
Search the Community
Showing results for tags '3dsmax'.
-
Rendering esterno di una villa moderna. costruzione presa di esempio e spunto dalla tipologia dynamic. Villa dotata di entrata indipendente, giardino con piscina, 3 camere da letto, soggiorno, cucina, 3 bagni camere complete di tutti i balconi. Modellazione grezza di muri, porte, finestre e aree di limite eseguita con Archicad. Render realizzato con 3dsmax v-ray, forest pack e post produzione con photoshop.
-
Ciao a tutti :) condivido con voi un´immagine fatta per un cliente! Si tratta semplicemente di un fotomontaggio in una foto vera che é stata ripulita con Photoshop e ingrandita. Inserisco una foto dove si vede in sequenza il processo di fotoinserimento, dall´ingrandimento, alla correzione della strada e colori. Accetto consigli e critiche. Mathias
- 2 replies
-
- coronarenderer
- 3dsmax
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Vray 6 Per 3ds max è disponibile..... 3ds max is....
-
Tutorial interessante per 3ds max sul rig di un escavatore.. 3ds max is.. e buona visione Dello stesso autore esempio di rig robot industriale... 3ds max is....
-
Salve, qualcuno sa come si possono realizzare i video navigabili a 360°? Utilizzo 3dsmax e vray. Stanno girando un sacco, su facebook e su altri siti... Fin ora sono riuscito a fare solo rendering statici navigabili attraverso il software kolorpanotour. Vorrei realizzarne uno per poterlo caricare sulla mia pagina facebook.
-
Modellato in 3dsmax, texture fatte con substance painter, render con Vray. Non è il massimo della precisione ma mi accontento ;)
- 2 replies
-
- clarinetto
- strumenti musicali
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Ciao, ecco il secondo artwork che abbiamo creato seguendo le 5 parole chiave sfera, luna, futuro, esterno, animali. Essendo dei temi generali, quest'immagine è stata ambientata proprio sulla Luna, dove, tra ambientazioni (e cucce per cani) a forma di sfera, anche i cani, con le proprie tute, si muovono sulla superficie del nostro satellite proprio come fece Armstrong nel 1969.
-
Ciao a tutti, ci fa piacere mostravi uno dei due artwork che ci siamo divertiti a sviluppare cercando di rispettare 5 parole chiave: Sfera, luna, futuro, esterno, animali. In quest' artwork si è voluto immaginare un futuro in cui la terra è totalmente sovrastata dai fumi dello smog in cui i robot sono ormai la normalità e le uniche zone verdi sono all’interno di serre, nello specifico è stato rappresentato un momento in cui un robot cane addetto alla guardia, guarda incuriosito un cane reale che sta tranquillamente riposando. Cosa ne pensate? come sempre sono apprezzati commenti in merito all'idea e al risultato. Grazie
-
Work in progress... 3DSMAX CORONA RENDER
- 2 replies
-
- CORONA
- CORONARENDER
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao ragazzi, Condivido con voi il mio ultimo progetto commissionato :) Si tratta della nuova sauna dell´Adler Spa & Resort Hotel a Ortisei. L´immagine mostra solamente il corpo centrale delle saune, quindi questo corridoio lungo con le varie sale ai lati. Fatemi sapere cosa ne pensate.
-
Nuovo appartamento in Pescara ... 3dsmax - corona render 7
- 2 replies
-
- 3DSMAX
- CORONARENDER
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
progetto di ristrutturazione di 2 appartamenti da convertire in casa vacanze.
-
- 3dsmax
- corona render
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Per 3ds max è arrivato questo Script che si chiama StitchGenerator Nel video qualche dimostrazione di come funziona per creare cuciture varie..... buona visione e 3ds max is..
-
nuove frontiere della scienza ;) piccolo esercizio in zbrush (finalizzato in 3dsmax con vray)
-
Ciao a tutti! Con questa scena ho voluto testare Vray 5, era da un po' che avevo l'intenzione di provarlo e finalmente l'ho sperimentato! Ho usato Vray per molti anni prima del passaggio a Corona, ormai più di 4 anni fa, e devo dire che mi ha stupito in termini di qualità dell'immagine e di come abbiano semplificato l'utilizzo. Probabilmente positivamente influenzati dallo sviluppo di Corona, sta di fatto che ho trovato un motore di render davvero super, consapevole del fatto che vray è da molti anni uno standard di settore e che, in effetti, ha infinite possibilità di customizzare materiali, settaggi di render e proprietà varie che Corona o motori più semplici non hanno. Interessante! Spero vi piaccia l'immagine, a presto!! ;)
-
Non posto molti lavori sul forum... ma mi sto divertendo con questo wip estivo.... nel segno di 3ds max is... Cosi Fabio è felice che almeno una volta ogni morte di..." 3ds max is ".... posto qualcosa... Modellazione più per il mio divertimento estivo che per il resto..... come sempre vale più un video di tante parole e immagini.. etc etc.. etc.. poi se avrò tempo posto altro... altrimenti come si dice..... ciccia !!! buona estate a tutti... ☀
-
Ciao a tutti. Utilizzo Vray 5 nella versione collection contenente quindi anche le librerie Chaos Cosmos. Ho un problema. Ho tutti i file di lavoro in una cartella su un disc ssd che sposto da lavoro a casa quando sono in smartworking. Ho la licenza cloud quindi mi connetto a seconda del PC che uso. Detto questo Quando lavoro su una WS ed inserisco degli oggetti dalla libreria tutto funziona correttamente. Quando vado su un'altra workstation non si apre nessuno di questi oggetti che sono dei proxy. Ok lo so che i proxy sono un link ma il problema è che ho tutto il percorso di default delle librerie Cosmos e delle relative texture. Io immaginavo che qualora non fossero in una workstation, Vray le ricollegasse scaricandole dal loro server. Come posso fare evitando ogni volta di dover fare un pacchetto che tra l'altro ultimamente mi da sempre un errore che non mi permette di usarlo? Avete una soluzione easy per far questo? Alla fine questo mi limita la portabilità del progetto e il pacchetto oltre a non funzionare sarebbe una procedura fastidiosa da fare ogni giorno. Quindi una domanda che vi faccio è questa. Quale procedura posso fare per ad esempio individuare tutti gli oggetti proxy in un colpo solo e spostarli sulla cartella di lavoro? E come fare lo stesso con le relative texture?
-
VdbRemesh è un nuovo modificatore per 3ds max della Poly Design...al link del video più info .. e ovviamente 3ds max is..... buona visione...