

panda
Members-
Content Count
1,114 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
panda last won the day on February 27 2010
panda had the most liked content!
About panda
-
Rank
Treddipendente
Professional Info
-
Sito Web
http://pandaproduction.altervista.org/
-
Giobbe07 reacted to a post in a topic: Ikea Kitchen Layout
-
Non è che per caso hai varie versioni installate, come ad esempio per max 2010 a 32 bit ed hai registrato lo spawner per la versione non corretta? A me era capitato usando varie versioni di Max sullo stesso pc tutte con la SP4a
-
A QUESTO indirizzo. Inserisci il tuo login e password e ti aggiorni Vray.
-
Aggiorna alla SP4a e tutto si risolve.
-
Mark83 reacted to a post in a topic: Compositing
-
Scusa la domanda banale, ma in fase di rendering cosa intendi, nel senso: - calcolo della Light cache, - Calcolo Irradiance - fase di rendering finale?
-
VrayLightMaterial con la texture dello schermo
-
Usi un Override Material nero, "de-spunti" Lights, Shadows, Hidden Lights, elimini la GI e renderizzi. Ti verrà una bella scena completamene nera con lo Z-Dept calcolato.
-
Il Raw di Vray presenta delle qualità veramente interessanti, permetti di risparmiare Ram ein parte tempi di rendering quando si hanno scene molto complesse, evitando di usare il VFB; potete esportare tutti i layer con un semplicissimo batch e in più avete un file HDR a 32bit che non potreste avere in altre circostanze. Quando andate a caricare svariati Render Elements questi andranno ad influire sulla velocità del rendering e sul consumo di risorse del pc. Per il compositing vi posso dire questo: per avere una immagine completa in photoshop dovete utilizzare i seguenti elementi: DIFFUSE
-
V-Ray Problemi Di Visualizzazione Su Diversi Monitor
panda replied to radiosity980's topic in General
Ciao, l'unico modo è calibrare il monitor con degli appositi strumenti, logicamente se il cliente non ha i monitor calibrati potresti vedere dei risultati non corretti. Di solito i opeferisco andare con il mio laptop calirbato per non incorrere in questo problema. -
Non per fare il rompiscatole...ma usare il manuale? Comunque se è da poco che lo usi prova ad utilizzare gli Universal Settings impostano BF+LC e Adaptative DMC 1/100. Altrimenti IRR+LC, Noise 0,005, Adaptative Amount 0,85 e Adaptative DMC 1-16.
-
Posso dirti per mia esperienza che ho visto delle scene che prima renderizzavo con Max 2009 + Vray Sp3a magari in 4 ore diventare 6 su Max 2010 + Vray Sp3a. Poi aggiornando a Vray Sp4a un pò le cose sono migliorate, ma in generale la sensazione che tutto si sia rallentato con Max 2010 l'ho avuto dall'inizio. Non saprei per quale motivo, ma Max 2009 era più performante. E' un messaggio del cavolo il mio, ma era per dirti la mia esperienza, di conseguenza non stare a preoccuparti e continua a lavorare col 2009 aspettando il 2011 (l'ho sempre detto che le versioni dispare sono le migliori!)
-
Mio metodo: - non applico il Gamma/LUT correction - Color Corection applicato su tutte le mappe (tranne quelle totalmente nere 0,0,0) settato a 0,454 - Rehinard con il Burn Value che oscilla tra il 0,5 e lo 0,8 (ricordati che più ti avvicini allo 0 e più sarà simile ad un exponential!) - Gamma del Color Mapping settata a 2,2