di là di una serie di nuove feature, ha fatto soprattutto notizia per quanto concerne gli aspetti legati alle nuove licenze rental, inevitabilmente legate ai piani di subscription, che consentono peraltro di migrare dalle licenze perpetue (sia versione desktiop che versione web). I nuovi piani sono SketchUp Pro, SketchUp Studio e SketchUp Shop, i cui dettagli sono sintetizzati nel seguente video, pubblicato dal team di Trimble proprio per fugare i dubbi sollevati a seguito di una news che, come avvenuto nel caso di quasi tutti gli altri software che hanno adottato questo gener
-
- trimble
- modellazione
-
(and 2 more)
Tagged with: