
Search the Community
Showing results for tags ' 3D industry'.
-
Non è passata inosservato l'annuncio di Autodesk che prevede un aumento dei prezzi dei piani di maintenance attivi per le licenze permanenti dei suoi prodotti. I rinnovi dei piani annuali subiranno infatti un aumento del 5% nel 2017, del 10% nel 2018 e del 20% nel 2019. Cifre importanti, considerato che gli aumenti sono oltretutto cumulativi. Al di là di quelle che in prima istanza potrebbe apparire come una impopolare scelta speculativa, Autodesk ha lanciato un messaggio molto chiaro, teso a privilegiare le nuove soluzioni rental rispetto ai piani di aggiornamento per le licenze permanenti. P
-
Adobe ha annunciato l'acquisizione di Mettle, sviluppatore di SkyBox Studio, una serie di tool finalizzati al camera tracking e alla produzione di contenuti VR e 360. L'operazione segue una linea di continuità operativa, dal momento che SkyBox era già disponibile quale suite di plugin per After Effects e Premiere Pro e conferma la volontà di Adobe di voler garantire agli abbonati alla CC nuovi strumenti per produrre contenuti video 360 e VR, rendendoli di fatto seamless, perfettamente integrati all'interno dei propri software. In particolare, SkyBox risulta molto comoda per via delle sue libre
-
- Virtual Reality
- 3D industry
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Unity Technologies: in arrivo altri 400 milioni di dollari
Francesco La Trofa posted an Article in News
Secondo fonti di Bloomberg, successivamente confermate dai diretti interessati, Unity Technologies, ha ceduto azioni a Silver Lake per un totale di 400 milioni di dollari, che vanno a dotare di un'ingente liquidità una delle società più interessanti in ambito 3D technologies. Il CEO di Unity Technologies, John Riccitiello, ha confermato che parte della liquidità sarà direttamente trasferita agli impiegati con maggior anzianità, anche in sede di riconoscenza per il loro operato, oltre ad essersi fatti direttamente carico di cedere parti delle azioni in loro possesso. Ovviamente buona parte dell -
Notizia dirompente, per certi versi attesa, per altri decisamente inaspettata. Stiamo parlando delle dimissioni di Carl Bass dal ruolo di CEO di Autodesk. Un aspetto che non può lasciare indifferente gli addetti ai lavori in tutti gli ambiti del 3D e che comporta certamente una serie di grandi cambiamenti all'orizzonte di uno dei principali player dell'industria digitale. Contestualmente alle proprie dimissioni, Carl Bass ha pubblicato una lettera in cui propone una sintesi del suo impegno in Autodesk, durato ben 24 anni, oltre ad esprimere un sincero ringraziamento nei confronti di coloro che