
Search the Community
Showing results for tags '3dstudiomax'.
-
Ciao a tutti, non so se altri hanno avuto continui problemi con Spacing tools di 3D Studio MAX. Io si può dire che lo odio. E' 10 anni che continuo o a non saperlo utilizzare o ad avere comportamenti scorretti del modificatore. Io molto spesso modello strade ponte o altro. Spesso ho delle traiettorie che estraggo dal modello lowpoly. Tipo un guardrail che deve seguire l'andamento della strada per intenderci. Bene, nel 90% dei casi quando uso il Follow con lo spacing tools Gli elementi dell'oggetto istanziato (ad esempio il monte del guardrail),perndono le direzioni più disparate ma n
- 3 replies
-
- spacingtools
- 3dstudiomax
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buona sera ragazzi... una domanda semplice ma che può avere mille risposte... sapete consigliarmi un corso di lighting avanzato in italia? per Maya e non solo... anche per altri programmi vorrei approfondire di più questo campo del 3D grazie mille
-
uno dei miei primi lavori: modellaziione e fotoinserimento di una piccola barca con 3dsmax
-
- tropical
- 3dstudiomax
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, ho creato un render solo linee in 3D studio max con Vray Toon. Avrei bisogno di sapere come trasformarlo in un file vettoriale in Adobe Illustrator. Per capirci: vorrei il mio render 3D a fil di ferro vettorializzato in Adobe Illustrator. So che si può fare con Vray Toon, ma non riesco proprio a capire come. Spero mi aiutiate, vi ringrazio tanto! Giulia
-
- illustrator
- vraytoon
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
modellazione 3dstudio, vray, post produzione photoshop
-
- vray
- 3dstudiomax
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Modellazione 3dstudio, vray, post produzione photoshop
-
- vray
- 3dstudiomax
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera, vorrei qualche consiglio per potere migliorare e avere una qualità migliore non so se sia normale ma non capisco perchè metto troppo tempo a renderizzarla circa 2 orette come processore ho un i7 7700k dove sbaglio?
-
3DStudioMax + Vray + Photoshop Un piccolo ristorante all' interno di un centro commerciale che ho realizzato per B.M.Italia e poi rielaborato modificando alcuni dettagli. Il pavimento è in gres effetto legno, alle pareti c'è un rivestimento in abete e lo stesso legno è stato usato per realizzare l' arredamento, per il controsoffitto sono state utilizzate delle travi in rovere scuro.
-
Salve ragazzi, vi scrivo per per avere qualche delucidazione in merito ai riflessi che si hanno su una piscina utilizzando le caustiche. Nel mio caso ho un progetto di questo tipo come foto allegata, sto davvero per darci di matto non riesco in alcun modo a visualizzare le caustiche sul fondo della piscina, al contrario noto alcuni bagliori sul ciglio della piscina, quello non coperto dal piano (acqua)....ho provato a creare un progetto demo creando un qualcosa di semplice per comprendere se dipendesse dal progetto ma sensa alcun risultato....è come se V-Ray renderizzasse solo una componente
- 3 replies
-
- 3dstudiomax
- vray
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve sto realizzando una sala espositiva e volevo qualche consiglio per migliorare modellazione fatta con Autocad/3dstudio e motore Vray è il mio primo lavoro in Vray
-
Buongiorno a tutti Vi presento la mia scena modellata con 3ds max / marvellous e renderizzata con Corona e senza nessun ritocco di photoshop. La stanza diciamo è una room studio dove ho cercato di fare pratica il più possibile con una realtà che si avvicinasse al foto realismo. I materiali e gli oggetti sono stati tutti fatti da zero (ad eccezione delle bajour dorate). Vorrei che questo sia per me un punto di partenza da dove cominciare per migliorare; purtroppo o per fortuna la CG è una droga dove non vedi mai la fine,ma cerchi continuamente di ritagliarti quel tempo dove
-
Buongiorno, ho appena cominciato ad usare V-ray per 3DsMax 2015 e mi è subito venuto fuori questo errore che non capisco proprio come risolvere. In pratica quando lancio un render con V-ray Adv 3.20.02 mi posiziona i solidi della scena tutti nello stesso punto, al centro dei tre assi x y z, sovrapponendoli. Ho cercato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla per cambiare la posizione degli elementi del render. Allego 2 foto per far capire meglio il problema, una è la scena come si presenta, l'altro è il render fatto con V-ray. Grazie
- 5 replies
-
- 3dstudiomax
- rendering
- (and 5 more)
-
Ciao, durante un w.ip. aperto nella sezione "architettura e interior design" che sto portando avanti, mi è capitato di scontrarmi con un problema che ad oggi non riesco a risolvere e vorrei provare a trovare una soluzione qui con qualcuno che magari ha già affrontato cose simili ho degli elementi squadrati questi: https://1drv.ms/i/s!As7qZ0ZSBWJXiaxp13ccH0WUVyGK8A che vorrei lavorare come questo elemento, quindi solo su una faccia esterna..le altre dovranno essere piatte https://1drv.ms/i/s!As7qZ0ZSBWJXiaxZ6FnbRu_W80ZIzA ora ho provato in dive
-
Mi è stato chiesto un preventivo di una presentazione realizzata su android con unity 3d. Si tratta di una presentazione architettonica. 1. costo della modellazione 3d. 2. costo della creazione del percorso realtime con integrazione su android. Ho visto che in generale chi usa Unity crea giochi e quindi guadagna attraverso i vari market google e apple. E' per questo che non mi riesco a rendere conto su quanto poter chiedere per questo lavoro. Grazie per i vostri suggerimenti.
-
Ho un problema con questa mappa, tende ad ingiallire il render e non so come correggere il problema! Uso 3dsmax 2015 con Vray 3,20,02 Vraylight senza vraysoftbox: Senza: Il diffuso parla chiaro, la pelle dei braccioli dovrebbe essere nera!
- 1 reply
-
- 3dstudiomax
- softbox
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti! è da circa una ventina di giorni che uso 3ds, e sono arrivata al punto in cui si inseriscono gli elementi parametrici come muri finestre porte etc. Riesco tranquillamente a creare i muri, quando poi vado ad inserire per esempio una finestra, purtroppo nel muro non si forma la bucature, quindi la finestra risulta all'interno del muro. Sapete dirmi come risolvere il problema? In teoria il muro dovrebbe bucarsi da solo no? Grazie mille
-
Ciao, ho un modello 3d con dei mattoni, che sono dei blocchi e formano delle composizioni ben precise. Per questo motivo ho preferito modellare utilizzando mattone per mattone, anziché utilizzare una mappa unica. Per renderizzare sto utilizzando vray di 3dstudio max. c'è un modo per attribuire una variazione cromatica (leggera e modulabile) tra mattone e mattone)? Considerate che i mattoni sono copie di blocchi. Grazie
-
3dstudiomax Copiare oggetti lungo una traiettoria (Spacing Tools)
vincegraphic posted a topic in General
Ciao a tutti. Ho un annoso problema con gli oggetti di 3DStudio Max copiati lungo una spline. Spessissimo mi capita, quando la spline si muove su uno spazio 3d, che gli oggetti copiati nella modalità "Follow" non mantengano l'orientamento ma cambino orientamento per motivi a me sconosciuti. Vorrei che gli oggetti copiati restassero sempre ad esempio con lo stesso orientamento z ed invece ciò non avviene. Penso sia un problema di "normali". Come posso fare ad avere una copia corretta? -
Piccolo progetto personale, il blaster DH-17 delle forze ribelli. C'è ancora tanto da fare su questo modello, ma piano piano prende forma
-
Axis Viana Hotel represents one of our newest works where the main idea was to share two different approaches: photorealistic and conceptual. For the photorealistic views we used the two well-know references of the project and tried to reproduce them 100% equal to achieve the most precise and accurate result possible. On the other hand, the three conceptual views are focused in creating a personal vision of the building in a post-apocalyptic future, with all the environment and time consuming that this scenario may be represented. Architecture developed by VHM. Photographic references (view 1
- 4 replies
-
- 3DStudioMax
- V-Ray
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, sto avendo non poche difficoltà a renderizzare una scena con un divano, composto da diversi elementi, con texture differenti aventi una mappa displacement. Ho testato singolarmente tutti i materiali prima di applicarli alla mia forma, e si ,anche in anteprima ( la scena base di test dei materiali vray (http://www.vray-materials.de/downloads/samplescene_2009.zip) prendevano almeno 8 minuti in bassa risoluzione per esser renderizzati. Dopo aver mappato i miei oggetti, ho applicato questi materiali, ho impostato la camera, e se: mando un render in bassa risoluzione ( 400
- 8 replies
-
- 3dstudiomax
- vray
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Offro lavoro di modellazione e rendering che prenderà il mese di Ottobre per intero. Si tratta della modellazione architettonica di un edificio scolastico inserito nel suo contesto per un concorso. Attenzione si tratta di tavole di concorso quindi è richiesta una competenza anche di tipo artistico: rendering con nebbia, inserimento di elementi naturali, inserimento di piante. Si richiede ottima conoscenza di 3d studio max (o Maya), autocad 2D e 3D, photoshop. In particolare si richiede capacità nel fotoinserimento, fotomontaggio e gestione di diversi formati file. Serietà, dedizione
-
- 3dstudiomax
- roma
-
(and 3 more)
Tagged with: