
Search the Community
Showing results for tags '3ds Max'.
-
Buongiorno a tutti, Sono Nicolò , studente ormai prossimo alla laurea magistrale , che in questo ultimo anno si è appassionato parecchio all'arte della visualizzazione Architettonica con 3ds Max ( più che altro mi sono appassionato nel vedere i render di esperti in quanto sono chiaramente un neofita essendomi messo da poco ) .Fino a poco fa utilizzavo Corona render del quale mi ero innamorato però purtroppo ho notato che per scene pesanti ( e non solo) il mio pc non reggeva in quanto corona ha la possibilità di utilizzare solo la CPU ( io come pc attualmente ho un Asus GL503VM-ED032T Note
- 2 replies
-
- visualizzazione
- render
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, Spero qualcuno riesca ad aiutarmi, ho realizzato un oggetto con 3ds max (una medaglietta con anellino), ho assegnato il materiale alluminio all'anellino (Torus) ed al bordo della medaglietta (polilinea esportata da autocad ed estrusa) ma la resa nel render, come potete vedere dall'immagine allegata, è diversa. Da cosa può dipendere?
-
Corona Renderer è un software di modellazione altamente performante sviluppato nel 2009 dallo studente Ondřej Karlík alla Czech Technical University di Prague. Il progetto fu talmente tanto un successo che Karlík fondò poi la propria società insieme al CG artist Adam Hotový e al professore della Charles University di Praga Jaroslav Křivánek. Nel 2017 la società è entrata a far parte del Chaos Group aprendo la strada a nuove e ulteriori possibilità di sviluppo. Corona è un motore di rendering progettato per risultare semplice e intuitivo da parte di chiunque lo utilizzi: non occorrono infatti c
-
Vorrei condividere con voi un piccolo breakdown dell'animazione 3D che ho realizzato per The Mountain Refuge, progetto degli architetti Massimo Gnocchi (io) e Paolo Danesi. Il progetto ha vinto il 1° posto a un concorso di architettura nel 2015. I file di cui parlo nel breakdown li trovate su: https://cgmood.com/artist/massimognocchi Video completo: Stiamo anche lavorando all'ingegnerizzazione del progetto, per maggiori informazioni potete visitare themountainrefuge.com :) Saluti!
- 3 comments
-
- tutorial
- Architettura
- (and 5 more)
-
Anche Arnold si equipaggia con il suo light Mixer Più altre cosucce che trovate nella relase 6.2.0.0 Ovviamente per la gioia di Michele ...e 3ds max is ???
- 2 replies
-
- lightmixer
- 3ds max
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Per i fans di 3ds max... e per Michele ovviamente.. vi posto questo video che ho trovato sulla rete.. buona visione con " 3ds max is ?"
-
Buongiorno a tutti, proprio ieri ho scambiato qualche mess con Francesco Legrenzi e con mio grande stupore, mi ha detto che ha abbandonato VRAY ed è passato a Corona, gli ho chiesto il motivo, ma non ho avuto ancora risposta, poi ovviamente vi porterò a conoscenza della sua risposta. Qualcuno di voi ha fatto lo stesso passaggio? Mi date qualche informazione in merito alle reali differenze fra i due motori, valutandone pregi e difetti? Saluti
-
Avevo voglia da un po' di testare meglio le caustiche di Corona, e poi in questo periodo così freddo, ci voleva qualcosa che mi scaldasse un po' e mi desse l'illusione di viaggiare! Riuscite a trovare gli animaletti? FULL CGI 3ds Max | Corona Renderer | Photoshop Full res : https://www.behance.net/gallery/109887043/Lush
-
Ciao a tutti! Aspettavo questo momento da un bel po' e finalmente e arrivata l'ora di poter pubblicare queste immagini prodotte 3 mesi fa come freelance. Si tratta del lavoro più complesso e grande che abbia mai fatto sopratutto per la grandezza dell'ambientazione e la simulazione paesaggistica. Il file della parte architettonica mi è stata data in formato Revit il quale è stato aperto direttamente in 3ds Max 2020 senza nessun problema. Invece la parte del terreno, si tratta di una porzione dell'isola di Comino a Malta, mi è stata fornita in formato FBX ma la sua qual
- 25 replies
-
- 3ds max
- adobe lightroom
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti il robot in questione è una mia rivisitazione personale e in chiave moderna del mitico Goldrake ( o Grendizer nel manga originale di Go Nagai). Lavoro fatto per passione personale nei ritagli di tempo: 3ds max, vray e post in photoshop. Qui un wallpaper per gli amici di treddi
-
Berlin | 2020 This is a personal super challenging project I've recently worked to explore sophisticated mood, atmospherics and painting refinement. All modeled from scratch except foreground character which is photography and base background Kitbash3D buildings which I reworked. I've been lately amazed by Trabi Taxi Berlin transportation and Valerio Olgiati architecture Yellow House that I felt I had to create an image about. Taxi is modeled in 3ds Max and Yellow House is modeled in ZBrush to have some challenge to achieve. Software used: 3d
-
Alien | 2020 The Lego Challenge 2nd Place Image created for the 11th render competition by Fabio Palvelli The whole scene has been modeled from scratch, characters included 3dsmax | V-ray | Mecabricks | Photoshop www.vittoriobonapace.com
-
Realizzazione di set fotografici virtuali con i vasi di Sonia Pedrazzini, inspirati a Giorgio Morandi. Software: 3ds Max + Corona + Photoshop
-
This is my first entry for the D2 Challenge "Hugh Ferriss + Droquis" and it's inspired by the stunning work of Hugh Ferriss. Enjoy! :) Title: The Match Software used: 3dsmax - Corona - Photoshop
- 4 replies
-
- Hugh Ferriss
- d2challege
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
A Sharing Experience In aperta campagna, è presente un luogo di incontri, di condivisione e d’altronde il pasto altro non è che un momento di unione. In questo luogo, l’unione è anche negli elementi semplici, nei materiali grezzi e nelle tonalità tenui. Sottolineato anche, dalla presenza di sedie che sembrano fluttuare leggere, attorno al possente tavolo in pietra. 3ds max - fstorm - photoshop ci trovate https://www.instagram.com/evoquelab/ www.evoquelab.com
-
Michelangelo Antonioni meets Fritz Lang.
-
*Render Test* - New CoronaSun of Corona Renderer 6 - 3ds Max | Corona | Photoshop
- 9 replies
-
- 3ds max
- corona renderer
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti! Ho colto l'occasione di dover fare qualche test per il mio nuovo corso per creare un nuovo mood per la mia vecchia immagine Garden, ecco qui il risultato. Full CGI (a parte le lucciole ) 3ds max / Corona / Photoshop
-
"Mediterranean Bedroom" Render ispirato alla mia terra, la Puglia ♡ Spero sia di vostro gradimento. 3dsmax + Corona Renderer
-
Ciao a tutti! Vi presento il primo progetto curato in evoquelab insieme a Paola Frascerra. Il nostro intento era quello di unire un'ambientazione classica con arredi contemporanei, prestando particolare attenzione alla cura dei dettagli. Questo è un piccolo testo che cerca di raccontare l'atmosfera all'interno: Il sole irrompe dalle ampie finestre, inondando di luce calda le pareti del salone. Il susseguirsi di luci ed ombre, rivela stucchi e modanature, a testimoniare l’eleganza ed il prestigio del palazzo. L’ampio salone ospita, arredi contemporanei e oggetti di epoche passate in
-
Una nuova immagine, parte del mio personal project "Boho"
- 18 replies
-
- archviz
- corona render
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Deform Dynamics ha rilasciato Dynamo, un nuovo plug-in per gestire la dinamica dei tessuti con accelerazione GPU per 3ds Max. Secondo gli sviluppatori, il plugin è in grado di fornire prestazioni 10-100 volte migliori rispetto al modificatore cloth integrato in 3ds Max. Dynamo è basato su modificatori e promette prestazioni in tempo reale e un processo di progettazione interattivo. Al momento, il risolutore supporta: allungamento, flessione, pressione, corpi morbidi e forze come il vento con la capacità di animare ogni singola proprietà. Per la creazione di capi di abbigliamento composti da p
-
L'immagine ritrae la città di Bergen, in Norvegia, mia prima città estera visitata. Preso dalla nostalgia e dal non poter viaggiare ho ricreato questo vicolo della città vecchia!! E' la prima volta qui su treddi, quindi ogni consiglio è ben accetto. Software utilizzati: 3ds Max, Vray e Photoshop
-
- Architecture
- 3ds max
- (and 10 more)
-
Ho progettato questo giardino e l'arredamento con il tentativo di darvi un po 'di aria fresca e relax durante questo periodo difficile che stiamo attraversando. So che non posso portarti lì fisicamente, quindi spero davvero di poterlo fare almeno con la vostra mente.