
Search the Community
Showing results for tags ' hdri'.
-
Gleb Alexandrov, mente di Creative Shrimp e Artista 3D, ha realizzato una serie di video che illustrano il workflow da utilizzare per illuminare una scena in Blender utilizzando delle immagini HDRI. Il tutorial si compone di ben 6 video, i file di progetto e 4 immagini HDRI per un totale di quasi 5Gb di materiale. I file del tutorial possono essere scaricati dalla pagina di Gleb Alexandrov su Gumroad in modalità FREEMIUM, ovvero avendo la possibilità di decidere in autonomia la cifra che si ritiene sia giusta. Impostando 0€ è quindi possibile scaricare il materiale gratuitamente. Per maggiori
-
Eyecad VR Lite è un Software ArchViz per la realtà virtuale, che consente la creazione di Walkthrough interattivi, in maniera semplice ed intuitiva. Da oggi è possibile provare la versione "early access" Eyecad VR Lite 0.9.8, che consente di avere una panoramica delle sue funzioni: Rendering Real Time; Possibilità di import diretto di scene e oggetti nei principali formati di interscambio file 3D; Creazione di interazioni su oggetti (cambio materiali, animazioni porte, oggetti movibili), senza dover ricorrere a blueprint o a scrittura di codice; Funzione "GO TO VR" per immergersi direttamente
-
- realtà virtuale
- rendering real time
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Find And Bind - V-Ray Sun e setup HDRI automatici per 3ds Max
Francesco La Trofa posted an Article in News
Creare un V-Ray sun che coincida esattamente con la posizione del sole nell'immagine HDRI utilizzata nell'environment è un'operazione di per sè abbastanza semplice, ma piuttosto noiosa, tanto che molti utenti, una volta trovato un buon setup per una scena, tendono a riciclarlo senza innovare troppo il mood delle proprie scene. Per ovviare a tutto ciò, L-nio (autore di molti script per 3ds Max, tra cui il bellissimo Spliner, NdR) ha dunque pensato di automatizzare questo processo con uno script nuovo di zecca, che si prospetta davvero molto utile per dare varietà ai setup di lighting basati sul -
Dopo una lunga fase di gestazione è ormai imminente il rilascio di Keyshot 7, celebre piattaforma di rendering utilizzato soprattutto nell'ambito del design, dove è apprezzato per via del fatto di richiedere nozioni tecniche di rendering molto limitate, grazie ai preset sui materiali e sui light rig basati su librerie di HDRI personalizzabili. Tutte le novità sono contenute all'interno dello sneak peek pubblicato da Luxion. I progettisti potranno apprezzare la possibilità di poter finalmente disporre di un Configuratore con cui salvare tutti i preset relativi alle varianti di prodotto, una
- 10 comments
-
- lighting
- animazione
-
(and 6 more)
Tagged with: