
Search the Community
Showing results for tags '3dprint'.
-
Le città invisibili Un viaggio onirico nel rapporto tra uomo e città La città assume un ruolo notevole per ognuno di noi: uno spazio in cui perdersi e riflettere, uscire, rientrare, viaggiare, trovare, trovarsi, quasi fosse un sogno ad occhi aperti. Le pagine del libro Le città Invisibili di Italo Calvino piene di immaginifiche descrizioni sulle città hanno ispirato una serie di sculture dalle figure antropomorfe dove il connubio indissolubile tra uomo e città viene sottolineato dalla fusione di questi due elementi che si mescolano fino a dare vita a delle città immagin
-
Skull concept disegnato con zbrush , 3ds max e vray.
- 1 reply
-
- hardsurface
- mecha
- (and 9 more)
-
Anche gli scienziati sono dei burloni, Piccard! lavoro che ho realizzato con ZBrush per "Trilobite Design Italia" per un busto in resina da collezione. Vi lascio anche qualche cenno storico, spero possa interessare. Grazie e buon lavoro a tutti Esploratore, Scienziato, Fisico e Cosmonauta Auguste Piccard (Shrewsbury, 28 Gennaio 1884 – 24 Marzo 1962). Auguste Piccard é riconosciuto dalla Nasa come il Primo cosmonauta ad aver attraversato la Stratosfera a Bordo di una capsula Pressurizzata. Inventò questa prima gondola per studiare gli stati ionizzati, i raggi cosmici e la
- 6 replies
-
- sculpture
- modellismo
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Ciao ragazzi! sono molto felice di farvi vedere il mio ultimo lavoro destinato alla stampa3D per Gabriele Dell'Otto, un'onore per me poter realizzare una scultura dal suo design e talento. Spero possa piacere anche a voi! Buon 3D a tutti
-
Ho modellato con ZBrush questa Gioconda, destinata alla stampa 3D per l'evento "Leonardo's Way" Comune di Pontedera in collaborazione con i mitici ragazzi di 3D Archeolab
- 2 replies
-
- 3dprinting
- 3dprint
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao, ho il piacere di condividere con chi fosse interessato, questo mio ultimo progetto di jewellery design.Ho allegato prima i rendering fatti con vray da modello scolpito con zbrush..in seguito potete vedere le foto dell'oggeto realizzato in argento 925.Si tratta di un anello skull molto dettagliato, anche nella parte interna. In fase di fusione i dettagli sono messi in risalto grazie ad una finitura in argento brunito.
- 7 replies
-
- hardsurface
- mecha
- (and 26 more)
-
Ciao a tutti! Ho iniziato a lavorare come scultrice 3D per creare delle miniature tipo Warhammer, sono da 40 mm.. Il workflow che seguo è quello su Zbrush, quindi creo il modello, faccio dettagli, modifiche ecc... Poi faccio un merge e un dynamesh di tutti i subtool, lo ridimensiono e infine faccio un decimate per poi esportarlo in STL. A titolo informativo, volevo chiedervi, se non viene effettuato il dynamesh, possono crearsi problemi durante la fase di stampa? Chiedo perché il mio workflow è sempre stato quello che ho scritto sopra, oggi però per sbaglio non ho fatto
-
Mi presento: Mi chiamo Massimo Zuanazzi e sono un 3D Artist cresciuto nella CG 3D dai tempi della Commodore Amiga. Con il tempo questa passione si è trasformata in lavoro (occasionale). Ho collaborato a vari progetti, dai fumetti/dvd con animazioni d'autore di Fantascienza per la Virtual views del grande Marco Patrito (http://www.sinkha.com/), a progetti di contenuti storici e architettonici o di Design, ed ho avuto la grande opportunità di insegnare corsi sul 3D con Lightwave3D per la Regione Piemonte. Le tecnologie sia hardware che software si evolvono continuamente e noi 3d Artist, ovviamen
-
Ciao Ragazzi! volevo mostrarvi il mio ultimo lavoro modellato in ZBrush e stampato con una stampante economica la Peopoly Moai, grazie e buon 3D a tutti. Quì vi lascio il link al video. https://youtu.be/xADnhQ2cP8c
-
Concept di una anello teschio messicano, disegnato in Zbrush e renderizzato con vray....pronto per stampa 3D e fusione in argento
-
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato a stampare un oggetto con uno sbalzo notevole senza supporti? Tempo fa vidi in rete delle prove di stampa ma non riesco a trovarle. In pratica abbassando molto la velocità di stampa, riuscivano ad ottenere uno sbalzo notevole (nelle immagini c'era una maniglia) con una bassa velocità. Avete qualche idea? Grazie a tutti