

umbcel
Members-
Content Count
24 -
Joined
-
Last visited
About umbcel
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
Recent Profile Visitors
573 profile views
-
umbcel reacted to an Article: Making Of - Beast
-
Che dire, ho rivisitato a modo mio un setup per la pelle realizzato da Tony Sculptor e l'ho reso più user friendly inglobando tutto in un nodo compound. Non vi resta che divertirvi. Sul gruppo pubblico di Octane Render, al seguente indirizzo, trovate il link per scaricare il file del nodo compound. https://www.facebook.com/groups/OctaneRender/permalink/819572821553131/ Buon divertimento!
-
Ciao, puoi postare uno screenshot della tua scena? Stai utilizzando il radiosity o solo il raytracing per il render della scena? Che versione di LightWave usi?
-
Steve Hurley (che Dio lo benedica) ha recentemente pubblicato diversi nuovi eccitanti video sul suo canale YouTube che mostrano in azione un nuovo plugin che sta sviluppando per LightWave 3D. Vedere la tecnologia NVIDIA Flex, per una dinamica in real time, funzionare in LightWave 3D è assolutamente stupefacente! E ora è anche disponibile una prima beta pubblica, per dare a tutti i LightWavers la possibilità di godere di una succosa anteprima delle sue capacità. Questo nuovo plugin in fase di sviluppo è stato battezato con il nome di Unified Physics Framework
-
- steve hurley
- nvidia flex
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo una serie di test, Luois du Mont ha condiviso diverse tecniche per velocizzare il rendering della profondità di campo in LightWave 3D. Il test di diverse possibili soluzioni per velocizzare il processo di rendering della profondità di campo ha permesso all'artista Luis du Mont di acquisire una profonda conoscenza in questo ambito. Luois ha condiviso diverse utili tecniche, acquisite tramite i suoi test, sul suo sito web per tutti i colleghi LighWavers. Lui usa principalmente LightWave 3D e After Effects come strumenti principali ma naturalmente, le sue teorie possono essere appl
-
Aripug reacted to a post in a topic: Dieci utili consigli per LightWave3D
-
Ti ringrazio, il piacere è anche mio se sono riuscito ad essere utile ad un Lightwaver. Presto pubblicherò altre interessanti risorse, rimani sintonizzato su treddi.com e soprattutto non perdere di vista il forum ufficiale, lwita.com e il relativo gruppo su Facebook.
- 3 replies
-
- lightwave3d
- consigli
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
umbcel reacted to a post in a topic: Dieci utili consigli per LightWave3D
-
Aripug reacted to a post in a topic: Lo stato dell'arte "italiano" dell'archviz con LightWave 3D - Part2
-
Aripug reacted to a post in a topic: Lo stato dell'arte "italiano" dell'archviz con LightWave 3D
-
Aripug reacted to a post in a topic: Dieci utili consigli per LightWave3D
-
umbcel reacted to a post in a topic: An Ordinary School Day
-
Martina Palazzese reacted to a post in a topic: Heath Ledger
-
Sublime!
-
umbcel reacted to a post in a topic: Heath Ledger
-
Un breve ed esauriente condensato delle principali caratteristiche di LWCAD, un complemento indispensabile per LightWave 3D. Un sentito rigraziamento a Steve White, autore del seguente video.
-
- video
- lightwave 3d
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
LWCAD 5.2 per Lightwave 3D
umbcel commented on Francesco La Trofa's __defart_treddiarticles_article in News
Due piccole precisazioni... edit - corrette, grazie per la segnalazione (by francesco la trofa) -
Rilasciato la nuova versione 5.2 di LWCAD. Nella versione 5.2 sono stati introdotte numerose nuove funzionalità e risolti altrettanti problemi. Di seguito tutti i video, pubblicati dal "grandissimo" Viktor Veličko, che spiegano nel dettaglio quanto prennunciato sopra.
-
umbcel reacted to a post in a topic: Ricetta del giorno: polipo nelle profondità marine
-
umbcel reacted to a post in a topic: Ricetta del giorno: polipo nelle profondità marine
-
roberto2004 reacted to a post in a topic: Ricetta del giorno: polipo nelle profondità marine
-
zatta 3d reacted to a post in a topic: Ricetta del giorno: polipo nelle profondità marine
-
D@ve reacted to a post in a topic: Ricetta del giorno: polipo nelle profondità marine
-
Michele71 reacted to a post in a topic: Ricetta del giorno: polipo nelle profondità marine
-
Buonasera, oggi vi presento una mia ricetta personale, che si prepara in pochi minuti ottenendo un piatto di sicuro effetto per i vostri invitati. Gli ingredienti sono i seguenti: n.1 modello gratuito di Autodesk 123D n.1 hdri n.1 motore di rendering alternativo (Octane) n.1 nuvola di punti sparsi qua e la n.1 sfera tessellata low poly (1 suddivisione) di 10mm istanziata sui punti n.1 materiale con SSS n.1 rendering finale salvato come .EXR n.1 postproduzione in Photoshop Tempo di realizzazione e cottura: 45-60 min. Sper
- 2 replies
-
- lightwave 3d
- 123d
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Da pochi giorni è nato un nuovo sito web dedicato al 3D architettonico in LightWave 3D https://lightwaver.pro/
-
MSolferino reacted to a post in a topic: Lo stato dell'arte "italiano" dell'archviz con LightWave 3D - Part2
-
Continua la carrellata di talenti del 3D architettonico con LightWave 3D. Ora è il turno di Marcello Solferino, altro talentuoso artista, che ha postato nel forum italiano alcuni renderings di suoi recenti lavori. Potete visionare queste meravigliose immagini, seguendo anche la discussione in merito alle tecniche utilizzate, al seguente indirizzo: http://www.lwita.com/vb/showthread.php?8730-Ambientazioni-3D-per-catalogo
-
Anche noi italiani non abbiamo nulla da invidiare agli altri talentuosi artisti 3D esteri. Paolo Zambrini, titolare dell'azienda Engram Studio, è uno dei migliori talenti italiani del settore. Sempre sul sito di LightWave 3D potrete leggere una completa intervista a questo talentuoso artista oltre a poter ammirare diversi renderings di pregevole fattura, tutti eseguiti solo ed esclusivamente con LightWave 3D.
-
Progetto LAYAN Questo è il nome di un progetto di un complesso residenziale di lusso che sarà realizzato in Bahrain e per il quale Muharraqi Studios ha curato non solo la visualizzazione 3D architettonica ma anche la realizzazione di alcune mascotte 3D utilizzate per le illustrazioni pubblicitarie e per gli spot video. Sul sito di LightWave 3D potete leggere un completa intervista a Khalid Al-Muharraqi, Fondatore di Muharraqi Studios nonchè Capo dei Creativi.
-
Mi preme segnalare a tutti gli appassionati di 3D, che siano Lightwavers o no, un progetto degno di nota portato avanti con costanza e perseveranza da diversi anni da una sola persona, Antonio Vallorani (aka DM67). Il progetto, dedicato al noto robottone giapponese GUNDAM, ha subito recentemente un cambiamento di rotta nel momento in cui il fantastico motore di rendering GPU based, Octane Render, è stato reso disponibile per LighWave 3D. Antonio pertanto ha deciso di convertire tutti gli oggetti, scene e materiali per l'utilizzo di tale engine in modo da usufruire dei minori tempi di