

Neo2k1
Members-
Content Count
563 -
Joined
-
Last visited
About Neo2k1
-
Rank
Treddiano
Professional Info
-
Sito Web
http://www.virtuald.it
Recent Profile Visitors
3,594 profile views
-
Ciao Simone, immagini da catalogo create con il tuo soito mix di magistrale tecnica e cura di luci e dettagli, i miei complimenti. a presto Neo
-
Ciao gerets, ti ringrazio per il tuo intervento nella discussione, infatti io non metto assolutamente in dubbio la cortesia che solitamente caratterizza mayalco, io mi sono solamente infastidito dal modo non proprio "garbato" che ha preso la sua richiesta al mio NO come risposta. La texture è composta da 6 tavole di legno che sono state richieste come materiale pavimento dal cliente, quindi pagate al produttore dell'essenza e successivamente composte in PS per ottenere la texture (da qui il lieve tiling dovuto ad una non perfetta scansione di una delle tavole). Dato il procedimento e la richi
-
Bene, facendo passare una mezzoretta mi sono tranquillizzato e non essendo il tipo di persona alla quale piacciono questo genere di discussioni lascio perdere il tutto, mi spiace che la pensi così ma non posso farci niente. Io chiudo il discorso e stop. Un saluto Neo
-
non credere sia quella che ho utilizzato io, altrimenti se è finita su un sito russo l'avrei prima condivisa qui, senza problemi. E' una texture che è stata PAGATA e non è FREE e pertanto non posso condividerla, per volere di chi me l'ha data. Anche se non dovrei darti giustificazioni a riguardo lo faccio solo nel rispetto degli altri utenti che grazie a persone come te leggono questo tipo di topics e si fanno idee sbagliate su chi viene nel forum per protagonismo e pubblicità e chi ci viene per altri fini. Ah, un'ultima cosa, per tua informazione lo user che mi criticò fortemente perchè n
-
Scusa, ma ti rendi conto almeno di ciò che scrivi? Sai invece io cosa sto notando nel forum? Che ci sono sempre più persone che scambiano la cortesia dela passaggio di informazioni e textures con l'OBBLIGO dello scambio senza più curarsi delle buone maniere, come nel tuo caso. Quando mi scrivevi ad ogni immagine che postavo dei PM dove mi richiedevi questa texture, il settaggio delle luci ecc.. e io ti aiutavo andava tutto bene, chiaramente dopo che ricevevi ciò che volevi sparivi senza ringraziare ed ora che non posso per motivi legati al cliente, che tu non conosci e quindi non puoi saper
-
ciao mayalco, la texture in questione mi è stata data per il lavoro della suite e non ho purtroppo l'autorizzazione a condividerla.... mi spiace Solitamente quando mi manca una texture cerco di ricostrurmela in PS partendo dalla base di un parquet chiaro o semichiaro e la porto a scuro, con luminostà, contrasto, saturazione, toni ecc... prova anche tu e poi posta il risultato, sono sicuro che non avrai problemi ciao Neo
-
Ciao ate, grazie per la risposta Ahh, bene, il programmino lo conosco e immaginavo potesse essere utile per simulare degli effetti simili! Rinnovo i complimenti perchè l'effetto è venuto davvero bene, mi auguro di poterlo presto sperimentare in qualche lavoro dove l'acqua è l'elemento principale. Intanto ti ringrazio molto per il tip ciao Neo
-
Complimenti, davvero delle immagini molto belle e impattanti, che avevo già apprezzato sul forum Chaos. Infatti anche li avevo chiesto informazioni in merito agli effetti delle caustiche sulle pareti del locale piscina, potresti cortesemente spiegare il metodo che hai utilizzato per ottenerle? Molte grazie e ancora complimenti per le ottime immagini! ciao Neo
-
Gabriele: ciao, ti ringrazio per i tuoi sempre attenti e precisi commenti. Il rosso del legno sulle bruciature delle luci non è stato evidenziato dal sovrapposizione di livelli in ps, ma è proprio la texture di ebano che avevo a disposizione che ha reagito così alla luce intensa che ci batteva contro. L'unico effetto applicato in PS è proprio il glow comunque, che anch'io come te apprezzo molto in una scena che deve essere "artistica" quanto basta. Lisa: ti ringrazio dei tuoi commenti, una cosa che non condivido è l'immagine troppo accesa della TV, prova se ti capita a fare una fotografi
-
Grazie ancora dei commenti COMPRESO: Grazie per i complimenti, i tempi di rendering sono scritti poco più sopra MorC: si, esatto, gli effetti sui faretti sono in postproduzione con PS Gurugugnola: concordo con ciò che dici dei faretti e della tv, infatti avendo più tempo a disposizione sarebbero stati due sicuri elementi da approfondire e migliorare... ciao
-
Molte grazie a tutti per i vostri commenti, li apprezzo molto. avalu81: i tempi di resa sono rispettivamente di 6h e 4h 30 min circa a 2500px su AMD 4600+ X2, le luci sono molte infatti, circa 47 se non ricordo male, miste tra fotometriche e vraylights. nduul: alcuni modelli sono da librerie Evermotion come la lampada di Castiglioni, il lettore DVD e la TV. Le statuette del Buddha e indiana sono di Jotero, http://www.jotero.com/ Il resto è tutto modellato da me r/s: ciao, grazie dei tuoi commenti, come dicevo a nduul le statuette le puoi trovare su jotero.com ciao ciao
-
Ciao ragazzi, dopo moltissimo tempo nell'ombra riesco finalmente a postare il mio ultimo lavoro creato con Max 7.5 + Vray. Il tempi di realizzazione sono come al solito pazzeschi e quindi la cura non è approfondita come avrei voluto, 2 giorni per sviluppo del progetto e renders a 2500px. Aspetto i vostri commenti a riguardo, spero vi piaccia. Ciao e alla prossima Neo
-
3ds Max Test Cucina Con Tecnica "g-lights"
Neo2k1 replied to braggart's topic in [FINAL] Gallery Images
Ciao braggart, innanzitutto complimenti per le ottime immagini che hai ottenuto col metodo g-light. Ho qualche punto da segnalarti, solo a titolo di conversazione, niente di più 1)L'immagine è molto bella come luce, ma la sua distribuzione, diversa dalle solite immagini calcolate con i metodi standard, si nota dal soffitto del locale, visibilmente meno illuminato rispetto alle altre paretii dello stesso. 2) Personalmente non mi piace l'effetto che produce la luce negli angoli dei muri, dove non crea una linea divisoria netta, ma lascia i bordi abbastanza indefiniti. 3) L'immagine sembra -
Ottimo texturing danrobo, soprattutto dei mattoni componenti il cilindro del pozzo e ovviamente del metallo arrugginito, concordo con gli altri per le sbeccature troppo geometriche. Ambientandolo in un ambiente altrettanto curato aumenterebbe esponenzialmente realismo e cura della scena. Non conosco Flamingo come motore di render, pertanto posso parlare degli enormi tempi di render (anche se con risoluzione high come questa) solo rapportandomi a Vray e Maxwell. I tempi di rendering fanno appunto concorrenza a quest'ultimo... Rinnovo i miei complimenti e...keep it up! ciao Neo
-
Mi inchino alla tua bravura, mi hai lasciato a bocca aperta, immagini davvero grandiose. Un caloroso saluto Neo