-
Portfolio
Portfolio -
Numero messaggi
13 -
Registrato
-
Ultima Visita
Info su GianmarcoB
-
Rango
Matricola
Informazioni professionali
-
Impiego
Studente (Student)
-
Video davvero molto pratico che riesce a risolvere il problema! Grazie Mocram... spero possa essere d'aiuto a chiunque ne ha bisogno!!
-
Facendo con apri con... sono riuscito parzialmente a risolvere il problema..nel senso che ora riesco ad aprirlo facendo doppio click sul file salvato ma non compare la giusta icona!! Qui posto un'immagine... Vi ringrazio
-
Salve ragazzi, dalla prima installazione di 3ds Max 2013 ( Ieri ho riprovato a rinstallare) riscontro sempre il solito problema, ovvero una volta salvato un file.max ad esempio sul desktop se provo a cliccarci sopra non si apre e per aprirlo devo sempre trascinarlo sopra l'icona di 3ds Max...altrimenti non si apre... Specifico che il file salvato da max ha icona tutta bianca e non l'immagine normale di max quindi è come se quel file non riesce a trovare il percorso per aprirsi..spero di essere stato abbastanza chiaro e che qualcuno di voi possa aiutarmi! Grazie qui di sotto allego il file salvato da 3ds max
-
-
Ti ringrazio Proverò a vedere quelle li..ho rinstallato tutto il programma dall'inizio per vedere se magari c'era un problema nell'installer ma nulla...da sempre il solito problema!! Cercherò di risolvere
-
Vi ringrazio siete davvero In tantissimi, questo si che ha diritto di chiamarsi FORUM!! Cmq non sapevo di questa piccola differenza tra la versione lite e Pro e ve ne parlo Proprio perchè su questo forum ho visto questo molto ben riuscito http://farm9.staticf...9c42f9902_h.jpg e diciamo che l'effetto prato è molto realistico e convincente... del multiscatter ne avevo sentito parlare ma leggendo qua e là sembra che venga quasi sconsigliato ma cmq tentar non nuoce... Che versione mi consigliate di Multiscatter?? Io per ora ho a disposizione Forest pack 3.6.2 Pro ma a quanto pare va bene solo fino alla versione 2012 di 3ds max...Confermate?? Grazie Ragazzi
-
Si esatto é un portatile!! ovviamente la mia domanda era riferita al fatto che ho intenzione di assemblare un Pc fisso e quindi magari se il problema deriva dalla scheda video non vorrei incappare nello stesso errore...in questo caso non baderei a spese perchè come si dice: " Chi più spende, meno spende".
-
Ti ringrazio, nel caso in cui poi mi troverò in situazioni particolari magari posterò un immagine per far vedere l'effetto...Ho sentito parlare anche del plug in dell' I too: forest Pack... sapreste dirmi se è migliore rispetto al fur?
-
Ti ringrazio Infinitamente sei stato davvero utilissimo!!! spero che questo post possa servire a tutti quelli che come me hanno riscontrato lo stesso problema..posto qui di seguito l'immagine con gli accorgimenti che mi hai suggerito!! GRAZIE P.s: Per riuscire a rendere meglio l'effetto reale dell'erba c'è qualche strategia da seguire oppure cosi l'effetto può andar bene??
-
Ti ringrazio...perdona l'ignoranza..pensavo ti servissero anche gli ottici...cmq credo sia un problema da trovare all'interno del programma e non nella scheda video..questo perchè io ho provato ad aprire lo stesso file sul pc di mio fratello che ha una scheda video invidia geforce di ultima generazione e in modalità realistic anche li usciva la viewport nera!!... Ma nel caso fosse un problema legato alla scheda video quale mi consiglieresti di montare per risolvere il problema??
-
Salve ragazzi è un pò di tempo che mi cimento con la "peluria"(fur) di V-ray e vorrei sapere se esiste un modo,per riuscire a creare l'effetto erba solo su una faccia di un solido (box)...ho già visto altri topic dove si parla dell'impostazione di v ray fur, DISTRIBUTIONdove esattamente abbiamo tra le varie opzioni si hanno: per area, per face, ref frame. Bene tra queste a quanto pare cliccando per face dovrei riuscire a ricreare la peluria solo su una faccia dell'oggetto ma a quanto pare questo non avviene e non so per quale motivo...sapreste aiutarmi?? Provando l'opzione per face e in PLACEMENT spuntando Entire Objects non si vede nulla..Qui posto 2 immagini...nella prima applico il fur normalmente nella seconda vorrei ricreare l'effetto (senza acun esito) Grazie In anticpo
-
Grazie per la tua risposta, allora ho esattamente una (1366x768@60Hz) Radeon HD 6770M (HP)... spero non sia dovuto alla scheda grafica!! Drive Ottici hp CDDVDW TS-L633J
-
Vi aggiungo come mi è stato consigliato Il render che ho effettuato e il problema che riscontro nella viewport Grazie
-
Salve ragazzi, è un pò di tempo che giro nei vari forum e discussioni senza mai riuscire a trovare una risposta esauriente. La mia domanda credo sia abbastanza semplice ma allo stesso tempo abbastanza rognosa...ma veniamo al dunque. Per i render utilizzo 3ds max 2013 e V-ray e nel momento in cui scelgo la vista dalla mia v-ray physical camera e spunto l'opzione realistic la vista diventa ,se non tutta, parzialmente nera non riuscendo più a distinguere gli oggetti della scena.... questo problema ho provato ad ovviarlo con v ray rt(che fa schizzare il mio processore i7). Sapete darmi qualche consiglio per poter riuscire a visualizzare tutti gli oggetti della scena? Premetto che utilizzo tutti materiali Vray mlt Vi ringrazio