
Search the Community
Showing results for tags '3dmodel'.
-
ho usato 3dsmax e vray per le texture (minimalissime); che la forza sia con voi :)
-
- starwars
- starwarfanart
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Un progetto personale per impratichirmi con il substancepainter; modellato in 3dsmax, post in photoshop ;)
-
Ciao! Sto avendo un enorme problema con i materiali di vray. Ho realizzato un modello 3d compreso di materiali su un pc e adesso dovrei renderizzare da un fisso Mac, ma quando apro il file su quest’ultimo non mi fa più vedere tutti i materiali, ma soprattutto le cartelle di questi sono sparite tutte, quindi non potrei nemmeno modificare quelli presenti, o ricollegarle altri. Avevo provato facendo il pack project da vray, ma anche così resta lo stesso problema. Avete per caso qualche consiglio anche per me? grazie in anticipo, Sono disperata
-
Ciao a tutti! E' da un bel po' che non posto nulla e quindi ecco qui il mio ultimo lavoretto personale. Portrait of Muad'Dib dal libro di DUNE. Critiche e commenti super super ben accetti! Softwares utilizzati: Maya, Zbrush, ArnoldRender, Mari, SubstanceDesigner, SubstancePainter, MarvelousDesigner, Nuke.
-
I did the design, the materials search, the model and render shot for the Ola collection for Labor Legno Srl (https://www.laborlegno.com/). This is just a few shots
-
- interiordesign
- 3dmodel
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, vorrei parlarvi di un nuovo prodotto che ho realizzato in C4D per Renderking e thepixellab con un mio collega. Si tratta di un pacchetto che comprende 27 edifici + 150 modelli bonus per la personalizzazione degli edifici stessi e 3 presest di scene già realizzate. Gli edifici in scala 1:1 sono ricchi di dettagli e già texturizzati per Redshift/Octane/Cinema4D con mappe 4k, e comprendono i formati .obj / .c4d. Le possibilità di utilizzo sono molte, vi segnalo alcuni link per maggiori dettagli sulle potenzialità del prodotto, spero possa servire a qual
-
Felice di postare il mio primo progetto. Modello 3D di una creatura fantastica, con concept sviluppato da me, modellato con la plastilina e in seguito con zbrush. Renderizzato con Vray in Autodesk Maya.Postproduction in photoshop.
- 7 replies
-
- bixis
- skyupacademy
- (and 17 more)
-
Frame nasce dalla volontà di fotografare momenti di vita delle persone che passano del tempo sul divano, affinchè il cliente ci si possa immedesimare e sia invogliato all'acquisto. In questo progetto il frame, non è altro che un focal point dove al suo interno viene esposto un divano insieme ad oggetti che le persone usano quotidianamente. Vengono rappresentati scenari diversi per quanto riguarda il target di persone che lo utilizzano, lo stile diarredamento in cui viene inserito, i momenti che si passano su di esso ed il comfort che restituisce alle persone. Sfruttando il naming del brand DIV
-
L’esposizione ha l’intento di voler mettere a fuoco il processo di tintura naturale dei tessuti presente al Museo del Tessile di Chieri. Il percorso inizia con la sala dell’informazione, dove il visitatore acquisisce le basi per tingere il tessuto, prosegue con quella della riflessione, che mette in opposizione la tintura naturale con quella chimica e termina con l’ultima stanza, quella esperienziale, dove si ha un’immersione completa nel colore. Con un gioco di luci i vestiti bianchi che pendono dal telaio si colorano, ricreando l’effetto della tintura. Software utilizzati: Rhinoceros, Auto
-
- interiordesign
- exhibition
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Il nome del progetto prende spunto dalla forma quadrata del pixel. Questa forma è ripresa nei grandi bow window presenti nella facciata. Il quadrato sarà dunque il tema predominante del progetto, presente sia negli arredi, di stile contemporaneo, sia come elemento decorativo, al fine di generare un senso di continuità tra l’outdoor e l’indoor. Il progetto consiste nell’organizzazione e nell’arredo dell’appartamento con particolare attenzione alla zona giorno e alla zona giardino. Software utilizzati: Rhinoceros, Autodesk 3DSMax + Corona.
-
Salve, volevo chiedere un informazione per quanto riguarda 3Dmax. Praticamente devo renderizzare un file importante in formato STEP da Solidworks su 3Dmax. Una volta importato il modello non riesco a sgruppare alcune parti per selezionare ogni singolo componente e applicargli un materiale. Come faccio a far si che il modello abbia ogni singolo componente indipendente?
-
Hi everyone! Even this year we were able to make the Christmas image. It's called Christmas in Milan. It' s a tribute to our city during this period of the year. We hope you can spend the holidays with your loved ones. Best wishes for a Merry Christmas to all. Level archiviz team
-
riproduzione di una reflex
-
- reflex
- fotocamera
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Heyila! E' da tanto che non renderizzo qualcosa, quindi ho deciso di renderizzare uno dei miei tanti camion. Come al solito, Corona 1.7.4 + MAX2018 + HDRLightStudio + Photoshop CC2018. Il set (Backplate + ENV) gentilmente offerto da HDRMaps. Spero vi piaccia!
-
Ultimamente stavo lavorando a questa scenetta e mi sarebbe piaciuto completarla e vederla finita e texturizzata ma purtroppo non ho altro tempo da dedicargli cosi ho deciso di condividerla con chiunque voglia metterci mano. Fatemi vedere un bel subsurfacescattering fatto come si deve cosi almeno sarò soddisfatto nel vederla completata. Buon divertimento Potete scaricarla gratuitamente da qui: https://gum.co/RWpaS
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Sono uno studente di architettura e mi trovo a dover modellare una struttura in acciaio. E' la prima volta che mi capita una cosa del genere e scrivo su questo forum perché avrei bisogno di qualche consiglio su come poterla modellare. Vi allego delle foto della struttura che ho preso come riferimento (Guangzhou Opera House di Zaha Hadid). Grazie a tutti quelli che avranno voglia e tempo di rispondere.
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Sono uno studente di architettura e mi trovo a dover modellare una struttura in acciaio. E' la prima volta che mi capita una cosa del genere e scrivo su questo forum perché avrei bisogno di qualche consiglio su come poterla modellare. Vi allego delle foto della struttura che ho preso come riferimento (Guangzhou Opera House di Zaha Hadid). Grazie a tutti quelli che avranno voglia e tempo di rispondere.
-
Presentazione: Salve a tutti! Sono nuovo sul forum di treddi.com, e vorrei presentarmi. Il mio nickname è Axel Haxor e sono uno studente che fa modellazione 3D come hobby. Ho iniziato con Blender 2.71 ed ora mi sto avvicinando al mondo di ZBrush, ovvero scultura digitale. Pagina Facebook (Dove io ed il mio socio pubblichiamo i nostri vari lavori, con tanto di download): https://www.facebook.com/xeratdragonsaxelhaxor . Alcuni modelli da me realizzati: Kingom Hearts - Keyblade: Royal Chain. (by: Axel Haxor) Soul Eater - Scythe. (by: Axel Haxor) Soul Eater - Scythe: Witch Hunter. (by: Axel
-
hi, personal work, test light and composition 3dmax_vray_after effects , regards! and
-
Alienware Vindicator Backpack software:3dmax_zbrush_vray_fusion_photoshop Description model: all modeling in 3d max and tweaks details in zbrush,textures in photoshop. Alienware is a United States computer hardware subsidiary of Dell, Inc. Founded in 1996 by Nelson Gonzalez and Alex Aguila.Designed to impress, the Alienware Vindicator Backpack boasts an extremely durable exterior with room in its 3 main compartments to protect your goods. more:http://www.behance.net/JAF https://www.facebook.com/Visivacg http://visivacg.com/