

techmaz
Members-
Content Count
50 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Articles
Projects
Calendar
Downloads
Store
Everything posted by techmaz
-
GRAZIE 1K!! la quadro la danno di base su quella configurazione. altrimenti ero x la 8800. grazie ancora....passo la configurazione x l'acquisto a questo punto..!!!
-
ma ora è possibile acquistarlo?
-
oppure questo come processore<? lo sanno allo stesso prezzo.. Intel® Core™2 Duo 375W,E6850 (3 GHz,FSB 1333 MHz,cache L2 4 Mb, dual-core)
-
grazie ragazzi! si può sempre contrare su di voi... allora la prima idea era questa... PROCESSORE Processore Intel Xeon E5420 quad-core (2,5 GHz, 2 cache 6 Mb, 1333 MHz) SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino) (FAT32), DA PRENDERE UN 64BIT MEMORIA Memoria FBD DDR2 a quattro canali da 4 GB a 667 MHz (4 x 1 GB) modifica SCHEDA GRAFICA PCIe x16 nVidia Quadro FX 570 da 256 Mb, scheda grafica DVI o VGA per doppio monitor (ELGA11) UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA II da 160 GB e 7.200 rpm con NCQ modifica MONITOR Schermo piatto Dell Ul
-
grazie ragazzi.. ho sentito una alla dell...nn sapeva la differenza tra un monitor e l'altro... sono intenzionato a prendere il t5400 pompato...con 1500+ iva lo prendo con 4gb di ram, quadro da 256, monitor da 20 xnenom da 2500mhz mi pare buono..
-
ciao, devo prendere un nuovo pc. con lo studio abbiamo deciso di prendere un dell. principalmente mi servirà per autocad 2d, 3dmax solo render e pochissime animazioni, photoshop ecc ecc.. però è fondamentale x autocad e 3dmax. sono indeciso tra 2 precision o sul t5400-7400 con 4 gb di ram oppure sul 690 non riesco a capire quali dei 3 faccia più al caso mio... è parecchio che nn lo cambio e sono rimasto al pIV... un suggerimento è stragradito.. ps ho visto che hanno tutti la quadro e da quello che ho capito nn serve a 512mb di ram ma basta una 256.. mettere un xp profe
-
3ds Max Un Casale Da Restaurare
techmaz replied to lokoDesigner's topic in (W.I.P.) Work In Progress
render bellissimi.. ma su quelli da restaurare la bump è esagerata..c'è troppo spessore nella lettura dell'intonaco esfoliato.. poi sono pippe intendiamoci, ma visto il livello con il quale lavori... più precisamente..intorno alla finestar di sx in alto sembrano veri e propri buchi..nella realtà non potrà mai essere così. -
ho riflettuto anche io su questo.. provo a vedere che succede...ad essere bravi con il 200 dovrebbe essere tutto più pastoso.
-
di solito faccio il render poi lo reinserisco nella foto..è tutto un disastro intorno. devono rifare tutta la recinzione, e la strada sul fronte è stretta, quindi poco campo.. grazie! nella sky 01 ho aumentato il valore a 1,3 nell'intensity m. e già sono migliorate le ombre... però non riesco a capire..i valori sono molto bassi...ma appena oso alzare il multipler del reinhard brucia tutto. da 0,6 a 0,9 fa un casino....
-
è il mio primo esterno con 3dmax 8 e vray 1.5 rc3 sto provando a settare e capire qualcosina.... ho studiato molto prima di postare questo wip..ma sicuramente mi sfugge qualcosa... a mio avviso c'è troppa luce, cosa che nn emerge dal primo render con il materiale vray 74,74,74 il progetto è di ristrutturazione e frazionamento di una colonica in centro. tutto è stato modellato da me. ho utilizzato un vraypcam: filmgate 35 focal 40 zoom 1 f number 8 shutter speed 151 iso 200 una vray sun: turbidi 2.5 ozone ,2 intensity m 1 size m 4 shadow s 8 ho messo la vray sk
-
lo riporto in vita! è stato utilissimo per capire molte cose...grazie!
-
RISOLTO! GUARDA QUI http://www.treddi.com/forum/index.php?show...10&start=10
-
anche a me fa lo stesso problema..
-
forse a risoluzione più alta si giudicano meglio... sono solo x far capire che tipo di decori volevano... a me personalmente...mah su di una stanza di 2.70... e volevano i cassettoni..dopo 2 settimane di battaglie si sono convinti ad utilizzare gli stucchi...solo decorazioni..
-
GRAZIE A TUTTI I SUGGERIMENTI SONO STATI OTTIMI! ecco il risultato... il problema però sono stati i tempi biblici! per un'immagine di 1600x 1200(circa) ci sono volute oltre 30 ore!!! ho tenuto i settaggi sopra descritti ma con le correzzioni suggeritemi.... ho un p4 a 524 di ram... lo so che è poco, ma 30 ore nn ce le ha mai messe con il vecchio max7 e vray..sono i primi interni...qualche suggerimento per abbassare le ore di calcolo e nn perdere di qualità?!
-
una mano lava l'altra.. non è cambiato il colore delle colonnine, ma è un problema di esportazione da rhino in 3dmax. c'è un tutorial che spiega alcuni settaggi e passaggi da fare. quando esportai la mia tesi mi combinava di questi casini..
-
...mi metto in coda..
-
ecco già un netto miglioramento.... il riquadro nel mezzo...
-
già con l'exponencial è migliorato molto come luminosità... ora procedo con deselezionare le default light.. grazie.... sto cambiando i valori magog ..grazie...ora vado a cercare quei tutorial.
-
alla fine è venuto un risultato accettabile... ho modellato tutte le balconate e via...i tempi erano gli stessi. sullo sfondo ho usato solamente maschere. il problema è che dovevano essere ad alta risoluzione per metterli sul cartellone. ps sono un completamento dei progetti questi render...nn vogliono assolutamente essere professionali.
-
ciao, sono alle prime armi con gli interni e con 3dmax8...e bracando da tutte le parti ho trovato una base di settaggi.. però la stanza risulta ancora troppo troppo buia! uso una direct multipler 6 poi ho messo una vray ligt alla finestra m. 10 physical cam iso 400 questi sono i settaggi: vray 1.5 r3 datemi una mano grazie....sò na pippa....
-
l'ho fatto con il displacemente..viene benissimo..ma nn guadagno nulla con tempi di renderizzazione... x kainjv. si è box, perchè volevo una estrusione tra le 2 parti. l'unica soluzione è stata con il displacement..ma aimè i tempi....ho bisogno di 30cm di profondità!
-
ci sto riusciendo con il vraydisplaciment e con l'opacity! il problema è allineare le mappe.. è già tutto modellato..ma volevo abbassare i tempi di renderizzazione...
-
nessuno??!! con il vray displacement??? però poi nn riesco a bucarla...