
Search the Community
Showing results for tags '3dsmax'.
-
Exterior Marathon Project. Blue Evening Soft i used: 3dsMAX, Corona Renderer, Photoshop
-
- 3dsmax
- corona render
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti, nei vari render che sto realizzando per il progetto di un'appartamento ho cercato di lavorare con il motion blur per poter realizzare delle figure in movimento che possano dare dinamismo al corridoio....ambiente solitamente stretto e lungo che mi fa perdere sempre molto tempo per tirar fuori qualcosa di visivamente e architettonicamente interessante. Pubblico sempre molto poco dei miei lavori e quasi sempre per quel senso di insoddisfazione che ci porta a investire tempo, ad aggiornarci, a studiare e a provare e riprovare. Realizzato in 3ds max e
-
Ciao ragazzi Volevo condividere con voi la mia Entry per la prima D2 Challenge. Challenge ispirata al lavoro di Hugh Ferriss. Osservando il suo lavoro ho avuto piu' volte l'impressione di una similitudine tra le sue ilustrazioni e la luce lunare, tra i suoi cieli scuri e lo spazio profondo. L'intento della visual era creare un'immagine monocromatica in maniera naturale. L'environment lunare era l'unico che potesse darmi quello che cercavo. Hugh Ferris e' stato un illustratore, un architetto e un artista visionario. Per cui ho cercato di celebrare il suo lavoro facendolo diventare un astron
- 18 replies
-
- illustration
- space
- (and 7 more)
-
Ciao a tutti... sto riscontrando da tempo un problemino tra i passaggi da una scena all'altra di oggetti max. Se da una scena pronta per renderizzare utilizzo il comando "save selected" ad esempio su un box, il peso di questo nuovo file creato mi risulta essere eccessivo (esempio 100 mb)... Ed ovviamente facendo "merge" nella scena in cui mi serve aumenta a dismisura il peso di quest'ultima. Credo che si trascini dietro una serie di (problemi) nascosti e non capisco il motivo. Ringrazio anticipatamente
- 1 reply
-
- merge
- saveselected
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Vieni a visitare la Galleria Virtuale dell'artista ungherese Incze Mózes e immergerti cosi nelle sue stupende opere. Dai un'occhiata al trailer per saperne di piu' Puoi scaricare l'applicazione con a questo link: https://drive.google.com/file/d/1L6xLtTykCkoJV1Xy1ANcJ8KdiGxqSzPH/view?fbclid=IwAR1KEIpmjqj_P7efJ2H50W4c-4xDEIksHmXJyAlaEsTy8o4G9xnoMTtvrdI Il museo e' stato creato da me e Vida András, utilizzando 3ds Max per il modello e Unreal Engine per l'esperienza virtuale.
-
- unreal engine
- pittura
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Per la gioia di Michele ... e non solo in 3ds max è arrivato..PhysXpainter 2.0 in vendita per 50 dollaroni... sul sito poi ci sono altre licenze... 3ds max is... !!!
-
Interior design
-
- #coronarender
- #corona
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, negli ultimi giorni,avendo un pò di tempo libero mi sono dedicato ad eseguire dei test sulle VrayLight e i loro parametri,tra cui lumen,kelvin e watt cercando di replicare delle lampadine reali. Non mi pare che questo argomento fosse già stato trattato sul forum in modo approfondito,(ho eseguito solo una ricerca veloce) e pare che su internet nei vari forum ci sia parecchia confusione su questi parametri. Mi piacerebbe conoscere il vostro parere e le vostre considerazioni a riguardo. Come tutti gli utilizzatori di Vray ben sapranno, dalla v
-
è arrivato anche Shell Pro per 3ds max, sempre realizzato da Marius Silaghi Buona visone con 3ds max is ???
-
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per configurare una workstation da usare nello studio in cui lavoro da usare per modellazione e 3D. Utilizzo prevalentemente 3dsmax e Rhino ma per alcuni lavori utilizzerò in futuro anche Solidworks. Per il render di animazioni generalmente mi appoggio a una render farm. Lo scopo è di avere una workstation che possa avere una buona longevità ma senza acquistare componenti dalle prestazioni che difficilmente verrebbero richieste. Il mio titolare ha trovato questa configurazione e avrei bisogno di capire se sarebbe valida per quel che pot
- 31 replies
-
- assemblaggio
- solidworks
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Porsche - The End Is Near 3ds Max 2019 - Vray Next GPU - After Effects CC
-
In un buco nella terra viveva uno hobbit. Non era un buco brutto, sudicio e umido, pieno di vermi e intriso di puzza, e nemmeno un buco spoglio, arido e secco, senza niente su cui sedersi né da mangiare: era un buco-hobbit, vale a dire comodo. J.R.R. Tolkien MAX-CORONA-poco PS
-
Ho creato un file max con un palazzo e delle persone che di affacciano alla finestra. Dovevi inserire un pompiere all interno di questo file max e quando ho provato il pompiere che è un file rigged si caricava tutto sformato. Allora ho provato ad aprire il file del pompiere da solo e si apriva bene. A questo punto ho deciso di importare il palazzo facendo merge, ma con mia grande sorpresa ho scoperto che il palazzo di vedeva ma erano scomparse le animazioni delle persone che si affacciavano alle finestre. Prima che prendo a morsi il pc mi potete aiutare?
-
Personal Project Full CGI, whole scene modeled except green. Softwares used: 3DsMax - Corona Renderer -Substance Painter Assets: Quixel Megascans
- 2 replies
-
- render
- quixel megascan
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Lavoro di esercitazione di modellazione e rendering. Ho vissuto un periodo a londra vicino la metropolitana di Baker Street e ho voluto rendere omaggio a quel periodo. Sofware usati: Maya con Vray
-
ho usato 3dsmax e vray per le texture (minimalissime); che la forza sia con voi :)
-
- starwars
- starwarfanart
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Buongiorno, dovrei ricavare da un oggetto modellato in 3ds max il suo disegno tecnico nelle vista top, frontale e laterale in modo poi da poterlo quotare e avere la sua scheda tecnica. Esiste qualche comando apposito? Ho provato a esportarlo in dwg per poi aprirlo in autocad 3d e tramite il comando FLATSHOT (in italiano GEOMETRIA PIATTA) ricavare una ad una le 3 viste ma il problema è che mi traccia mille linee e non solo il "contorno" dell'oggetto, non riesco ad avere un disegno "pulito". Ho provato ad aprirlo in RHINO e trasformare l'oggetto da mesh in nurbs per poi usare il comand
- 2 replies
-
- flat
- 3dsmaxdesign
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Piccolo lavoro a tempo perso :)
-
Ciao a tutti, ecco la mia ultima fatica, una camera da letto :) Immagini realizzate con 3ds max, Vray e post prodotto Photoshop. Ho provato anche a creare una immagine notturna, di cui sono abbastanza soddisfatto, anche se forse manca un quel qualcosa che non so. Naturalmente critiche e consigli son ben accettati, anzi graditi, spero vi piaccia! :)
-
Lavoro personale creato nel tempo libero, un po' per divertimento e un per rompere la noia giornaliera del lavoro di tutti i giorni. Questa è una prima fase, la seconda arriverà dopo aver studiato zbrush
- 6 replies
-
- fstorm
- affinityphoto
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Ricordi Calore Affetto Sono state le tre parole chiave per creare questa immagine.
-
Salve amici, condivido con voi una parte della recente produzione realizzata per Lumina, in collaborazione con Cromazoo. Limbus , ambiente residenziale Still Life : Limbus Still Life : Galileo Still Life : Naomi Floor/Desk Still Life : Daphine Still Life : Cloe Cilindro Still Life : Daphinette Still Life : Eva/Eve Still Life : Flo Wall Still Life : Moove
-
Dopo anni di vagabondaggio per vari motori di render sono da qualche mese tornato al mio primo amore, Vray per 3dsmax (versione 5 hf 2) Cercando di consolidare il mio worflow per i photomatch mi sono imbattuto in un fastidioso problema al quale sembro non venirne a capo. Creo un piano in 3ds sul quale verranno proiettate ombre e riflessioni assegnando un materiale MtlWrapper e lo configuro come da figura. Tutto funziona perfettamente finchè utilizzo solo le ombre, se al materiale assegnato al Mtl Wrapper attivo le riflessioni (per simulare la superficie lucide del mio tavolo) appa
-
- vray
- vraymtlwrapper
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Interior design di una bagno in camera
- 2 replies
-
- coronarender
- 3dsmax
-
(and 1 more)
Tagged with: